• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Antonio D’Ambrosio sarà ancora lo scoutman dell’Hermaea!

Per la quarta stagione (terza consecutiva) il tecnico pugliese farà parte dello staff biancoblù

20 Agosto 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Antonio D’Ambrosio sarà ancora lo scoutman dell’Hermaea!
Prende forma anche lo staff tecnico dell’Hermaea Olbia: dopo gli arrivi di Guadalupi e Garbellini in qualità di capo allenatore e vice, la società è felice di annunciare la permanenza in Sardegna dello scoutman Antonio D’Ambrosio, in biancoblù per la quarta stagione in totale (terza consecutiva).
La carriera. Originario di Altamura (Bari), classe 1990, può contare su un curriculum ricco di esperienze, sia in Italia che all’estero. La sua prima esperienza ad alto livello è arrivata a Sala Consilina nel 2013, proprio da collaboratore di coach Guadalupi. Il suo percorso lo ha portato inoltre a Palmi, ancora in A2, Targoviste (Romania) e Urbino. La prima parentesi a Olbia nel campionato 2017/18 all’interno dello staff guidato da Pasqualino Giangrossi, poi – dopo un’esperienza in Finlandia all’HPK – il ritorno nell’Isola per due annate caratterizzate da una Poule Promozione ed una salvezza agevole con Emiliano Giandomenico.
«Il feeling raggiunto con il presidente Gianni Sarti e con tutta la famiglia Hermaea è qualcosa di unico – afferma Antonio D’Ambrosio – ad Olbia trovo, innanzitutto, rispetto e stima, che sono alla base di ogni rapporto. Mi sento parte integrante dell’ambiente e di tutta la società. La stagione che sta per iniziare sarà particolare, perché ritroverò coach Guadalupi, cui sono legato da un’amicizia sincera oltre che da un solido rapporto professionale. Con lui ho vissuto la prima esperienza importante della mia carriera, e ha inevitabilmente influenzato la mia visione generale della pallavolo. Ha un’attenzione maniacale per la tecnica individuale e per lo sviluppo della fase break. Il suo metodo di lavoro richiede tempo, ma quando la squadra lo assimila, diventa praticamente un ingranaggio perfetto. Il roster? Abbiamo un libero di altissimo livello come Giorgia Caforio e diverse ragazze alla prima esperienza nella categoria, ma senz’altro dotate di potenziale. Sarà forse necessaria una fase d’adattamento, ma poi sono certo che verranno fuori bene alla distanza. Confido inoltre in Miilen: l’abbiamo seguita per diverso tempo e, se riuscirà a confermare quanto di buono abbiamo visto in lei, potrà farci fare un bel salto di qualità.»
Tags: Antonio D'AmbrosioEmiliano GiandomenicoGianni SartiGiorgia CaforioPasqualino Giangrossi
Share34TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Hermaea guarda ancora al Sol Levante con Yuka Imamura
Sport

L’Hermaea guarda ancora al Sol Levante con Yuka Imamura

4 Agosto 2023
19
Hermaea e D’Ambrosio insieme per la quinta stagione consecutiva!
Sport

Hermaea e D’Ambrosio insieme per la quinta stagione consecutiva!

9 Luglio 2023
13
Un’altra big sul cammino dell’Hermaea Olbia
Sport

Un’altra big sul cammino dell’Hermaea Olbia

24 Marzo 2023
9
Hermaea nella tana della capolista
Sport

Hermaea nella tana della capolista

16 Gennaio 2023
2
Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia
Sport

Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

2 Luglio 2022
165
Sabato mattina al Museo archeologico di Olbia si terrà il convegno regionale “L’artigiano digitale tra PNRR e sfide “globali””
Economia

Sabato mattina al Museo archeologico di Olbia si terrà il convegno regionale “L’artigiano digitale tra PNRR e sfide “globali””

2 Luglio 2022
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
57

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
12
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In