• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il comune di Porto Torres aderisce al progetto “Riemergere” a sostegno dei giovani coinvolti in procedimenti penali

10 Giugno 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il comune di Porto Torres aderisce al progetto “Riemergere”, ideato dall’Aquatic Team Freedom di Porto Torres e presentato nell’ambito del bando “Sport di tutti – Carceri” del Piano Nazionale Integrato per lo Sport in Carcere, promosso dal ministero per lo Sport e i Giovani e realizzato in collaborazione con Sport e salute S.p.A.
Il progetto “Riemergere”, concepito per prevenire il disagio adolescenziale e giovanile, si rivolge a 15 giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni coinvolti in procedimenti penali. L’obiettivo principale è offrire un’opportunità di riscatto e di reintegrazione sociale attraverso interventi personalizzati che garantiscano un approccio integrato e coordinato nella gestione dei casi, identificando tempestivamente le loro esigenze specifiche e sviluppando strategie di sostegno mirate.
Dal 2007, Aquatic Team Freedom SSD SRL è impegnata nella prevenzione del disagio giovanile in Sardegna, con una forte presenza nel territorio di Porto Torres. Utilizzando lo sport come strumento di intercettazione del disagio adolescenziale, integrazione sociale e miglioramento delle relazioni interpersonali, l’associazione propone soluzioni innovative. Uno degli obiettivi chiave del progetto è accompagnare i giovani destinatari in un percorso di avvicinamento al mondo del lavoro, offrendo formazione nelle professioni di assistente bagnante.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati, tra cui Tennis Club Porto Torres ASD, ASD Boxing Club Alberto Mura, Albatross SSD SRL, Federazione Italiana Nuoto – Comitato Regionale Sardegna, e il Centro Giustizia Minorile per la Sardegna del ministero della Giustizia. Questi partner forniranno supporto operativo e specialistico, garantendo la qualità e l’efficacia degli interventi.
«Confidiamo nel buon esito del bando e che il progetto “Riemergere” venga finanziato – ha sottolineato l’assessora delle Politiche sociali Simona Fois – in quanto riflette pienamente l’attenzione della nostra amministrazione verso le esigenze dei giovani turritani e offre loro l’opportunità di una crescita personale e professionale attraverso lo sport, la formazione e l’assistenza psicologica. Per noi, infatti, è fondamentale sostenere la promozione della pratica sportiva come indispensabile strumento di sviluppo sociale e culturale e come spinta alla partecipazione attiva nella vita comunitaria così da scongiurare il rischio di  emarginazione sociale. »
 
Tags: Alberto MuraSimona Fois
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il commissario straordinario dell’Aou di Sassari ha nominato i direttori amministrativo e sanitario
Sanità

Il commissario straordinario dell’Aou di Sassari ha nominato i direttori amministrativo e sanitario

19 Giugno 2025
162
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)
Enti locali

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

12 Maggio 2025
24
Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI
Cultura

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
8
A Porto Torres è stata presentata la grande sfida per il titolo italiano “Supermedi” di pugilato in programma venerdì 18 aprile
Sport

A Porto Torres è stata presentata la grande sfida per il titolo italiano “Supermedi” di pugilato in programma venerdì 18 aprile

18 Aprile 2025
123
A Porto Torres, venerdì 18 aprile, la sfida per il titolo italiano “Supermedi” di pugilato
Sport

A Porto Torres, venerdì 18 aprile, la sfida per il titolo italiano “Supermedi” di pugilato

12 Aprile 2025
85
Porto Torres: ecco un nuovo parco ricreativo
Ambiente

Porto Torres: ecco un nuovo parco ricreativo

20 Febbraio 2025
159

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
69
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
11
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.