• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Gastón Pereiro: «Ho voluto solo il Cagliari»

3 Febbraio 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Non solo Gastón Pereiro, a Cagliari arriva anche Alberto Paloschi dalla Spal, va a Ferrara Alberto Cerri

Il Cagliari ha presentato oggi Gastón Pereiro, il 24enne trequartista uruguayano acquistato qualche giorno fa dal PSV Eindhoven. «Sono qui per aiutare la squadra a centrare i suoi obiettivi», ha detto il talentuoso calciatore sudamericano.

Andrea Cossu, componente dell’Area Tecnica, ha detto che «tutto è partito da una intuizione del presidente Giulini. Gastón lo conoscevamo, in quattro anni in Olanda è andato sempre in doppia cifra e ha giocato in Champions League. Ho parlato con Lopez e Abeijon, hanno confermato le credenziali positive in nostro possesso. Stiamo parlando di un giocatore che alzerà senz’altro il tasso tecnico della squadra, può fare sia la seconda punta che giocare alle spalle dell’attaccante nel modulo ad albero di Natale. Quello che mi è piaciuto di più è stato il fatto che abbia scelto di venire da noi, nonostante avesse ricevuto richieste dall’Inghilterra; in questo è stato pure consigliato dal suo procuratore, Casal, che è innamorato del Cagliari».

«Il mio procuratore mi aveva parlato di diverse offerte, dall’Italia e dall’Inghilterra – ha aggiunto Gastón Pereiro -. Sapevo di piacere al presidente Giulini: ho voluto venire qui e ne sono felice. Ho sentito poi Oliva e Nandez, mi hanno detto che il Cagliari è un’ottima squadra e la città è bella, tranquilla, si vive bene. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti con loro, anche in modo di accelerare la mia integrazione con tutti i compagni.»

Caratteristiche tecniche. «Non ho problemi ad adattarmi alle richieste dell’allenatore e alle esigenze di squadra. Fondamentalmente mi sento un “10” che si posiziona dietro la punta.»

Il Cagliari. «Ho visto la partita col Parma, mi è piaciuto il gioco espresso dalla squadra. C’era tanta voglia di vincere, peccato che il successo pieno sia svanito proprio nel finale. Siamo comunque al sesto posto, vogliamo fare sempre meglio, spero di poter rendermi utile.»

L’Eredivise e la serie A. «Le differenze tra calcio italiano e olandese ci sono, me ne sono reso conto guardando la gara di sabato dalla panchina. Non ho paura: qui si gioca in modo molto tattico, ma parlerò con l’allenatore, mi dirà come comportarmi, soprattutto in fase di non possesso. Tutte le partite mettono in palio tre punti e dobbiamo cercare di vincerne quante più possibile.»

Recoba. «Ho avuto la fortuna di dividere con Recoba lo spogliatoio del Nacional, mi ha insegnato tanto. Non ho avuto la possibilità di parlare con lui sul mio trasferimento in Sardegna ma sono certo che abbia condiviso la mia decisione; Alvaro conosce la Serie A, sa bene quanto sia complicata.»

Gli uruguayani a Cagliari. «C’è una bella tradizione di calciatori del mio paese in rossoblù, alcuni dei quali hanno lasciato il segno: spero di far bene quanto loro.»

Tags: Andrea CossuGastón Pereiro
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Nel nostro cielo un rombo di tuono”, il film in cui Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna, raccoglie i suoi primi applausi
Sport

“Nel nostro cielo un rombo di tuono”, il film in cui Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna, raccoglie i suoi primi applausi

8 Novembre 2022
21
Dal 10 al 12 luglio, la Sardinia24oreExperience – Gennargentu, 4 Comunità in Cammino
Turismo

Dal 10 al 12 luglio, la Sardinia24oreExperience – Gennargentu, 4 Comunità in Cammino

6 Luglio 2020
133
Per il Cagliari, raggiunto sul 2 a 2 dal Parma al 94′, una grande occasione mancata
Sport

Per il Cagliari, raggiunto sul 2 a 2 dal Parma al 94′, una grande occasione mancata

2 Febbraio 2020
31
Alle 18.00 in campo Cagliari e Parma, in palio punti pesanti per il sesto posto
Sport

Alle 18.00 in campo Cagliari e Parma, in palio punti pesanti per il sesto posto

1 Febbraio 2020
51
Non solo Gastón Pereiro, a Cagliari arriva anche Alberto Paloschi dalla Spal, va a Ferrara Alberto Cerri
Sport

Non solo Gastón Pereiro, a Cagliari arriva anche Alberto Paloschi dalla Spal, va a Ferrara Alberto Cerri

1 Febbraio 2020
37

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
174
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
9
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
77
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023
127
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In