• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Hermaea, nulla da fare sul campo di Brescia

La quotata formazione lombarda s'impone in 3 set (25-15, 25-21, 25-22 i parziali)

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Novembre 2022
in Sport
0 0
0
Hermaea, nulla da fare sul campo di Brescia

La Lombardia si rivela ancora avara di soddisfazioni per l’Hermaea Olbia, che dopo lo stop per 3-0 incassato nell’infrasettimanale di Busto Arsizio, cade con lo stesso punteggio pure al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia (25-15; 25-21; 25-22). Al cospetto di un’altra autorevole candidata nella lotta alla promozione, il sestetto di Guadalupi, comunque, è riuscito a offrire sprazzi di buon gioco, impegnando a lungo le rivali nel secondo e terzo parziale.

La gara. Hermaea in campo con la diagonale Bresciani-Schirò, Miilen e Bulaich in posto 4, Gannar e Tajè al centro e Barbagallo libero. Per Brescia ci sono Boldini in diagonale con Obossa, Cvetnic e Pamio in banda, Torcolacci e Consoli al centro, Scognamillo libero.

Approfittando degli errori di Cvetnic e Consoli, l’Hermaea mette a terra i primi 3 punti della partita. Brescia risponde in breve tempo infilando 4 punti consecutivi con Obossa, poi doppia le galluresi sull’8-4 approfittando di un buon turno in battuta di Consoli. Le leonesse insistono: Boldini sigla l’ace del +6 e Dino Guadalupi chiama il primo timeout della contesa. Al rientro in campo le aquile tavolarine riescono a mettere in fila due punti con gli attacchi di Schirò e si tengono in carreggiata fino allo strappo definitivo delle bresciane, che puniscono qualche imprecisione avversaria per chiudere i conti sul 25-15 (ace di Cvetnic).

L’Hermaea parte meglio nel secondo set e conduce sul 5-4 con il lungolinea di Schirò. Brescia però cambia registro in breve tempo portandosi sul +5 con l’attacco al centro di Torcolacci. Il vantaggio delle padrone di casa lievita ulteriormente fino al 13-5. L’orgoglio di Bulaich, unitamente al buon impatto di Fontemaggi in uscita dalla panchina, tiene in partita il sestetto sardo, che alla lunga, però, non può opporsi alla grande qualità (e varietà) di colpi proposti dalle lombarde, capaci di andarsene in fuga sul 20-12. Guadalupi inserisce anche Messaggi al posto di Schirò, le sue non mollano e risalgono la china fino a spaventare le padrone di casa sul -3 (23-20). Beltrami chiede il timeout, le sue riprendono il filo del discorso e si guadagnano la Pamio. L’Hermaea annulla la prima ma non può nulla sulla diagonale di Obossa che consente alla Valsabbina di portarsi sul 2-0 nel conto (25-21).

Decisa a chiudere presto la partita, la Millenium si spinge subito avanti sul 4-0 nel terzo game. L’Hermaea, dal canto suo, non vuole mollare e si mantiene in linea di galleggiamento rientrando sul -2 (11-9 con l’attacco vincente di Schirò). Beltrami si preoccupa, ma non riesce a evitare il pari a 11 dopo il primo tempo out di Torcolacci. La reazione delle leonesse non si fa attendere (nuovo +5 sul 17-12), ma ancora non basta per mettere a tacere le resistenze di un’orgogliosa Hermaea, capace di risalire fino al 22-19 con la diagonale stretta messa a terra da Bulaich. Nel finale, però, il cuore non basta: Obossa si prende la palla match, Schirò annulla il primo tentativo, Bulaich il secondo in pipe, poi ancora l’opposto bresciano firma il lungolinea che fa calare il sipario sulla sfida (25-22).

«Sapevamo che si sarebbe trattato di una partita molto difficile – commenta la schiacciatrice biancoblù Daniela Bulaich – a tratti giochiamo molto bene, mentre in altri frangenti non ci intendiamo alla perfezione. Dobbiamo lavorare per limitare questi alti e bassi. Per fortuna il campionato è ancora molto lungo e siamo in tempo per rimediare.»

Valsabbina Millenium Brescia-Hermaea Olbia 3-0 (25-15; 25-21; 25-22)

Brescia: Blasi L, Orlandi, Boldini 3, Consoli 9, Torcolacci 12, Cvetnic 14, Pamio 7, Obossa 20, Munarini, Scognamillo L, Zorzetto, Foresi, Ratti. Allenatore Beltrami.

Olbia: Messaggi, Fontemaggi 4, Miilen 3, Gannar 3, Diagne, Bulaich 13, Bridi, Bresciani 2, Tajè 4, Barbagallo L, Schirò 12. Allenatore Guadalupi.

Arbitri: Pernpruner e Sabia.

Nella foto di copertina un attacco di Charlotte Schirò.

 

Tags: Charlotte SchiròDaniela BulaichDino Guadalupi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In