• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Colpo sudamericano per la Techfind: ecco Sofia Aispurùa!

A Selargius arriva la pivot argentina classe 1995, vista la scorsa stagione a Matelica, in A2

4 Ottobre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Colpo sudamericano per la Techfind: ecco Sofia Aispurùa!

Un colpo sudamericano per chiudere in bellezza il mercato. La Techfind San Salvatore Selargius annuncia con soddisfazione l’ingaggio della pivot argentina Sofia Aispurùa, reduce da alcune buone stagioni in Italia con i colori dell’Halley Thunder Matelica.

La scheda. Nata il 18 febbraio 1995 a Comodoro Rivadavia, Chabut (Argentina), Aispurùa ha cittadinanza italiana. Alta 190 centimetri, ha iniziato il suo percorso cestistico in patria nelle fila del Velez Sarsfield, per poi indossare la canotta del Club Obras Sanitarias nel triennio 2016-2019. Quindi l’approdo in Italia, a Matelica, con cui ha conquistato la promozione dalla B all’A2. Nel 2021/22, sempre con la formazione marchigiana, ha disputato un’ottima annata nel torneo cadetto (6.5 punti, 7.1 rimbalzi in 27.3 minuti di impiego). In estate la firma con l’Anglet Cote Basque, squadra francese di NF1 con cui ha disputato le prime tre gare della stagione. Poi la risoluzione e la firma con la Techfind.

Aispurùa vanta anche diverse importanti esperienze con la nazionale argentina, con cui si è misurata nei Campionati Sudamericani U15, nel Fiba Americas U16, U17 e U18 e U19. Nel 2014 ha preso parte al Campionato del Mondo 3×3 in Russia conquistando il 5° posto, mentre tra il 2017 e il 2019 si è messa in luce anche con la selezione maggiore, ottenendo un secondo e un settimo posto nel Fiba Women’s Americup e disputando il torneo Pre-Olimpico in vista di Tokyo 2020.

La nuova giocatrice giallonera arriverà a Selargius nella giornata di martedì e si metterà subito a disposizione dello staff tecnico.

“Quando è arrivata la separazione con l’Anglet Cote, Righi è stato il primo allenatore a chiamarmi – fa sapere Sofia Aispurùa – lui, poi anche il presidente e lo sponsor mi hanno raccontato gli obiettivi ambiziosi del club. Sono praticamente nuova in Italia, ma so che Selargius è una squadra con ottima tradizione, che arriva da due playoff consecutivi e che vorrebbe qualificarsi per la Coppa Italia. Per questi motivi, uniti anche al clima e alla qualità di vita, non ho esitato ad accettare la proposta del San Salvatore. Obiettivi? Dare sempre il massimo, mettendo a disposizione delle compagne la mia esperienza. Tanto in difesa quanto in attacco, dove sto cercando di migliorare. Dovremo divertirci, perché quando si è felici si gioca meglio e si raccolgono risultati. So che troverò un ambiente tranquillo, dove si può lavorare bene. Da buona argentina sono abituata a condividere il tempo e a fare gruppo, e sono certa che mi troverò bene con tutti. In campo mi piace essere altruista, penso prima alla squadra che a me stessa. Mi piace difendere e anche prendermi qualche responsabilità dall’arco. Ringrazio la società, il coach e tutti quelli che hanno reso possibile questo accordo: per me è una straordinaria opportunità. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione.”

“Ci mancava qualcosa sotto canestro – spiega Marco Mura, presidente del San Salvatore – ed abbiamo deciso di fare uno sforzo per portare a casa una giocatrice molto interessante, che seguivamo già da quando militava a Materica. Sofia è una giocatrice di valore e ci ha colpito il suo entusiasmo nel voler iniziare una nuova avventura da noi. Con il suo arrivo chiudiamo il mercato consapevoli di aver offerto al tecnico una formazione competitiva.”

“Sofia è il tassello che ci mancava – spiega l’allenatore Simone Righi – aggiunge al roster solidità difensiva, fisicità a rimbalzo e la capacità di marcare le lunghe d’area. In attacco è dinamica, ha tiro da fuori e sa giocare anche spalle a canestro, anche se non è la sua caratteristica principale. Ci darà sicuramente una mano importante, non vediamo l’ora che entri a far parte del gruppo.”

Tags: Marco MuraSimone RighiSofia Aispurùa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Selargius in Toscana contro la capolista. Zala Srot: “Sicure dei nostri mezzi”
Sport

Selargius in Toscana contro la capolista. Zala Srot: “Sicure dei nostri mezzi”

31 Marzo 2023
22
Techfind, effetti speciali: piegata Savona 78 a 43
Sport

Techfind, effetti speciali: piegata Savona 78 a 43

25 Marzo 2023
29
Capolavoro Techfind contro Umbertide
Sport

Capolavoro Techfind contro Umbertide

12 Marzo 2023
34
Techfind, risoluzione contrattuale con Agata Makurat
Sport

Techfind, risoluzione contrattuale con Agata Makurat

1 Marzo 2023
31
Per la Techfind una serataccia anconetana
Sport

Per la Techfind una serataccia anconetana

26 Febbraio 2023
5
Techfind ad Ancona. Simone Righi: «Un bivio della nostra stagione»
Sport

Techfind ad Ancona. Simone Righi: «Un bivio della nostra stagione»

24 Febbraio 2023
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In