• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Gianni Ledda è il nuovo direttore organizzativo dell’Alghero

Affiancherà il Direttore Generale e il Direttore Sportivo nell’asset della prima squadra. Nel suo curriculum le esperienze con Polisportiva Alghero, Fertilia e Torres

27 Luglio 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianni Ledda è il nuovo direttore organizzativo dell’Alghero

L’Alghero rinforza il suo organigramma societario con l’ingresso di Gianni Ledda, nuovo Direttore organizzativo. Una figura importante che arriva in giallorosso forte dell’esperienza maturata negli ultimi vent’anni e che affiancherà il Direttore Generale e il Direttore Sportivo nell’asset della prima squadra.
Gianni Ledda ha esordito nel mondo del calcio da arbitro: per 16 anni è stato tesserato Aia nella locale sezione di Alghero e per diverso tempo è stato membro del Consiglio dei revisori dei Conti e del Consiglio Direttivo. Ha arbitrato in tutte le categorie regionali, arrivando a dirigere anche in ambito nazionale diverse gare di serie C1, mentre nel 1997 è stato premiato come miglior arbitro sardo dall’USSI Sardegna.
Chiusa la carriera arbitrale, dal 2004 ricopre alcuni ruoli importanti nella Polisportiva Alghero: sino al 2007 è Team manager, poi tra il 2007 e il 2010 è Direttore Generale e Sportivo dei giallorossi in Serie D e Lega Pro. Nella stagione 2010/11 e in quella seguente è Direttore sportivo con il Fertilia in Eccellenza, mentre nella stagione 2012/13 è Team manager nella Torres 1903 in Eccellenza, quando la società sassarese vince campionato, Coppa Italia e Supercoppa regionale. Nel 2015 torna nella sua città: per diversi anni è Team Manager della Scuola Calcio Nettuno e si occupa dei rapporti con la Federazione e gli enti di promozione sportiva e dell’organizzazione dell’attività sportiva delle squadre partecipanti ai vari campionati.
«Ringrazio il Presidente, il Direttore Generale e tutti i soci per la fiducia che hanno riposto nei miei confronti. Ho trovato una società molto ben organizzata, ambiziosa e desiderosa di migliorarsi continuamente. Una società che è riuscita a ridestare l’entusiasmo nei tifosi algheresi, che dopo anni bui possono riassaporare l’ebbrezza di partecipare al massimo campionato regionale. Faremo di tutto per renderli orgogliosi di tifare i nostri colori», queste le prime parole di Gianni Ledda in giallorosso.

Tags: Gianni Ledda
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Insediati i comitati Cultura e Turismo della Fondazione Oristano
Cultura

Insediati i comitati Cultura e Turismo della Fondazione Oristano

16 Febbraio 2024
33
Cambio al vertice del Comitato per la promozione turistica della Fondazione Oristano, Giulia Contu è la nuova presidente
Enti locali

Cambio al vertice del Comitato per la promozione turistica della Fondazione Oristano, Giulia Contu è la nuova presidente

9 Giugno 2020
181

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
293
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
9
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.