• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Duro sfogo del presidente della Torres, Salvatore Sechi: «Troppo odio intorno alla società»

21 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Duro sfogo del presidente della Torres, Salvatore Sechi: «Troppo odio intorno alla società»
«A conclusione di questo mio quarto anno alla guida della Torres e in vista di un imminente e necessaria programmazione per la prossima stagione sportiva desidero fare chiarezza sulla mia posizione in merito al futuro della Torres. Questa avventura non è stata sostenuta da tutti ed è stato chiaro sin da subito, anche all’indomani della vittoria del campionato di Eccellenza. E ciò è stato un fattore di distorsione che è proseguito.»
Inizia così una dura nota firmata dal presidente della Torres, Salvatore Sechi, che aggiunge: «La Torres ha sempre rappresentato un motivo di discussione e divisione, favorito da chi ha voluto, scientemente, giorno dopo giorno, con attacchi personali, illazioni, menzogne e cattiverie gratuite, separare in fazioni il mondo dei tifosi. Su questo aspetto credo che più di qualcuno debba farsi un esame di coscienza e io devo sottolinearlo, perché tanta responsabilità, anche di ciò che sono stati questi anni, è di chi ha avvelenato i pozzi in questa città, allontanando anche tanti imprenditori che avrebbero potuto contribuire a far crescere questo progetto».
«Mai nella storia della Torres – queste ancora le sue parole – un presidente, un imprenditore sassarese, è stato osteggiato, attaccato sul piano personale, con vigliaccheria, con scritte sui muri, con volgarità, con una cattiveria inaudita, tanto quanto sono stato io in questi quattro anni e non sono più disposto a fronteggiare questa ondata di odio che non è motivata solo da risultati sportivi ma da interessi esterni sul mondo Torres su cui, con coscienza, ho sempre vigilato. Oggi sono pronto a farmi da parte e sono disponibile ad esaminare le progettualità tecnico finanziarie degli imprenditori, spero sassaresi, ma non solo, che vorranno avvicinarsi per discutere di futuro, che vorranno acquisire la Torres come proprietà e presidenza e che avranno la volontà di avviare un nuovo percorso.»
«È arrivato il momento che la Torres sia protagonista per puntare a un campionato di vertice per la prossima stagione, cosa non più procrastinabile, sempre rispettando il crono programma di tutte le attività di ricondizionamento previste per le strutture sportive a disposizione della Torres – sottolinea Salvatore Sechi -. Sottolineo questo aspetto perché se oggi la Torres ha una casa, il Vanni Sanna, è perché ci sono state garanzie da parte del sottoscritto che devono essere rispettate anche in futuro da chi arriverà. Ho sempre detto di avere, da tifoso prima ancora che da imprenditore, il sogno, legittimo, di riportare la Torres nei campionati professionistici. Questo deve essere l’obiettivo unico, con o senza di me, e ne sento talmente forte la responsabilità che non lascerò nulla di intentato perché questo si realizzi. Per questo vorrò conoscere progetti e potenzialità di chi vorrà farsi avanti, non a parole, ma con fatti concreti. Nel mentre io sto lavorando perché tutte le scadenze siano rispettate e perché proseguano i lavori iniziati allo stadio. Sono stato accusato di aver osteggiato i grandi progetti per la Torres, ora è arrivato il momento perché queste promesse, fatte da qualcuno alla tifoseria, possano trovare compimento. Valuterò, pertanto, come precondizione la solidità economica di chi vorrà farsi avanti sia in relazione all’eventuale acquisizione della società e sia per quanto concerne gli obiettivi ed i progetti sportivi.»
«Ho preso la società – conclude Salvatore Sechi – quando i giocatori stavano in mezzo alla strada, la situazione sembrava irrecuperabile e nessuno voleva sporcarsi le mani; al di là degli sviluppi futuri, non la lascerò mai dove l’ho trovata ma oggi dico basta. Lascio una società sana, con tanti progetti in cantiere e che, in tutta Italia, tutti guardano con rispetto. La mia speranza è che in futuro si mettano da parte le divisioni, le ostilità, gli attacchi personali, pesanti e subdoli, che hanno caratterizzato questi miei quattro anni di mandato. Senza questa condizione qualsiasi progetto, anche il più ambizioso, è destinato a lottare contro un vento contrario, ciò che ho subito io, e non è quello che voglio augurare alla Torres che verrà.»
Antonio Caria
Tags: Anton io CariaSalvatore SechiVanni Sanna
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Roberto Occhiuzzi è il nuovo allenatore dell’Olbia
Sport

La partita Gubbio-Olbia apre alle 14.30 l’11ª di ritorno del girone B del campionato di serie C

4 Marzo 2023
19
Colpo grosso della Costa Orientale Sarda: dal San Donato Tavarnelle (Lega Pro) arriva l’attaccante sassarese Filippo Mascia, 20 anni, ex Torres
Sport

Colpo grosso della Costa Orientale Sarda: dal San Donato Tavarnelle (Lega Pro) arriva l’attaccante sassarese Filippo Mascia, 20 anni, ex Torres

25 Gennaio 2023
3
La Torres ha ceduto a titolo definitivo il giocatore Simone Sorgente all’Aquila Montevarchi. Domenica trasferta a Sassari vietata per i residenti nella provincia di Cesena
Sport

La Torres ha ceduto a titolo definitivo il giocatore Simone Sorgente all’Aquila Montevarchi. Domenica trasferta a Sassari vietata per i residenti nella provincia di Cesena

16 Gennaio 2023
1
FC Alghero e US Tempio 1946 in campo per la Caritas della Diocesi Alghero-Bosa
Sociale

FC Alghero e US Tempio 1946 in campo per la Caritas della Diocesi Alghero-Bosa

30 Dicembre 2022
1
Basta un goal all’Entella, realizzato al 26′ del primo tempo, per portarsi via i 3 punti dal “Vanni Sanna” e rendere amara l’ultima partita dell’anno della Torres
Sport

Basta un goal all’Entella, realizzato al 26′ del primo tempo, per portarsi via i 3 punti dal “Vanni Sanna” e rendere amara l’ultima partita dell’anno della Torres

24 Dicembre 2022
1
“Il Natale quando arriva arriva” [cit.] anche in casa rossoblù
Sport

“Il Natale quando arriva arriva” [cit.] anche in casa rossoblù

16 Dicembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In