• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Derby ricco di goal all’Acquedotto, la Torres chiude il primo tempo sul 3 a 1, il Carbonia la riagguanta nella ripresa

31 Marzo 2022
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Derby ricco di goal all’Acquedotto, la Torres chiude il primo tempo sul 3 a 1, il Carbonia la riagguanta nella ripresa

Pareggio amaro per la Torres. I sassaresi danno l’impressione di essere in controllo di un match che però finisce 3-3 con la rimonta di un Carbonia bravo a non perdersi sotto di due reti e capace anzi di trovare i gol del pari quasi inaspettato. 

La Torres aspetta senza fretta né patemi il ritorno di capitan Gigi Scotto, in recupero post infortunio ma pronto a tornare a dare il suo contributo alla causa, ed Edgar Cani, attaccante di origine albanese con grande esperienza nei massimi campionati italiani che lavora per arrivare alla migliore condizione possibile. Il primo sarà in panchina, il secondo è in tribuna. In campo c’è Samuele Pinna, turno di riposo a Kalifa Kujabi. In avanti spazio a Adama Diakite e Francesco Ruocco con Giancarlo Lisai a supporto. Dietro si ricompone la coppia Nicolò Antonelli-Paolo Dametto. 

Il Carbonia recupera Joaquin Sush ed Alessio Murgia rispetto alla vittoriosa partita con il Cynthialbalonga, nell’undici iniziale c’è anche il centravanti Cristian Padurariu, uscito anzitempo dal campo quattro giorni fa dopo aver segnato il goal partita.

Subito propositiva la Torres che guadagna un corner, battuto da Daniele Bianchi e spinto in rete, di testa, da Francesco Ruocco: 1-0 e palla al centro dopo appena 2’ di gioco. Alessio Murgia tenta un improbabile lob da oltre 40 metri, Alessio Salvato para facile a due mani. Rossoblù ad occupare stabilmente la metà campo avversaria, ma mancano gli spunti degni di nota. Spingono i sassaresi, ma non trovano la via del raddoppio, davanti ad un Carbonia attendista.

Al 23’ Tristan Ganzerli si ritrova quasi inaspettatamente davanti ad Alessio Salvato. Il tiro punta al pareggio, l’intervento del numero uno rossoblù è decisivo, posto che l’azione lascia a terra Luis Mukaj ed Alessandro Aloia. Ancora il Carbonia in avanti, ma con poca convinzione anche se sempre più vicino alla porta torresina. Paolo Dametto sembra avere il pallone giusto, ma l’impatto è difficile e la palla supera la traversa e finisce sul fondo.

Si capisce che la Torres c’è. La manovra in mediana porta Adama Diakite a scambiare in maniera magistrale con Giancarlo Lisai, che a tu per tu con Adam Idrissi è una sentenza che non lascia spazio alle attenuanti: 2-0. Entra Ador Gjuci, pochi istanti dopo (38’) Fabio Porru trova la conclusione tesa e sotto l’incrocio che rimette tutto in gioco e scrive 2-1 sul tabellino. Inizia a scaldarsi Gigi Scotto. 

Al 46’ poco prima del duplice fischio di metà gara, Adama Diakite si appresta a proteggere un pallone virgolato dalla difesa sud isolana, Adam Idrissi esce a valanga e lo atterra esattamente al vertice sinistro dell’area. Punizione battuta magistralmente da Giancarlo Lisai, con parabola che infilandosi in rete trova il tocco di Adama Diakite per il 3-1 che manda le due squadre negli spogliatoi. 

Al rientro in campo, dopo 5’ di gioco, Francesco Ruocco riceve palla, cerca di accentrarsi, tira ma trova Adam Idrissi che stoppa in due tempi e gli nega la gioia della doppietta. Fabio Porru prova a colpire sotto misura sul traversone basso arrivato dalla destra dopo un passaggio errato di Alessandro Gurini ma la sfera finisce a lato. Al 12’ Alessio Murgia sorprende gli spalti con il tocco che vale il 3-2, riaprendo una partita che la Torres sembra essere in grado di controllare agevolmente ma non riesce ad “ammazzare”.

Dentro Massimiliano Mignogna per Alessandro Gurini. Affondo di Nicolò Antonelli stoppato in maniera fallosa ma per l’arbitro non interviene. Giancarlo Lisai sfiora la doppietta con un tocco sotto misura che per poco non beffa Adam Idrissi. Mister Alfonso Greco getta nella mischia Kalifa Kujabi per Samuele Pinna, Andrea Mastino in campo per David Suazo. 

Al 32’ una gran conclusione da fuori area trova la parata in tuffo di Adam Idrissi che devia in calcio d’angolo. Andrea Mastino rimedia un giallo per un brutto fallo su un ispirato Daniele Bianchi. Nel Carbonia dentro Porcheddu per Alessio Murgia. Poi tocca anche a Davide Sabatini dare fiato ad un positivo Giancarlo Lisai. Al 36’ la doccia fredda: l’ex Ador Gjuci realizza la rete del 3-3 ribadendo in rete il pallone respinto da Alessio Salvato sul suo primo tentativo. Alfonso Greco getta nella mischia anche Gigi Scotto.  

La Torres si riserva nella metà campo del Carbonia, alla ricerca del gol del nuovo vantaggio. Samuele Curreli sostituisce Ador Gjuci infortunato. Cinque i minuti di recupero decretati da Fantozzi. La situazione non si sblocca. Finisce 3-3. Il Carbonia festeggia il punto conquistato che conferma il periodo molto positivo, alla Torres resta il rammarico per i due persi quando probabilmente pensava, alla fine del primo tempo, di averli già incamerati.

Torres: Salvato, Mukaj, Antonelli, Dametto, Gurini (15’ st Mignogna), Bianchi, Masala (40’ st Scotto), Pinna S. (30’ st Kujabi), Lisai (36’ st Sabatini), Diakite, Ruocco. A disposizione: Garau, Ferrante, Rossi, Turchet, Demartis. Allenatore: Alfonso Greco.

Carbonia: Idrissi, Adamo, Ganzerli, Serra, Suhs, Carboni, Padurariu (37’ pt Gjuci, 46’ st Curreli), Murgia (34’ st Porcheddu), Aloia, Isaia, Porru (30’ st Mastino). A disposizione: Bigotti, Pitto, Bellu, Agostinelli, Curreli, Porcheddu, Russu. David Suazo.

Arbitro: Flavio Fantozzi di Civitavecchia.

Assistenti di linea: Marco De Simone di Roma e Massimiliano Cirillo di Roma.

Reti: 2’ pt Ruocco (T), 32’ pt Lisai (T), 38’ st Porru (C), 47’ pr Diakite (T); 12’ st Murgia (C), 36’ st Gjuci (C).

Tags: Adam IdrissiAdama DiakiteAdor GjuciAlessandro AloiaAlessandro GuriniAlfonso GrecoAndrea MastinoCristian PadurariuDaniele BianchiDavid SuazoDavide SabatiniEdgar CaniFabio PorruFlavio FantozziFrancesco RuoccoGiancarlo LisaiGigi ScottoJoaquin SushKalifa KujabiLuis MukajMarco De SimoneMassimiliano CirilloNicolò AntonelliPaolo DamettoSamuele CurreliSamuele Pinna
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

È stato presentato stamane, nella Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari, il 3° Laboratorio di animazione alla lettura, dedicato agli studenti di San Donato
Cultura

È stato presentato stamane, nella Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari, il 3° Laboratorio di animazione alla lettura, dedicato agli studenti di San Donato

30 Novembre 2023
51
L’imbattuta capolista Ilvamaddalena gioca a Carbonia, dove la squadra mineraria finora ha sempre vinto
Sport

L’imbattuta capolista Ilvamaddalena gioca a Carbonia, dove la squadra mineraria finora ha sempre vinto

6 Novembre 2023
60
Serie D: a Sassari derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda, il Budoni a Roma; ieri primo successo per l’Atletico Uri con l’Ardea
Sport

Le quattro squadre sarde protagoniste nel girone G della serie D: Sarrabus Ogliastra e Latte Dolce 2ª e 3ª, Atletico Uri e Budoni 6ª e 7ª

2 Novembre 2023
81
Serie D: a Sassari derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda, il Budoni a Roma; ieri primo successo per l’Atletico Uri con l’Ardea
Sport

Vittorie esterne per Sassari Calcio Latte Dolce ed Atletico Uri, vittoria interna per la Costa Orientale Sarda, sconfitto in casa il Budoni con l’Ischia

9 Ottobre 2023
31
Serie D: a Sassari derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda, il Budoni a Roma; ieri primo successo per l’Atletico Uri con l’Ardea
Sport

Serie D: a Sassari derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda, il Budoni a Roma; ieri primo successo per l’Atletico Uri con l’Ardea

18 Settembre 2023
65
Arzachena aderisce al Distretto Rurale della Gallura
Sport

Zola-Meloccaro contro Maini-Marcolin aprono il Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

16 Giugno 2023
100

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

2 Dicembre 2023
Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

2 Dicembre 2023
La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

2 Dicembre 2023
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

2 Dicembre 2023
48
Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

2 Dicembre 2023
1
La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

2 Dicembre 2023
11
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In