• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Beach Soccer LND, Alghero ospita la tappa inaugurale del Campionato Q8 2025 e la Supercoppa

29 Maggio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Beach Soccer LND, Alghero ospita la tappa inaugurale del Campionato Q8 2025 e la Supercoppa

Sarà Alghero, perla della costa nord-occidentale della Sardegna, ad aprire ufficialmente la stagione 2025 del Campionato Nazionale di Beach Soccer targato FIGC Lega Nazionale Dilettanti. La città catalana ospiterà infatti la 1ª tappa della Serie A Q8 (Poule Scudetto) e la prestigiosa Supercoppa Q8, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025. La presentazione dell’evento si è tenuta nell’Ufficio del sindaco di Alghero, in Piazza Porta Terra.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti: Gianni Cadoni, presidente del Comitato Regionale FIGC-LND Sardegna e Vice Presidente LND; Roberto Desini, coordinatore del dipartimento Beach Soccer e vice presidente CR FIGC-LND Sardegna; Fabio Curtacci, Direttore Retail & Marketing di Q8 Italia; Raimondo Cacciotto, sindaco di Alghero e Graziano Porcu, presidente della Fondazione Alghero.

Gli altri interventi, nel corso della conferenza, sono stati quelli di Gavino Arru (amministratore straordinario della Città Metropolitana di Sassari), Alessandro Merella (responsabile ASD Nettuno Alghero) e Mimmo Pirisi (presidente del Consiglio comunale di Alghero).

La presenza congiunta di rappresentanti istituzionali, sportivi e aziendali conferma l’importanza strategica di questa tappa, che aprirà la stagione ufficiale 2025.

La 22ª edizione dell’unico Campionato Ufficiale italiano di Beach Soccer, quello della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, riparte dal luogo più iconico per lo sport più praticato dell’estate: la Beach Arena di Alghero, che già nel 2019 ha dato il via alla stagione con la disputa della Coppa Italia. Su questo rettangolo di sabbia, per tre volte, le ultime due di fila nel 2024 e 2023, l’Italbeach ha tracciato un solco profondo nella storia della disciplina conquistando due titoli Europei e un prestigioso secondo posto davanti a un pubblico che ha invaso festosamente l’Arena. Stesso entusiasmo che animerà la prima tappa del Campionato Ufficiale organizzato dal Dipartimento Beach Soccer della LND in collaborazione con la “Fondazione Alghero” e il Comune della città. Dal 30 maggio al 2 giugno le dieci migliori squadre del circuito ufficiale giocheranno le prime quattro giornate della stagione regolare.

Si apre venerdì 30 alle 13.30, cinque gare al giorno fino a lunedì quando la tappa si chiuderà in grande stile alle 17.00 con la Supercoppa Q8. Si contenderanno il titolo la vincitrice dello Scudetto della scorsa stagione Domusbet.tv Catania e quella della coccarda tricolore We Beach Catania – Un derby etneo d’autore che sarà trasmesso in diretta su SkySport.

Tags: Alessandro MerellaGavino ArruGraziano PorcuMimmo Pirisi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Coppa Q8 Beach Soccer: ad Alghero Domusbet.tv Il Catania vince il derby e conquista il trofeo
Sport

Coppa Q8 Beach Soccer: ad Alghero Domusbet.tv Il Catania vince il derby e conquista il trofeo

3 Giugno 2025
23
Sassari: l’amministratore straordinario della Città metropolitana incontra i comitati di quartiere e borgate
Enti locali

Sassari: l’amministratore straordinario della Città metropolitana incontra i comitati di quartiere e borgate

16 Maggio 2025
72
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl
Lavoro

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
1.7k
I presidenti del Consiglio della Rete Metropolitana di Sassari si incontrano a Porto Torres per un confronto sul tema della governance dell’Asinara
Enti locali

I presidenti del Consiglio della Rete Metropolitana di Sassari si incontrano a Porto Torres per un confronto sul tema della governance dell’Asinara

26 Febbraio 2025
43
Presentato “Lo Carraixali de l’Alguer”
Eventi

Presentato “Lo Carraixali de l’Alguer”

15 Febbraio 2025
24
Porto Torres: Simona Fois è la nuova presidente Consorzio industriale provinciale di Sassari
Enti locali

Porto Torres: Simona Fois è la nuova presidente Consorzio industriale provinciale di Sassari

22 Gennaio 2025
170

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
3
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
3
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
4
Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.