• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Damiano Lenzi ha vinto il GiroSardegna 2021

Il piemontese ha rotto gli indugi sulle salite per Villanova Monteleone chiudendo la gara in solitaria

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
25 Settembre 2021
in Sport
0 0
0
Damiano Lenzi ha vinto il GiroSardegna 2021

Nessun dubbio. E’ Damiano Lenzi il leader incontrastato del GiroSardegna 2021. Lo sci alpinista della nazionale azzurra ha dominato la tappa conclusiva del giro, la Alghero-Villanova Monteleone di 24 km, mettendo a tacere chi pensava che i 17 secondi di vantaggio sul belga Frederic Glorieux potessero bastare a rendere meno scontata la gara. Il testa a testa con il forte corridore della Corritec è iniziato subito dopo il bivio per Villanova Monteleone dopo che gli atleti hanno scaldato la gamba nei primi duri 5 km del tracciato. Da quel momento Lenzi ha spinto forte sui pedali ma il belga ha dimostrato di poter dire la sua. Solo nei 5 km finali, dopo estenuanti salite, l’azzurro ha spinto sull’acceleratore, conquistando quel minuto di vantaggio che ha permesso di chiudere in solitario la contesa.  Tra le donne nessun problema per la sarda Alice Capone. La maglia gialla conquistata nelle tappe precedenti e i 4 minuti e mezzo di vantaggio dalle inseguitrici non potevano mettere in pericolo la conquista del titolo, nonostante l’arrivo, nella tappa odierna, alle spalle di Barbara Duse, con dieci secondi di ritardo.   

«Oggi è stata la tappa più facile – il commento a fine gara del vincitore del Giro Damiano Lenzi – si è trattato di un vero e proprio “uno contro uno”. Per questo servivano le gambe e non la squadra. Sono soddisfatto per come ho gestito l’intera settimana di gare. Ho attaccato alla prima tappa conquistando la maglia, poi ho gestito tenendo la gamba per oggi. Salite come quelle odierne sono da sempre il mio pane.»  

Il testimonial. Il GiroSardegna2021 ha potuto godere di un testimonial d’eccezione. A partire dalla presentazione ufficiale, avvenuta domenica nella splendida location dell’Hotel Baia di Conte, passando per la tappa d’apertura, le 6 tappe del Giro e le premiazioni, presenza fissa è stata quella di Fabio Aru, che non è voluto mancare alla kermesse che sta scrivendo la storia del ciclismo regionale per amatori.

«E’ stata un edizione strepitosa sotto tutti i punti di vista – le parole di Tonino Scorpitti – atmosferico, sportivo e organizzativo. Dispiace per i tre infortunati. Facciamo uno sport meraviglioso ma a tratti pericoloso. Ogni tanto una caduta può capitare.»

L’intensa settimana ciclistica per le strade di Alghero ha potuto godere di visibilità nazionale e internazionale grazie alla partnership con l’emittente DirectaSport, che ha curato a 360°, con la collaborazione del videomaker Gabriele Tramonte e della voce storica del ciclismo isolano, Gino Mameli, la comunicazione legata all’evento. I singoli speciali di tappa, le news giornaliere e la cerimonia di premiazione integrale sono visionabili e liberamente fruibili in rete sulle pagine Facebook “DirectaSport Live TV” e su “GiroSardegna”.

Ordine d’arrivo.

Maschile. 1. Damiano Lenzi (Atelier della Bici, 49’38’’); 2. Frederic Glorieux (Team Corratec, 50’49’’); 3. Christian Dallago (Carina Brao Caffè, 51’08’’).

Femminile. 1. Barbara Duse (SC Cottur, 1h3’42’’); Alice Capone (Triathlon Team Sassari, 1h3’52’’); 3. Elke Schonhardt, (Watt is love Berlin, 1h’08’24’’).

Classifica generale. Maschile: Damiano Lenzi (Atelier della Bici); 2. Frederic Glorieux (Team Corratec, 1’28’8); 3. Matthiis Koedijk (Team Corratec, 3’07’’); 4. Christian Dallago (Carina Brao Caffè, 3’19’’); 5. Filippo Capone (Triathlon Team Sassari, 3’35’’).

Femminile: 1. Alice Capone (Triathlon Team Sassari); 2. Barbara Duse (SC Cottur, 5’06’’), Elke Schonhardt, (Watt is love Berlin, 15’01’’).

 

Tags: Alice CaponeBarbara DuseChristian DallagoDamiano LenziElke SchonhardtFabio AruFilippo CaponeFrederic GlorieuxGabriele TramonteGino MameliMatthiis KoedijkTonino Scorpitti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
1
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023
1

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
1
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In