• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

GiroSardegna: anche nella sfida del cronometro vince il tedesco Helbig

27 Aprile 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
GiroSardegna: anche nella sfida del cronometro vince il tedesco Helbig

Una bella giornata di sole ha aperto la seconda tappa del GiroSardegna. È stata una gara a cronometro. Corsa adatta, dunque, agli specialisti. Clima nettamente diverso rispetto a quello della prima giornata. Il vento è calato e, allora, per gli oltre 200 ciclisti al via, le condizioni sono state quelle ideali per affrontare i 17,6 chilometri da percorrere ad anello, in un tracciato pianeggiante, ma che ha presentato un dislivello di oltre 270 metri. Impreziosito da tra tornanti e da una ripida discesa finale verso il lungo tratto direzione Jenna e’Sole, luogo scelto per arrivo e partenza.
Al traguardo si è confermato primo nella GranGiro ancora una volta il tedesco Benedikt Helbig, già da ieri candidato a essere il vero cannibale del Giro. Per lui una crono portata a casa in 23’40”, davanti a Mattia Bevilacqua, sulla linea d’arrivo con un personale di 23’55”. Terzo Barnabas Purbrook, con 44″ di ritardo dal primo. Tra le donne la vittoria di tappa è a tinte rosso crociate per la vittoria della svizzera, Jutta Stienen, prima con un tempo di 27’20”. La portacolori della Velo67 Racing Team ha preceduto Annalisa Prato che ha fermato il cronometro sui 28’31”. Terza Stephanie Gros (+2’23”). La tappa è stata anche valida come seconda prova del Campionato Nazionale di Combinata OPEN.

Puntuali alle nove i primi partenti con l’ordine inverso rispetto agli arrivi della prima tappa. Tra i ciclisti in gara anche un altro volto di livello del panorama sportivo italiano: Alessandra Sensini. La velista, campionessa olimpica, non è voluta mancare al Giro Sardegna insieme agli altri big come Jury Chechi e Max Lelli. Da lì tutti sulla bici scaglionati per le rispettive partenze ad affrontare il tracciato. Lunghi rettilinei, come in ogni classica cronometro che si rispetti, ma anche momenti utili ai passisti per prendere grandi velocità. La seconda è tappa breve ma intensa, grazie anche a uno strappo dal dislivello utile a fare selezione nelle gambe degli specialisti. In chiusura una discesa
abbastanza impegnativa a far riprendere velocità fino agli ultimi chilometri pianeggianti per spremere tutte le ultime energie, con l’occhio puntato sempre al cronometro. Tra quelli della MedioGiro si segnalano i 25’37” del vincitore di categoria Paolo Farinelli (UC Petrignano), il secondo posto di Andrea Costanzo (Ajo Ergen Team) con un ritardo di 8 secondi e Federico Righetti (UC Petrignano), quest’ultimo con il tempo di 27’01”. Sempre nella MedioGiro, ma sul versante femminile, la vittoria è andata a Larissa Drysdale, con un tempo di gara di 27’18”. L’olandese del Team Bela ha preceduto Anna Giesen (Embrace The World Cycling) a 35″ di ritardo e Francesca Sassani (Asd Brao Caffè), terza con il tempo di 29’19”. Prima delle sarde, nella MedioGiro, è stata Alice Capone, portacolori della Triathlon Sassari (sesta all’arrivo). Domani terza tappa ancora da Budoni. Saranno 134,260 km e con un dislivello di 1.089 metri. Partenza alle ore 9.00.

Classifica generale Gran Giro maschile
1. Benedikt Helbig (Embrace The World Cycling)- 4h7’48s
2. Mattia Bevilacqua (Team Promotech) – 4h16’41s
3. Barnabas Purbrook (Sigma Sports) – 4h17’15s
Classifica generale Gran Giro femminile
1. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) – 4h43’07s
2. Annalisa Prato (Team Mente Corpo) – 4h44’18s
3. Dana Wagner (TV Bad Orb – 5h13’52s
Classifica generale Medio Giro maschile
1. Andrea Costanzo (Ajò Ergen Team) – 3h32’20s
2. Leonardo Mona (Team Bicistore) – 3h33’41s
3. Paride Sereni (UC Pretrignano) – 3h37’04s
Classifica generale Medio Giro femminile
1. Larissa Drysdale (Team Bela) – 3h51’46s
2. Anna Giesen (Embrace The World Cycling) – 3h52’22s
3. Francesca Sassani (ASD Brao Caffè) – 3h53’47s

 

Tags: Alice CaponeAndrea CostanzoAnna GiesenAnnalisa PratoBarnabas PurbrookBenedikt HelbigFederico RighettiFrancesca SassaniJury ChechiJutta StienenMattia BevilacquaMax LelliPaolo Farinelli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Luca Raggio, Simone Cerio, Annalisa Prato e Payne Antigone imperatori del Giro di Sardegna 2023
Sport

Luca Raggio, Simone Cerio, Annalisa Prato e Payne Antigone imperatori del Giro di Sardegna 2023

28 Aprile 2023
78
Equilibri invariati, al Giro di Sardegna, dopo la quarta tappa. La cronometro a squadre non ha modificato le classifiche
Sport

Equilibri invariati, al Giro di Sardegna, dopo la quarta tappa. La cronometro a squadre non ha modificato le classifiche

26 Aprile 2023
56
Giro di Sardegna 2023: la sfida a cronometro parla straniero con i successi di Heidens e Van Der Sloot
Sport

Giro di Sardegna 2023: la sfida a cronometro parla straniero con i successi di Heidens e Van Der Sloot

25 Aprile 2023
92
Sono numeri da record quelli del Giro di Sardegna 2023
Sport

Sono numeri da record quelli del Giro di Sardegna 2023

20 Aprile 2023
129
Emiliano Murtas domina le “Strade sarde 2023”, a Ittiri si impone con oltre 4′ di vantaggio
Sport

Emiliano Murtas domina le “Strade sarde 2023”, a Ittiri si impone con oltre 4′ di vantaggio

5 Aprile 2023
107
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo
Sport

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

30 Marzo 2023
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

8 Dicembre 2023
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

8 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
421
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
8
Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

8 Dicembre 2023
6
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

8 Dicembre 2023
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In