• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il presidente federale Angelo Binaghi ospite all’Olbia Challenger

16 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente federale Angelo Binaghi ospite all’Olbia Challenger

L’inizio di giornata non ha deluso le grandi aspettative del pubblico olbiese. Al Tennis Club Terranova proseguono le sfide di primo turno, con un programma ricchissimo che segna l’esordio degli attesi big. Buona la prima per Andrea Vavassori, che ha superato l’ottava testa di serie Jan Choinski per 6-4 6-0. Avanti anche Matteo Gigante con un netto 6-2 6-2 a Rudolf Molleker e Stefano Travaglia, vittorioso nel derby con Jacopo Berrettini con lo score di 7-5 6-0. Il match di giornata, in attesa degli esordi di Bellucci e Nardi, è stato invece quello tra Remy Bertola e Federico Cinà. Il diciassettenne si è arreso all’elvetico al termine di uno splendido match che ha evidenziato ulteriormente il suo potenziale (6-4 6-7 7-5). Sugli spalti anche il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, che ha assistito ai match al fianco del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi e del presidente del TC Terranova Giuseppe Bianco.

Angelo Binaghi elogia MEF e il TC Terranova: “Si può creare una grande tradizione” – Il successo in campo dell’Olbia Challenger, è rimarcato dalle parole del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi: «Sui Challenger abbiamo costruito il successo del nostro tennis. Da tornei come questi sono passati i migliori. La Sardegna è sempre stata vicina al tennis e il TC Terranova può creare una tradizione di lungo periodo con questo evento. I giocatori si trovano bene. Non dobbiamo farci inebriare dai risultati di Jannik Sinner, bisogna programmare già il futuro e per questo rassegne come questa sono importanti» Il 2024 è certamente l’anno del tennis italiano, e l’obiettivo è chiudere forte la stagione: dalle ATP Finals alla Coppa Davis: «Cosa mi aspetto da Malaga? Una vittoria. So che è difficilissimo, anche perché la formula non aiuta le squadre più forti come noi. Giocare al meglio dei 3 rende i risultati molto più incerti. Però siamo i detentori, abbiamo il più forte al mondo e una grande squadra – rimarca Angelo Binaghi, per poi agganciarsi al futuro delle Finals di Torino -. Vinceremo anche sul rinnovo. Partire con il prolungamento fino al 2027? Io voglio il rinnovo completo dell’ATP fino al 2030 e sono fiducioso”.

Federico Cinà a un passo dalla prima vittoria Challenger – Dopo 2 ore e 52 minuti di grande spettacolo, sulla Cloto Arena si è arreso sul più bello Federico Cinà. Al settimo main draw Challenger della carriera, il classe 2007 azzurro deve rimandare l’appuntamento con il primo successo. Alla fine nei momenti cruciali fa la differenza lo svizzero Remy Bertola, che si porta a casa il match con lo score di 6-4 6-7(3) 7-5, bravo ad avere recuperato un break di svantaggio in ogni parziale. Il tennis di Federico Cinà ha impressionato per l’aggressività, specialmente in risposta, dove riesce a impattare avvicinandosi alla riga. Di contro ancora qualche errore e una gestione perfettibile dei momenti cruciali, ma a 17 anni il tempo è decisamente dalla parte del palermitano.

Nella foto di copertina di Yuri Serafini, il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi

Tags: Angelo BinaghiFederico CinàJacopo BerrettiniJan ChoinskiJannik SinnerMatteo GiganteRemy BertolaRudolf MollekerSettimo NizziStefano TravagliaYuri Serafini
Share24TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Forza Italia: «Sulla situazione delle assunzioni OSS in Sardegna, basta con ingiustizia e disparità di trattamento»
Eventi

Angelo Cocciu (Forza Italia): «Il Red Valley è di Olbia e ad Olbia deve restare»

19 Agosto 2025
144
E’ stato presentato oggi il Festival 2025 della Fondazione Bernardo De Muro
Spettacolo

E’ stato presentato oggi il Festival 2025 della Fondazione Bernardo De Muro

16 Luglio 2025
135
A Olbia l’aria più pulita grazie alla città 30 km/h, i risultati del primo monitoraggio del progetto MEZZO(1/2)
Ambiente

A Olbia l’aria più pulita grazie alla città 30 km/h, i risultati del primo monitoraggio del progetto MEZZO(1/2)

5 Luglio 2025
187
La primavera in Sardegna porta in campo il grande tennis: tornano gli ITF Combined a Santa Margherita di Pula
Sport

La primavera in Sardegna porta in campo il grande tennis: tornano gli ITF Combined a Santa Margherita di Pula

25 Marzo 2025
17
Martedì 7 gennaio il ministro dello Sport Andrea Abodi sarà a Cagliari dove incontrerà l’assessore regionale del Turismo e i presidenti della FITP e del Coni Sardegna
Politica

Martedì 7 gennaio il ministro dello Sport Andrea Abodi sarà a Cagliari dove incontrerà l’assessore regionale del Turismo e i presidenti della FITP e del Coni Sardegna

7 Gennaio 2025
40
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Politica

Edoardo Tocco (vice coordinatore di Forza Italia): «Nessuna fuga in avanti per le prossime Amministrative, siamo pronti alle prossime sfide»

5 Gennaio 2025
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.