• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Blitz di Mirko Pani sulle strade di Guspini, Marco Serpi domina a Sardara

26 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Blitz di Mirko Pani sulle strade di Guspini, Marco Serpi domina a Sardara

E’ stato un fitto week end per gli amanti della bici in Sardegna. Complice la festività del 25 aprile, da domenica a martedì si sono disputate ben quattro gare.
Master, uomini e donne, Juniores e Under 23 si sono riuniti domenica a Guspini per la partecipata 2ª edizione del Memorial “Guido Saba”. Erano 116 gli iscritti della vigilia, mentre ad aver preso parte alla gara sono stati in 110. Sui 75 km di tracciato messo in piedi dalla locale unione ciclistica il più veloce è stato Mirko Pani, che insieme a Melis, Baduena, Lampis, Pintori, Vargiu e Serpi è riuscito da subito a staccare il gruppo, dando poi il colpo di reni finale sulle salite di Tunaria. Mirko Pani ha fermato per primo il cronometro dopo 2h00’47’’ davanti a Matteo Mascia (2h01’07’01’’’, SC Monteponi) ed Emiliano Murtas (2h01’07’’04’’’Donori Bike Team).
Gli amanti del Cross country si sono invece ritrovati, sempre domenica, a Sardara, per il “Trofeo XC Castello di Monreale”, cross country organizzata dalla Monreal Bike. Risultato come da pronostico, con il dominio di Marco Serpi sulla distanza più lunga sui rivali, gli unici capaci di tenere il passo, Matteo Moi, Thomas Selenati e Ciro Commesso. Tra gli allievi successo di Gianluca Sanna, mentre tra le donne la più veloce è stata Klaudetta Masia.
I risultati maschili. Elmt: 1. Marco Serpi (Arkitano MT); M1: 1. Thomas Selenati (Bike Team Demurtas Nuoro); M2: 1. Simone Corsa (Donori Bike Team); M3: 1. Ciro Commesso (Donori Bike Team); M4: 1. Pierpaolo Atzeni (Sa Vida Noa 2008); M5: 1. Alessandro Saddi (Aquascan Bike); M6: 1. Giorgio Atzeni (Sa Vida Noa 2008); M7: 1. Renato Pani (SC Cagliari); M8: 1. Giulio Caboni (PulSar); Juniores: 1. Matteo Moi (Sinnai Mtb); Allievi 2° anno: 1. Gianluca Sanna (UC Guspini); Allievi 1° anno: 1. Alessandro Santoru (Dueppi); Esordienti 2° anno: 1. Gabriele Marroccu (UC Guspini); Esordienti 1° anno: 1. Leonardo Onida (Fabio Aru Academy).

I risultati femminili. Élite: 1. Klaudetta Masia (Ciclobottega); W1: 1. Sara Serrau (SC Cagliari); W3: Elisabetta Palermo (Explora Bike);
Allieve: 1. Chiara Medda (Ossidiana); Esordienti: 1. Maura Lai (Gialeto 1909). Il lungo week end si è chiuso martedì a Olbia, dove la Società Ciclistica Terranova ha organizzato il Campionato Regionale Cronometro Individuale per Allievi, Juniores, Master ed Esordienti Maschili e femminili. Pur senza giungere per primo al traguardo al termine dei 12 km stabiliti, Daniele Mereu si è laureato campione sardo Juniores. L’atleta della Crazy Wheels è stato preceduto da due atleti del Team Pieri, Flavio Venomi e dall’ozierese Alessandro Prato.
Tra gli Allievi, la maglia di campione è andata a Enrico Balliana (Arkitano MTB). Tra gliEsordienti, senza titolo in palio, successi per Andrea  Mattia Balliana (2° anno, Arkitano) e Antonio Atzei (1° anno, Crazy Wheels).

I campioni sardi. Juniores: Daniele Mereu (Crazy Wheels); Allievi: Enrico Balliana (Arkitano); M2: Matteo Mascia (Monteponi); M3: Roberto Mura (Cyclinmg Team Gallura); M4: Massimo Pintori (Donori Bike Team); M6: Chris Masserey (L’Oleandro Budoni); M7: Mario Fundoni (Fullgas); M8: Pasquale Piras (Il Fornaio Macomer).

Tags: Daniele MereuEmiliano MurtasGianluca SannaGuido SabaKlaudetta MasiaMarco SerpiMatteo MasciaMirko Pani
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tutto facile per Eros Piras a Donori; Paolo Murroni fa sua la 14ª Coppa Santa Croce
Sport

Tutto facile per Eros Piras a Donori; Paolo Murroni fa sua la 14ª Coppa Santa Croce

15 Settembre 2023
14
Sole e onde baciano la Marinedda e il campionato italiano juniores di surf
Sport

Sole e onde baciano la Marinedda e il campionato italiano juniores di surf

25 Giugno 2023
111
Giro delle miniere: Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis, Eros Piras bissa il successo dell’edizione del Giro 2021
Sport

Giro delle miniere: Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis, Eros Piras bissa il successo dell’edizione del Giro 2021

6 Giugno 2023
47
Il belga Michel Heydens s’è aggiudicato la Gran fondo delle miniere 2023, Eros Piras si tiene stretto la maglia di leader
Sport

Il belga Michel Heydens s’è aggiudicato la Gran fondo delle miniere 2023, Eros Piras si tiene stretto la maglia di leader

5 Giugno 2023
51
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere
Sport

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

4 Giugno 2023
52
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023
Sport

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

3 Giugno 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
0

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In