• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il Latte Dolce ha battuto la Costa Orientale Sarda 4 a 2, doppietta del 18enne Nicola Muscas. Pari in rimonta, 2 a 2, per il Budoni a Roma

18 Settembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Latte Dolce ha battuto la Costa Orientale Sarda 4 a 2, doppietta del 18enne Nicola Muscas. Pari in rimonta, 2 a 2, per il Budoni a Roma

Dopo la sconfitta contro il Budoni, è arrivato il primo successo in campionato per il Sassari Calcio Latte Dolce di Mauro Giorico, che ha battuto 4 a 2 la Costa Orientale Sarda e ha ottenuto così i primi 3 punti in campionato. Prima del fischio d’inizio il direttore generale Adriano Fantoni e il direttore sportivo Vittorio Tossi, hanno consegnato al Capitano Marco Cabeccia una targa e la maglietta celebrativa per le 200 partite con la maglia del Sassari Calcio Latte Dolce, raggiunte proprio in occasione del match contro il COS in Coppa Italia di serie D.

All’ 8’ gli ospiti si portano subito in vantaggio: punizione di Piredda e dopo una serie di batti e ribatti, Floris firma la rete dello 0-1. Il Sassari Calcio Latte Dolce attacca senza paura e il pareggio arriva dopo 10’: Ganzerli atterra Marcangeli e Cabeccia dal dischetto, con freddezza, pareggia i conti (1-1).

L’inerzia del match è tutta nelle mani dei ragazzi di mister Giorico, che prima vanno vicini al gol con Imoh, poi trovano il vantaggio al 32’ con OIivera. Nell’azione del 2-1, Marcangeli ancora una volta sfugge via alla difesa gialloblù, serve Olivera, che con un preciso colpo di testa realizza la prima rete in maglia biancoceleste.
Il COS prova timidamente a reagire, ma i biancocelesti si difendono bene e non corrono rischi. A 3’ dall’intervallo, break di Pireddu, che serve Nicola Muscas e l’ex attaccante del Carbonia supera con un tiro potente da fuori area Tommasino. Il primo tempo scivola via e termina con il Sassari Calcio Latte Dolce avanti 3-1.

Al rientro dagli spogliatoi il mister ospite Francesco Loi inserisce forze fresche, ma sono ancora i biancocelesti a colpire: filtrante di Marcangeli, che trova l’accorrente Nicola Muscas e il classe 2005 firma la sua doppietta personale per il 4-1.
Marco Cabeccia e compagni continuano a spingere con il piede sull’acceleratore e con Imoh vanno a più riprese vicini alla quinta rete, ma le conclusioni del centravanti ex Bosa terminano di poco a lato.
Al 76’ sull’asse Nurchi-Loi, il Sarrabus Ogliastra accorcia le distanze e il match termina con il punteggio di 4-2.

Foto di copertina dell’ufficio stampa del Sassari Calcio Latte Dolce. Nella foto sotto di Ivan Nuvoli, la consegna della targa celebrativa a Marco Cabeccia per il raggiungimento delle 200 presenze.

Il Budoni, dopo la vittoria sul Sassari Calcio Latte Dolce, ha pareggiato rimontando due goal sul campo della Romana. Di Chris Gueye El Hadj e Louis Demoleon goal della squadra gallurese che sale a quota 4 punti in classifica.

Nell’anticipo di sabato l’Atletico Uri ha battuto l’Ardea 1 a 0 con goal di Luka Ankovic e sale a quota 3 punti.

Tags: Chris Gueye El HadjFrancesco LoiLouis DemoleonLuka AnkovicMarco CabecciaMauro GioricoNicola Muscas
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese
Sport

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
12
Serie D: a Sassari derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda, il Budoni a Roma; ieri primo successo per l’Atletico Uri con l’Ardea
Sport

Serie D: a Sassari derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda, il Budoni a Roma; ieri primo successo per l’Atletico Uri con l’Ardea

18 Settembre 2023
60
Alla Costa Orientale Sarda e al Budoni i primi due derby del campionato di serie D
Sport

Alla Costa Orientale Sarda e al Budoni i primi due derby del campionato di serie D

11 Settembre 2023
53
Dopo l’Atletico Uri, il Latte Dolce batte anche la Costa Orientale Sarda in trasferta, 2 a 0, e va avanti in Coppa Italia
Sport

Dopo l’Atletico Uri, il Latte Dolce batte anche la Costa Orientale Sarda in trasferta, 2 a 0, e va avanti in Coppa Italia

4 Settembre 2023
41
La matricola Latte Dolce passa 3 a 0 a Uri nel turno preliminare della Coppa Italia di serie D
Sport

La matricola Latte Dolce passa 3 a 0 a Uri nel turno preliminare della Coppa Italia di serie D

28 Agosto 2023
123
Il tecnico del Sassari Calcio Latte Dolce racconta la splendida promozione in serie D
Sport

Scatterà domenica 27 agosto, con il turno preliminare, la Coppa Italia di serie D 2023/2024, con Ostiamare-Budoni e Atletico Uri-Sassari Calcio Latte Dolce

15 Agosto 2023
59

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
6
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
18
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In