• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

Le universitarie sono cariche dopo aver pareggiato la serie. Sara Giangrasso: “Vincere a tutti i costi”.

15 Maggio 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

È la palla a due finale, quella che deciderà le sorti del CUS Cagliari. Sabato 13 maggio in Emilia la vincente tra Pallacanestro Vigarano e CUS resterà in serie A2, la perdente retrocederà in B. Le universitarie ci arriveranno galvanizzate dalla vittoria di mercoledì, che ha pareggiato la serie playout ma soprattutto ha dato carica ulteriore alle ragazze di coach Federico Xaxa. Una delle protagoniste dell’incontro contro la Ti Ristrutturo è stata senza dubbio Sara Giangrasso. L’esterna cussina, che ha chiuso con 19 punti, ha contribuito con le sue triple prima a pareggiare e poi a surclassare le avversarie, in un momento estremamente delicato in cui Vigarano aveva appena realizzato un parziale pericoloso a inizio del quarto periodo.

La svolta la racconta proprio Sara Giangrasso: «Abbiamo trovato la forza nel gruppo, ci siamo guardate negli occhi: nessuna di noi voleva mollare, e tutte volevamo portare la serie a gara 3. Così è stato». Da lì il valzer di triple: «Personalmente volevo vincere a tutti i costi, ho iniziato dalle cose semplici e poi piano piano sono entrati anche i tiri da fuori. E abbiamo chiuso l’ultimo parziale 23-6, vincendo la partita davanti a una bellissima cornice di pubblico casalingo». Ora, testa all’ultima, decisiva fatica del campionato: «La prossima sfida sarà particolare, in 40 minuti ci giochiamo una stagione. Sarà importantissimo stare concentrate e nei momenti di difficoltà sappiamo già che dovremo unirci ancora di più. L’obiettivo è quello di raggiungere la salvezza a tutti costi, e che ci meritiamo».

Palla a due sabato 13 maggio, alle 15.30, al PalaVigarano, tra Pallacanestro Vigarano e CUS Cagliari. Arbitreranno Andrea Andretta e Gabriele Occhiuzzi. Diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Pallacanestro Vigarano.

Foto credits: Andrea Chiaramida.
Tags: Andrea AndrettaAndrea ChiaramidaFederico XaxaGabriele Occhiuzzi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Superando la San Paolo Ostiense anche nella gara di ritorno dei playoff con il punteggio di 67 a 54, l’Esperia Cagliari ha conquistato la promozione in serie B
Sport

Superando la San Paolo Ostiense anche nella gara di ritorno dei playoff con il punteggio di 67 a 54, l’Esperia Cagliari ha conquistato la promozione in serie B

29 Maggio 2023
54
Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
12
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
8
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3
Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   
Sport

Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   

26 Aprile 2023
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
19
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
21
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
15
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.