• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Gianluca Cara si è laureato campione sardo di dowhnill ad Olbia

L’Olbia Racing Team conquista l’intero podio. L’assessore allo Sport del comune di Olbia, Elena Casu, premia i vincitori

23 Maggio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Gianluca Cara si è laureato campione sardo di dowhnill ad Olbia

Resta ad Olbia il titolo di campione sardo di downhill. Gianluca Cara, atleta dell’Olbia Racing Team, si conferma leader in Sardegna per l’ottavo anno consecutivo: è il risultato della gara assoluta svoltasi domenica 22 maggio ad Olbia, lungo il ripido tracciato di Monte Pino. Nei due chilometri di discesa, tecnica e veloce, caratterizzata da curve in contropendenza con sponde, salti, rocce e radici, Cara ha conquistato il primo posto del podio, categorie “Assoluto” e “Open”, con il tempo di 2:51,19. Al secondo e terzo posto, della categoria “Open”, si posizionano altri due atleti della squadra di casa: Francesco Di Cesare con 2:52,99 e Davide Longu con 2:56,88. E’ targata Olbia Racing Team anche la maglia di campione regionale, categoria “Master Due”, conquistata da Mirko Cuccu. La squadra olbiese, con Camilla Pezzani, porta a casa anche la maglia da campionessa regionale della categoria “Open femminile”.

Per la gara regionale della disciplina più estrema e spettacolare della mountain bike sono arrivati a Olbia oltre 60 biker provenienti da tutta la Sardegna. Tangibile la soddisfazione degli organizzatori, l’associazione sportiva Olbia Racing Team detentrice del titolo di squadra campione regionale: «Siamo estremamente contenti del risultato conseguito dai nostri atleti – affermano gli organizzatori -. La vittoria del titolo regionale e dell’intero podio consegna a Olbia un risultato importante che si aggiunge alla soddisfazione di aver riportato in città uno degli eventi più attesi dagli appassionati di questo sport. Monte Pino – chiudono gli organizzatori – si conferma un luogo perfetto per ospitare performance sportive di alto livello tecnico in uno scenario naturalistico di estrema bellezza. Un ringraziamento particolare va al comune di Olbia, all’Anas, ente Forestas e ai proprietari terrieri che insieme agli sponsor hanno reso possibile riportare in Gallura questa manifestazione sportiva».

La gara. Due manche di circa due chilometri ciascuna e 60 piloti, tra amatori e agonisti, della due ruote tassellata di DH. La gara assoluta, valevole per il titolo e la maglia di campione sardo di downhill, è iniziata alle 12.00 ed è terminata alle 15.00 del pomeriggio per tre ore di assoluto spettacolo sportivo che hanno tenuto inchiodati, lungo il tracciato, centinaia di appassionati giunti da tutta l’Isola per assistere alle performance dei biker sardi.

Le premiazioni. Elena Casu, assessore allo Sport del comune di Olbia, ha premiato il riconfermato campione sardo, l’olbiese Gianluca Cara, atleta dell’Olbia Racing Team, al termine delle due manche di gara. «Siamo molto contenti del successo della manifestazione – ha affermato l’assessore Casu – e delle soddisfazioni raggiunte dalla squadra di Olbia. La manifestazione ha avuto un grande successo e come amministrazione siamo felici di promuovere eventi sportivi come questo che valorizzano il patrimonio naturalistico del nostro territorio, come Monte Pino.»

Alle premiazioni ha presenziato anche Maria Antonietta Cossu, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Olbia.

L’Olbia Racing Team. La Olbia Racing Team, organizzatrice della gara, è la squadra campione regionale degli ultimi tre anni. Una realtà in forte crescita composta da campioni senior e da un folto gruppo di giovani e giovanissimi. «Ogni anno accogliamo con piacere le richieste di tesseramento che arrivano da ragazzi e ragazze molto giovani – commentano dal team -. L’obiettivo è dotare Olbia di una scuola di DH, con una pista dedicata e insegnati preparati.»

Tags: Camilla PezzaniElena CasuFrancesco Diu CesareGianluca CaraMaria Antonietta CossuMirko Cuccu
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il pilota dell’Olbia Racing Team Gianluca Cara conquista l’ottavo titolo consecutivo come campione assoluto della DH
Sport

Il pilota dell’Olbia Racing Team Gianluca Cara conquista l’ottavo titolo consecutivo come campione assoluto della DH

14 Giugno 2023
98
Il comune di Olbia stanzia i contributi per le associazioni sportive
Sport

Il comune di Olbia stanzia i contributi per le associazioni sportive

6 Gennaio 2023
2
Ad Olbia ritorna l’evento “Babbo Natale vien dal mare”
Eventi

Ad Olbia ritorna l’evento “Babbo Natale vien dal mare”

15 Dicembre 2022
6
Tempio Pausania e Olbia: macchina rubata e detenzione di droga, tre persone nei guai
Enti locali

Olbia: pubblicato il “bando pubblico per la concessione in uso continuativo delle palestre scolastiche comunali in orario extrascolastico”

11 Ottobre 2022
1
Oltre 140 partenti alla Coppa Santa Vittoria. Annullata la Laghi e Nuraghi, Cara vince la Downhill del Monte Limbara
Sport

Oltre 140 partenti alla Coppa Santa Vittoria. Annullata la Laghi e Nuraghi, Cara vince la Downhill del Monte Limbara

30 Settembre 2022
8
Dal 26 settembre al 3 ottobre il Geovillage di Olbia sarà la cornice dell’IFCPF World Championship
Sport

Dal 26 settembre al 3 ottobre il Geovillage di Olbia sarà la cornice dell’IFCPF World Championship

23 Settembre 2022
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
10
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
4
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In