• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A Cala dei Sardi fa tappa il Vela Cup, prestigioso circuito nazionale di regate del Giornale della Vela

23 Agosto 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Cala dei Sardi fa tappa il Vela Cup, prestigioso circuito nazionale di regate del Giornale della Vela

Domenica 28 agosto il Golfo di Cugnana farà da teatro ad uno dei più prestigiosi circuiti di vela a livello nazionale, sicuramente il più partecipato. Si tratta del Vela Cup, una serie di regate/veleggiate organizzate dal Giornale della Vela, il magazine di settore di riferimento che, per la sua tappa in Sardegna, ha scelto il Marina di Cala dei Sardi come base operativa.

«Il TAG Heuer VELA Cup – racconta Luca Oriani direttore del Giornale della Vela – nasce nel 2015 per unire gli appassionati, su ogni genere di barca a vela, nei posti più belli del nostro territorio. Dopo le tappe in Liguria, Puglia e Venezia è la volta della Sardegna, nello spettacolare scenario della Costa Smeralda.»

Proprietari ed equipaggi di barche, ma anche semplici appassionati e curiosi, si danno appuntamento per una festa in mare e in banchina nel prossimo week end.

«La formula è semplicissima – spiegano gli organizzatori – una veleggiata tra barche di ogni dimensione e tipo, senza limitazioni d’età, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Chi primo arriva vince, e la sera festa in banchina.»

In palio anche due trofei importanti che la NSS Yachting assegnerà al primo dei catamarani Lagoon e dei monoscafi Beneteau.

A testimoniare che la formula del Vela Cup è vincente sono i nomi dei primi iscritti, come “Vento di Sardegna Explorer”, il catamarano che il navigatore oceanico Andrea Mura ha scelto come casa galleggiante per girare il mondo con la sua famiglia. Ha poi confermato la presenza anche Vincenzo Onorato a bordo dello Swan 65 Mascalzone Latino e farà bella mostra di sé anche una barca tipica dei nostri mari, il gozzo rivano a vela latina del 1964 dell’armatore maddalenino Pietro Antonio Biosa. Ma non solo. Ci sarà il Laser 3000 “Fulmine” di Paolo Corvo, “Marina”, il Koala 50 che fu della famiglia Malingri oggi dell’armatore Roberto Manganaro, poi da Genova arriva il Grand Soleil 52 LC di Fortunato Unali, “Geodue”, l’Oceanis 411 di Vincenzo Giglio e ancora “Anastasia”, il Bavaria 44 a bordo del quale il velista cagliaritano Simone Camba, premio “Velista dell’Anno” 2021, si occupa di un bel progetto di inclusione sociale, giusto per citare alcuni tra i primi iscritti di questa tappa.

«Il Vela Cup piace e si conferma. Abbiamo deciso di dare supporto all’iniziativa – spiega Alessandro Balzani presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi – perché condividiamo l’idea di promozione che questo evento porta con sé. Lo dimostra il fatto di vedere iscritti equipaggi con barche molto diverse tra loro, da crociera, catamarani ed anche scafi altamente performanti.»

Per le ultime iscrizioni c’è tempo sino alla sera del sabato 27 agosto, sia dal sito internet ufficiale della manifestazione (www.velacup.it) che presso la segreteria direttamente al Marina di Cala dei Sardi. Il 28 agosto, dopo la regata, è prevista la festa degli equipaggi.

Tags: Alessandro BalzaniAndrea MuraFortunato UnaliLuca OrianiPaolo CorvoPietro Antonio BiosaRoberto ManganaroSimone CambaVincenzo GiglioVincenzo Onorato
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sport

Porto Rotondo si prepara ad ospitare il Campionato del Mondo RS21

29 Agosto 2023
27
Simone Camba e New Sardiniasail alla regata Cagliari-Monaco 2023
Sport

Simone Camba e New Sardiniasail alla regata Cagliari-Monaco 2023

16 Aprile 2023
176
Alghero: nominato il nuovo Cda della Secal
Enti locali

Alghero: nominato il nuovo Cda della Secal

7 Luglio 2022
202
Premio alla carriera a Balentia. Riconoscimento per «il grande valore culturale del lavoro svolto nei primi 25 anni di musica»
Cultura

Premio alla carriera a Balentia. Riconoscimento per «il grande valore culturale del lavoro svolto nei primi 25 anni di musica»

1 Maggio 2022
74
Il velista Simone Camba a Ran 630, Sardinia Race e Mondiali ORC
Sport

Il velista Simone Camba a Ran 630, Sardinia Race e Mondiali ORC

6 Aprile 2022
143
Giulio Calvisi: «Il rapporto Eurispes conferma il grande lavoro svolto ogni giorno dalle Forze Armate»
Attualità

Al via il primo percorso di formazione contro la violenza verbale nello sport promosso dal Corecom Sardegna

25 Marzo 2022
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
5
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
4
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
10
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In