• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono in campo per l’emergenza Covid-19

19 Marzo 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono in campo per l’emergenza Covid-19

La Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono in campo per l’emergenza Covid-19: in questi giorni in cui si combatte in tutto il mondo una battaglia contro il Coronavirus il club di via Roma e la sua Fondazione lanciano una campagna di raccolta fondi in favore degli ospedali di Sassari e della Sardegna, dove il focolaio sembra diventare sempre più esteso.

Fondazione Dinamo, da sempre vicina e attenta al suo territorio, lancia la sfida a tifosi, appassionati o chiunque voglia contribuire ad aiutare concretamente le strutture ospedaliere, in questo momento alla ricerca di fondi e supporto vista l’emergenza sanitaria in atto. A sostenere la campagna della Fondazione biancoblu il main sponsor Banco di Sardegna, da quasi trent’anni al fianco della Dinamo, il quotidiano La Nuova Sardegna, partner del club legato dalla profonda condivisione di principi e filosofia, e quattro star sarde d’eccezione: Elisabetta Canalis, Geppi Cucciari, Melissa Satta e Filippo Tortu.

Chiunque voglia fare un versamento potrà fare un bonifico alla Fondazione Dinamo tramite iban IT41J 01015 17200 0000 70314705 causale “Emergenza Covid-19 donazione”. In alternativa sará possibile, a partire da questo pomeriggio, versare alla Fondazione Dinamo la cifra desiderata, attraverso l’e-commerce biancoblu www.dinamostore.it . Vista l’urgenza di fondi le donazioni verranno devolute in tempo reale secondo il fabbisogno indicato dalle Prefetture.

In questo momento così particolare però Dinamo ha in serbo una sorpresa per coloro che parteciperanno alla raccolta fondi e che responsabilmente restano a casa: ogni giorno saranno estratti due fortunati donatori che avranno, in esclusiva, la possibilità di fare una videochiamata social con uno tra i dodici giocatori della Dinamo Banco di Sardegna – Marco Spissu, Miro Bilan, Jaime Smith, Lorenzo Bucarelli, Jack Devecchi, Paulius Sorokas, Dwayne Evans, Daniele Magro, Dyshawn Pierre, Stefano Gentile, Dwight Coleby, Michele Vitali– o una delle star isolane Elisabetta Canalis, Geppi Cucciari, Melissa Satta o Filippo Tortu. Ad avere l’opportunità di ricevere la chiamata saranno due donatori: uno estratto a sorte e il più generoso del giorno. Sarà necessario fornire durante i versamenti i propri riferimenti social (nickname di Instagram e profilo Facebook).

Al termine della campagna fondi la società estrarrà altri 200 benefattori a cui saranno donati o un prodotto del merchandising biancoblu o un biglietto per assistere alle sfide interne della Dinamo Banco di Sardegna.

È il momento di fare squadra, uniti come non mai per combattere questa battaglia: è il momento di stringersi seppur virtualmente in aiuto delle strutture che garantiscono assistenza, cura e salvezza a migliaia di persone ogni giorno.

È il momento di scendere in campo, insieme.

Tags: Daniele MagroDwayne EvansDwight ColebyDyshawn PierreGeppi CucciariJack DevecchiJaime Smithlisabetta CanalisLorenzo BucarelliMarco SpissuMelissa Satta o Filippo TortuMichele VitaliMiro BilanPaulius SorokasStefano Gentile
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
11
Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu
Enti locali

Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu

13 Ottobre 2022
8
Tre serate sold out, al Teatro Massimo di Cagliari, per lo spettacolo di Geppi Cucciari
Spettacolo

Tre serate sold out, al Teatro Massimo di Cagliari, per lo spettacolo di Geppi Cucciari

10 Maggio 2022
73
Dinamo Banco di Sardegna: Stefano Gentile rinnova sino al 2025
Sport

Dinamo Banco di Sardegna: Stefano Gentile rinnova sino al 2025

20 Gennaio 2022
36
ADM ha vinto il “Premio speciale ambiente” al concorso “Smartphone d’oro” per la campagna “Portala nel cuore”
Attualità

ADM ha vinto il “Premio speciale ambiente” al concorso “Smartphone d’oro” per la campagna “Portala nel cuore”

9 Dicembre 2021
20
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
184

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
10

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
4
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
1
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In