• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani: sport e turismo, un connubio vincente in scena il 21 e 22 giugno

1 Giugno 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani: sport e turismo, un connubio vincente in scena il 21 e 22 giugno

Slalom Guspini-Arbus, una gara che rappresenta molto più di un evento automobilistico. La 14ª edizione della gara, organizzata dall’Associazione Arbus Pro Motor’s in collaborazione con l’associazione Ogliastra Racing, in programma il 21 e 22 giugno, è una gara che integra sport, promozione del territorio, memoria e identità locale. Si tratta di un’occasione che riesce a unire le aree del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna e, in particolar modo, i comuni di Arbus e Guspini, coinvolgendo appassionati e curiosi.

«La promozione e valorizzazione delle aree del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna – ha commentato Fabrizio Atzori, direttore del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna – avviene anche per il tramite di queste manifestazioni che rivestono primaria importanza sui territori, per cui abbiamo accolto molto favorevolmente e patrocinato l’iniziativa. Ringraziamo gli organizzatori, le amministrazioni comunali per la disponibilità e tutti coloro che si adoperano per la buona riuscita della manifestazione.»

La gara, che ha come Ente di appartenenza l’Automobile Club Cagliari, si disputerà sulla Strada Statale 126 e sarà valida per il Trofeo d’Italia Slalom, per la Coppa Italia Zona 2 e per il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom.

Il programma. Sabato 7 giugno, alle 11.00, presso l’aula consiliare del comune di Arbus, si terrà la conferenza stampa di presentazione della gara. Sabato 21 giugno, ad Arbus in via Giovanni Maria Angioy, sono in programma le verifiche sportive dalle 15.30 alle 19.30 e le verifiche tecniche dalle 16.00 alle 20.00. La gara si disputerà sulla Strada Statale 126 Guspini-Arbus dal Km 89,544 al Km 86,196, per una lunghezza di 3.348 metri intervallato da dodici postazioni di birilli.

Domenica 22 giugno, alle 9.30, è prevista la partenza per la manche di ricognizione e, a seguire, le tre manche di gara con la direzione gara affidata a Manlio Mancuso. La cerimonia di premiazione si terrà ad Arbus nell’Anfiteatro Comunale Sandro Usai.

L’evento è realizzato con il patrocinio del comune di Arbus, del comune di Guspini e con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, Coldiretti Cagliari, Arbus Turismo, ACI Sport, Automobile Club Cagliari, ACI Sport Delegazione Sardegna, e con la collaborazione dell’associazione Ogliastra Racing.

Tags: Manlio MancosuSandro Usai
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Parte da Cagliari la prima edizione del festival del turismo accessibile “Monumenti a ruota libera”
Turismo

Parte da Cagliari la prima edizione del festival del turismo accessibile “Monumenti a ruota libera”

20 Novembre 2024
33
Marzia Cilloccu (capogruppo Orizzonte Comune): «Spendere tanti soldi pubblici per organizzare il concerto di Capodanno a Cagliari non solo non è necessario, ma è soprattutto inopportuno»
Eventi

Giovedì 14 dicembre, alla MEM di Cagliari, si terrà l’incontro “Prove di Volo” sui temi della continuità territoriale, diritto alla mobilità, emergenza voli

12 Dicembre 2023
56
Le imprese del Logudoro e del Meilogu si uniscono per promuovere e potenziare il turismo nel territorio
Turismo

Le imprese del Logudoro e del Meilogu si uniscono per promuovere e potenziare il turismo nel territorio

3 Dicembre 2022
27
Sabato 26 e domenica 27 marzo le giornate Fai di primavera approdano a Borutta
Turismo

Le imprese del Logudoro e del Meilogu si uniscono per promuovere e potenziare il turismo nel territorio

1 Dicembre 2022
8
Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, anche Gianfranco Vissani e Demo Mura, saranno protagonisti dello show cooking “Dolia è”
Eventi

Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, anche Gianfranco Vissani e Demo Mura, saranno protagonisti dello show cooking “Dolia è”

9 Dicembre 2020
100
Emergenza Covid-19: grido d’allarme dei panificatori della Sardegna
Economia

Promozione e utilizzo del pane fresco: la collaborazione tra panificatori e ristoratori in un’iniziativa di Confartigianato sud Sardegna

4 Agosto 2020
90

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
13
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
7
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
8
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.