• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il brasiliano Miguel Hidalgo vince alla WTCS di Alghero davanti all’australiano Hauser – leader della Championship – e al francese Bergere

1 Giugno 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il brasiliano Miguel Hidalgo vince alla WTCS di Alghero davanti all’australiano Hauser – leader della Championship – e al francese Bergere

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice al terzo round delle World Triathlon Championship Series disputato oggi ad Alghero. In mattinata, nella gara femminile era arrivato il secondo posto di Bianca Seregni, il miglior risultato di sempre per l’Italia in una tappa di World Triathlon Championship Series, il più prestigioso circuito internazionale di triathlon. A tagliare il traguardo prima dell’azzurra solo la campionessa olimpica in carica Cassandre Beaugrand che ha chiuso la gara (su distanza olimpica) in 1:55:55; dopo Seregni (01:56:33), a completare il podio è stata la britannica Olivia Mathias in 01:57:04.

Nel pomeriggio si è disputata la gara maschile, sempre sulla distanza olimpica che prevede 1500 metri di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa lungo un percorso disegnato nel cuore di Alghero.

A salire sul gradino più alto del podio è stato il brasiliano Miguel Hidalgo con un tempo di 1h4’05, dopo aver chiuso la frazione di nuoto in 17’19”, quella di bici in 55’31” e completato l’opera con un cron9 di 30’09” nella corsa. Dei tempi che gli hanno permesso di vincere davanti all’australiano Matthew Hauser (in 1h44’33”), attuale leader del Campionato, e al francese Léo Bergere (1h45’09”). In 27ª posizione l’italiano Nicola Azzano, che ha chiuso in 1h49’19” (17’22” nel nuoto; 57’18” nella bici e 33’34” nella corsa).

A premiare il podio maschile, il Ministro per lo Sport ei Giovani Andrea Abodi e il Presidente della World Triathlon, Antonio Arimany.

Tags: Andrea AbodiAntonio ArimanyBianca SeregniCassandre BeaugrandLéo BergereMatthew HauserMiguel HidalgoNicola AzzanoOlivia Mathias
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi
Regione

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

15 Maggio 2025
214
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti
Sport

L’assessora regionale Ilaria Portas al Ministero per Best Practice dello sport

14 Febbraio 2025
28
Martedì 7 gennaio il ministro dello Sport Andrea Abodi sarà a Cagliari dove incontrerà l’assessore regionale del Turismo e i presidenti della FITP e del Coni Sardegna
Politica

Martedì 7 gennaio il ministro dello Sport Andrea Abodi sarà a Cagliari dove incontrerà l’assessore regionale del Turismo e i presidenti della FITP e del Coni Sardegna

7 Gennaio 2025
40
Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione
Sport

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

27 Ottobre 2024
144
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

E’ tutto pronto per il Forte Village Triathlon 2024, una grande festa dello sport con le gare Olimpico, Super Sprint e Duathlon Kids

26 Ottobre 2024
86
Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Sky Suite del Forte Village, verrà presentato il “Forte Village Triathlon”
Sport

Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Sky Suite del Forte Village, verrà presentato il “Forte Village Triathlon”

15 Ottobre 2024
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
2
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
3
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
3
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.