• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
È iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi. Serie C e Promozione sono iniziate con due sconfitte. Anestetizzata la rabbia con sane arrabbiature e lavoro sul campo la seconda giornata di gare ha sorriso a entrambe le formazioni, pronte a scrivere ora il prossimo capitolo di questa bella storia di basket.
Alla vigilia dell’esordio stagionale sono “piovuti” sulla pagina Facebook gli auguri di tifosi speciali come il capitano della Dinamo Jack Devecchi e quello della Dinamo Women Cinzia Arioli, quelli di Baz, del biancoblù Massimino Chessa, del playmaker azzurro made in Sassari Marco Spissu, degli ex Sassari Diego Monaldi, Brian Sacchetti e Travis Diener, che da oltre oceano ha fatto il suo in bocca al lupo alla squadra.
Un seme piantato nel 1984 sul cemento del campetto all’aperto sito a fine Corso Vittorio Emanuele, ha radicato e dato frutti. Ha dato vita ad una generazione di baskettari nulvesi che, con lo scorrere del tempo, ha visto nascere il PalaNulvi e gioito per le imprese delle “PazzePazze” assistendo ad un fenomeno splendido, stranissimo ma gratificante per un paese con poco più di 2mila abitanti: una fortissima propensione per la pallacanestro femminile, certificata dall’entusiasmo della scatenata pattuglia di Esordienti e Libellule, ed un ritorno al basket maschile che proprio quest’anno torna ad affrontare un campionato di Promozione.
Una società composta da Marivanna Pittalis che è la presidentessa, Giuseppe Pileri è il suo vice, consiglieri sono invece Maria Pes, Rita Ruzzu Giustina Pileri, Rosanna Mara e Marco Flore. Sul fronte maschile è tornato a calcare il parquet – non più da giocatore – Antonello Piras, mentre in panchina siedono coach Lello Porcu (serie C) coadiuvato da Tino Fadda, coach Marco Onida (Promozione e Esordienti) ed Alessandra Fidossi (Libellule). Coadiuvati da una cura di genitori che non fanno mai mancare il loro supporto sugli spalti ed in occasione di iniziative e attività del club gialloblù.
Antonio Caria
Tags: Alessandra FidossiAntonello PirasAntonio CariaBrian SacchettiCinzia ArioliDiego MonaldiGiuseppe PileriGiustina PileriJack DevecchiLello PorcuMarco FloreMarco OnidaMarco SpissuMaria PesMarivanna PittalisMassimino ChessaRita RuzzuRosanna MaraTino FaddaTravis Diener
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”
Cultura

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
3
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”
Spettacolo

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
73
Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”
Eventi

Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

28 Settembre 2023
16
Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale. Anna Falchi madrina del grande evento
Eventi

Arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la fiera regionale. Anna Falchi madrina del grande evento

28 Settembre 2023
10
Incidente stradale al chilometro 127 della statale 131 Carlo Felice, coinvolti una vettura e un camper
Cronaca

Incidente stradale al chilometro 127 della statale 131 Carlo Felice, coinvolti una vettura e un camper

28 Settembre 2023
18
Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico
Cultura

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

28 Settembre 2023
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
3

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In