• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il play-out Atletico Uri-Insieme Formia termina 0 a 0 dopo 120′ di aspra battaglia e la salvezza sorride alla squadra sarda

12 Giugno 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri

Ad Uri il play-out salvezza tra Atletico Uri ed Insieme Formia termina senza goal dopo 120′ di aspra battaglia e la salvezza sorride meritatamente alla squadra di Massimiliano Paba, per il miglior piazzamento al termine della stagione regolare. La posta in palio era altissima, perché in una sola partita le due squadre si giocavano un’intera stagione. L’Atletico Uri era arrivato al “dentro-fuori” odierno al termine di un campionato vissuto da matricola protagonista, a lungo ai confini tra la salvezza diretta e il play out. L’Insieme Formia ha sofferto a lungo, più volte nella zona più bassa della classifica che l’avrebbe portata alla retrocessione diretta, ed ha riagganciato il treno del play out solo in extremis: prima pareggiando 1 a 1 ad Ostiamare, al 92′, nell’ultima partita della stagione regolare; poi superando di misura il Carbonia nello spareggio per l’accesso al play-out odierno con l’Atletico Uri.

L’avvio di partita è stato contratto da parte di entrambe le squadre ed i primi 45′ hanno offerto pochissime emozioni. La prima l’ha costruita l’Insieme Formia, al 21′, su azione da calcio d’angolo battuto da Zonfrilli per Niang che ha spedito di testa il pallone oltre la traversa. Al 44′ miracolo di Atzeni (ex Carbonia) su grande conclusione del bomber laziale Camilli. L’Atletico Uri s’è fatto vivo e pericoloso allo scadere del tempo, al 47′, con un’azione manovrata, conclusa da Calaresu di pochi centimetri oltre la traversa.

La partita è rimasta nervosa anche in avvio di ripresa, ancora privo di occasioni da entrambe le parti nel primo quarto d’ora. Al 61′ l’arbitro ha annullato un goal realizzato da Calaresu in acrobazia, tra le proteste dei calciatori di casa. Con il passare dei minuti le squadre si sono date ancora battaglia, consapevoli dell’importanza di ogni giocata. Al 67′ Camilli ha liberato al tiro Zonfrilli al centro dell’area, provvidenziale l’intervento di Fadda per impedirgli la conclusione a rete. Dieci minuti dopo occasione per l’Atletico Uri (77′), con Piga che ha spedito oltre la traversa da buona posizione.

Minuti conclusivi del tempo regolamentare nervosissimi, con l’ultima conclusione a rete per l’Insieme Formia, all’88’, con un tiro di Mainardi, terminato a lato sotto l’attenta osservazione di Atzeni. Al 2′ dei 4′ di recupero, l’arbitro ha estratto due cartellini rossi, uno per parte, Bah dell’Atletico Uri (già al 76′ da Scanu) ed un laziale. Partita ai supplementari.

Al 15′ del primo tempo supplementare l’Atletico Uri è andato vicinissimo al goal del vantaggio con Demarcus, la cui conclusione è terminata su un palo. La partita è diventata sempre più nervosa e l’arbitro ha estratto due cartellini gialli (Calaresu e Di Biase) e due rossi (Mancino e Scanu). Squadre in 10 uomini per gli ultimi 11′, che non hanno registrato vere occasioni per sbloccare il risultato da entrambe le parti. Al triplice fischio finale del direttore di gara, è esplosa la gioia in casa Atletico Uri, la delusione tra i laziali. Il pareggio premia l’Atletico Uri, 14ª classificata al termine della stagione regolare, sull’Insieme Formia, 15ª. Nel prossimo campionato la Sardegna avrà sicuramente quattro squadre al via, Arzachena, Muravera, Atletico Uri ed Ilvamaddalena, si spera non la quinta, la Torres, che dopo aver vinto i play-off ha buone possibilità di essere ripescata in Lega Pro. Salutano il campionato, retrocesse, le altre tre squadre sarde protagoniste della stagione appena terminata: Carbonia, Lanusei e Sassari Calcio Latte Dolce.

Atletico Uri: Atzeni, Brizzi (dal 106′ Melis), Jah, Fadda, Ravot (dal 106′ Cardone), Loru, Piga, Olmetto, Bah (dal 76′ Scanu), Altolaguirre (dal 66′ Demarcus), Calaresu. A disposizione: Argiolas, Carboni, Delizos, Di Paolo, Mari. Allenatore Massimiliano Paba.

Insieme Formia: Mancino, Iorio, Ioio, Tordini, Gentile (dal 105′ Zizzania), Di Vito (dal 68′ Simonetti), Gargiulo, Mincione (dal 97′ Di Biase), Zonfrilli (dall’83’ Mainardi), Niang (dall’83’ Visconti), Camilli. A disposizione: Palladino, Pelypenko, Pirolozzi, Ferretti. Allenatore Luca Starita.

Arbitro: Ramondino di Palermo.

Assistenti di linea: Carella de L’Aquila e Chiavaroli di Pescara.

Ammoniti: Jah (AU), Piga (AU), Iorio (IF), Zonfrilli (IF), Fadda (AU), Calaresu (AU), Di Biase (IF).

Espulsi: Mancino (IF) e Scanu (AU) al 109′. 

 

 

Tags: Luca StaritaMassimiliano Paba
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri
Sport

L’Atletico Uri ha battuto 3 a 0 la Costa Orientale Sarda nell’anticipo della 4ª di ritorno del girone G di serie D

30 Gennaio 2023
1
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri
Sport

Solo l’Ilvamaddalena, 1 a 1 a Pomezia, ha raccolto un punto tra le squadre sarde nella 14ª del girone G di serie D

5 Dicembre 2022
1
Il Muravera espugna il campo dell’Arzachena, l’Atletico Uri sconfitto a Formia, il Gladiator corsaro a Cassino
Sport

Il girone G del campionato di serie D parla la lingua sarda. L’Arzachena è in testa, l’Ilvamaddalena segue a un punto

3 Ottobre 2022
1
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri
Sport

Si giocano oggi le partite della 5ª giornata di andata del girone G del campionato di serie D

3 Ottobre 2022
1
Dopo Cassino (4 a 0), Giugliano (3 a 2) ed Afragolese (2 a 0), la “Banda Mariotti” le “suona” in trasferta anche al Gladiator: 4 a 2
Sport

Subito due derby tra le quattro squadre sarde nella giornata che apre il girone G del campionato di serie D 2022/2023

2 Settembre 2022
1
Serie D: vittorie per Atletico Uri e Carbonia tra le quattro squadre sarde impegnate nella lotta per la salvezza
Sport

Serie D: vittorie per Atletico Uri e Carbonia tra le quattro squadre sarde impegnate nella lotta per la salvezza

19 Maggio 2022
293

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
162
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In