• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Hermaea corsara anche a Sant’Elia

Seconda vittoria esterna in fila per le olbiesi, che vincono in rimonta sul campo dell’Assitec e salgono al quinto posto

24 Febbraio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Hermaea corsara anche a Sant’Elia

Altro colpo esterno per l’Hermaea Olbia, che si impone in quattro set sul campo dell’Assitec Sant’Elia e vola al quinto posto nella classifica del Girone A di Serie A2 Femminile. Affermazione in rimonta per le aquile tavolarine, partite piano nel primo set ma capaci, poi, di riscattarsi ampiamente cogliendo il secondo successo consecutivo lontano dalle mura amiche.

La gara. Dopo un avvio equilibrato, l’Hermaea difetta di precisione e scivola indietro nel punteggio. Sul 16-12 coach Dino Guadalupi spende il primo timeout, ma non ottiene le risposte sperate dalla sua squadra: il gap, infatti, aumenta. Lo staff tecnico olbiese prova a invertire il trend facendo ricorso alla panchina, ma la squadra di casa chiude senza esitazioni sul 25-17 e porta a casa il primo set.

Ben diverso l’approccio delle aquile tavolarine al rientro in campo: gli attacchi di Maruotti permettono ben presto di scavare il solco e di doppiare le avversarie sull’8-4. Emiliano Giandomenico corre ai ripari cambiando la sua diagonale, ma non riesce ad arginare il predominio delle aquilotte, avanti sul 21-9 con l’ace di Renieri. Sant’Elia, a questo punto, ha un moto d’orgoglio e sigla tre punti consecutivi. La reazione però non è sufficiente per scalfire le certezze dell’Hermaea, che non esita nel finale e ottiene la parità nel conto grazie al pallonetto di Renieri che vale il 25-18.

Il terzo set sembra inizialmente seguire la stessa falsariga: le olbiesi si esprimono molto bene e sembrano viaggiare pressoché incontrastate verso il sorpasso (17-10). L’Assitec però si rifà improvvisamente sotto e, pian piano, rimonta fino a trovare la parità a quota 18 (muro vincente su attacco di Maruotti). Caforio e compagne restano in carreggiata, e – dopo una breve fase punto a punto – trovano lo spunto che le riporta avanti: Miilen spacca l’equilibrio con un bell’attacco in diagonale, poi l’errore di Tellaroli offre la palla set sfruttata abilmente al primo tentativo da Renieri per il 25-21.

Decisa ad archiviare la pratica, l’Hermaea dà un primo strattone al quarto game portandosi avanti sull’8-5 con Renieri. L’Assitec si riporta in linea di galleggiamento e pareggia a 14 dopo il mani out di Tellaroli. Maruotti guida la nuova accelerazione biancoblù (pallonetto del +4, 18-14). Il muro di Costagli sull’attacco in fast di Gerosa segna il nuovo tentativo di rimonta delle padrone di casa, capaci di rientrare fino al -1. Dino Guadalupi chiama timeout e l’Hermaea riparte con slancio: Miilen è la gran protagonista dell’allungo che piega una volta per tutte le resistenze di Sant’Elia (25-20).

«Siamo partiti con un po’ di nervosismo – commenta coach Dino Guadalupi – abbiamo impiegato del tempo per adattarci ai ritmi di gioco. Probabilmente l’importanza della posta in palio si è fatta sentire. Pian piano, però, ci siamo sciolti e abbiamo rimesso le cose a posto. Non è stata una bella prestazione sotto il profilo tecnico, ma abbiamo saputo accelerare in battuta e in attacco contro un avversario tenace, che ci costringeva a rigiocare anche tre o quattro volte. È stata una vittoria, soprattutto, di cattiveria agonistica.»

Il prossimo avversario è Busto Arsizio: «Non mi stancherò mai di dire che dobbiamo pensare a un avversario alla volta. Giochiamo in casa, avremo una mezza giornata in più per recuperare le energie e cercheremo di preparare la partita al meglio. Busto è una squadra molto forte che dovremo aggredire affinché non possa esprimere tutto il suo potenziale tecnico».

Assitec Volleyball Sant’Elia – Volley Hermaea Olbia 1 a 3 (25-17, 18-25, 21-25, 20-25)

Assitec Volleyball Sant’Elia: Saccani 1, Lotti 3, Vanni 15, Fiore 11, Costagli 12, Montechiarini 6, Lorenzini (L), Tellaroli 8, Muzi 4, Nenni. Non entrate: Cecchi. All. Emiliano Giandomenico.

Volley Hermaea Olbia: Allasia 2, Miilen 17, Barbazeni 5, Renieri 21, Maruotti 21, Gerosa 7, Caforio (L), Formaggio, Severin, Minarelli. All. Dino Guadalupi.

Arbitri: Somansino e Dell’Orso.

Durata set: 24′, 25′, 27′, 30′; Tot: 106′.

Tags: Dino GuadalupiEmiliano GiandomenicoHermaea corsara anche a Sant’Elia
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano
Sport

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

4 Dicembre 2023
15
L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!
Sport

L’Hermaea si rinforza: ecco Laura Partenio!

3 Dicembre 2023
14
Un’altra big sul cammino dell’Hermaea Olbia
Sport

L’Hermaea Olbia vuole ripartire

1 Dicembre 2023
8
L’Hermaea Olbia chiude il girone d’andata con una sconfitta
Sport

L’Hermaea Olbia chiude il girone d’andata con una sconfitta

23 Novembre 2023
12
Un’altra big sul cammino dell’Hermaea Olbia
Politica

Un’altra big sul cammino dell’Hermaea Olbia

22 Novembre 2023
13
L’Hermaea si regala un pomeriggio da sogno: la capolista Montecchio cade al Geopalace!
Sport

L’Hermaea si regala un pomeriggio da sogno: la capolista Montecchio cade al Geopalace!

20 Novembre 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
6
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
107
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
102
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023
24
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In