• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Campionati regionali juniores di bocce: i giovani campioni della stagione 2025

2 Luglio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Campionati regionali juniores di bocce: i giovani campioni della stagione 2025

Grande successo per i Campionati regionali giovanili di bocce, disputati domenica 28 luglio ad Arborea, con la partecipazione dei migliori giovani atleti provenienti da tutta la regione, nelle diverse categorie giovanili.

La manifestazione ha regalato momenti di grande spettacolo, con partite avvincenti e giocate di alto livello tecnico che hanno entusiasmato il pubblico presente. I giovani protagonisti si sono affrontati con grande impegno e spirito agonistico, offrendo prestazioni di qualità che testimoniano la crescita del movimento giovanile regionale.

Il momento più intenso della giornata è stata la finale della categoria Under 18 maschile, che ha visto trionfare Riccardo Mereu della SOMS di Oristano, nuovo campione regionale della categoria. Il giovane atleta ha conquistato il titolo superando in una finale combattutissima il pari età Gianluca Paderi, entrambi al primo anno in categoria, con il punteggio di 10-9, al termine di un match equilibrato e ricco di emozioni.

La manifestazione conferma l’ottimo livello tecnico del settore giovanile sardo e l’eccellente quanto indispensabile lavoro svolto dalle società sportive del territorio nella formazione dei giovani talenti, che lascia ben sperare per il futuro del movimento sportivo regionale. Ottima impressione hanno fatto, tra i giovanissimi under 12, i fratelli Matteo Spanu e Gioele Spanu del Sacro Cuore di Sassari, Marianna Pinna della SOMS di Oristano, Marcello Vidili dell’Ittirese e i fratelli Pietro e Paolo Castagna, del Gallura di Olbia.

Tra gli under 15, conferma nel settore femminile della promessa del Marghine Borore, Rebecca Massidda, mentre sono evidenti i progressi tecnici della neo atleta della SOMS di Oristano, Viola Fara. Nella categoria maschile, confronto serrato e di grande livello tecnico tra Francesco Stella del Comunale Settimo San Pietro, under 12 ma ormai pronto per la categoria superiore, Matteo Cocco del Marghine Borore e Lorenzo Pozzato, atleta della SOMS di Oristano proveniente dal Circolo Ricreativo Arborea. E’ stato quest’ultimo ad aggiudicarsi il titolo di Campione Regionale under 15 maschile, al termine di una finalissima all’ultima boccia contro Francesco Stella, 10 a 9 il risultato finale.

Nella categoria principe del settore giovanile, quella under 18, è stata la pluri campionessa Ginevra Massidda del Marghine Borore ad aggiudicarsi il titolo per il 2025, con Asia Pinna della SOMS di Oristano in grande crescita.

In chiusura la finalissima degli Under 18 maschile, con Riccardo Mereu della SOMS di Oristano che ha prevalso sul filo di lana sull’ottimo Gianluca Paderi della Bocciofila Serramanna. In semifinale, i due hanno superato rispettivamente Maurizio Lilliu (Soms Oristano) e Thomas Paderas (Marghine Borore).

Nel pomeriggio, presso l’impianto della Soms di Oristano, si è svolta la prova del Tiro di Precisione, che ha determinato i campioni regionali della specialità. I titoli sono stati assegnati negli under 12, a Gioele Spanu, negli under 15 femminile a Rebecca Massidda e in quella maschile all’ottimo Matteo Cocco, negli under 18 femminile a Ginevra Massidda e in quella maschile a Thomas Paderas.

Tags: Asia PinnaFrancesco StellaGianluca PaderiGinevra MassiddaGioele SpanuLorenzo PozzatoMarcello VidiliMarianna PinnaMatteo CoccoMatteo SpanuMaurizio LilliuPietro e Paolo CastagnaRebecca MassiddaRiccardo MereuThomas PaderasViola Fara
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Trofeo Sarcidano 2025, Matteo Martini e Alex Raggi si sono aggiudicati la tappa di Circuito Prestige Junior svolta in Sardegna
Sport

Al Trofeo Sarcidano 2025, Matteo Martini e Alex Raggi si sono aggiudicati la tappa di Circuito Prestige Junior svolta in Sardegna

25 Marzo 2025
7
Due medaglie d’argento per Giorgia Piras (Soms Oristano) ai campionati italiani juniores di bocce a Sesto Fiorentino
Sport

Due medaglie d’argento per Giorgia Piras (Soms Oristano) ai campionati italiani juniores di bocce a Sesto Fiorentino

12 Settembre 2024
14
I campioni di bocce a Settimo San Pietro
Sport

I campioni di bocce a Settimo San Pietro

7 Maggio 2024
114
“La traviata” torna dopo 9 anni e mantiene le attese
Spettacolo

“La traviata” torna dopo 9 anni e mantiene le attese

4 Dicembre 2022
85
Al via, a Torre Grande, il Mondiale, formula kite world championship
Sport

Al via, a Torre Grande, il Mondiale, formula kite world championship

13 Ottobre 2021
56

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
47
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
443
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
169
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.