• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

5 Maggio 2025
in Sport
Reading Time: 9 mins read
0 0
A A
0
La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

La Ferrini ha imposto il secondo pareggio all’Alghero dopo l’1 a 1 della gara d’andata del playout e festeggia la salvezza, per la squadra catalana c’è l’amaro ritorno in Promozione. Decisivi sono stati i piazzamenti registrati nella stagione regolare, con la Ferrini avanti di 1 punto sull’Alghero (32 a 31).

Mario Fadda, chiamato a vincere la partita per salvare la stagione, ha recuperato Kamana e Marco Carboni, reduci da una squalifica, ma non ha potuto disporre di Mula e Scognamillo, infortunati. Pierpaolo Mura ad inizio settimana ha perso per infortunio Federico Boi, colonna della difesa, e lo ha sostituito con Alessandro Mancusi. Tribune piene al “Piero Polese”, con una buona rappresentanza della tifoseria algherese.

Fin dalle prime battute le due squadre hanno mostrato di accusare il peso della posta in palio e lo spettacolo ne ha risentito. Due tentativi per la Ferrini, con Gianluca Podda e Roberto Piroddi, senza problemi per la difesa dell’Alghero, poi uno scontro in area tra Joel Baraye e Alessandro Bonu, sul quale la direttrice di gara non ha preso provvedimenti.

 

Ci ha provato Gabriele Dore con una conclusione dalla media distanza, alla quale ha risposto l’Alghero con una fase di gioco in cui ha tenuto l’iniziativa, a cavallo della breve sospensione per il cooling break deciso per il primo caldo di stagione, ha impegnato Aniello De Luca con una botta da fuori area di Stefano Mereu e ci ha provato su azione da calcio d’angolo, neutralizzata dai difensori di casa.

Nel finale del primo tempo, prima una grande occasione per Gianluca Podda che a tu per tu con Davide Piga ha calciato tra le sue braccia, poi Joel Baraye si è liberato di Alessandro Bonu ma ha trovato in Gioele Zedda un ostacolo insormontabile. Le squadre sono andate al riposo dopo quattro minuti di recupero.

In avvio di ripresa l’Alghero ha cercato subito di guadagnare campo alla ricerca del goal partita e con il passare dei minuti, nella mezz’ora finale, ha tenuto a lungo l’iniziativa, collezionando calci d’angolo e lanci lunghi verso l’area della Ferrini. Aniello De Luca non ha sbagliato un intervento, negando il goal a Joel Baraye al 21′ e al 31′. Nel quarto d’ora finale la tensione in campo è cresciuta sempre più, la Ferrini ha cercato di alleggerire la pressione catalana ma in avanti, dopo il campo di Gianluca Podda con Bile Jama, non ha creato problemi a Davide Piga. 

  

Al 34′ Carlo Mari ci ha provato con un colpo di testa, sempre attento Aniello De Luca. L’Alghero ha guadagnato un calcio di punizione dal limite dell’area a 5′ dal 90′, Stefano Mereu, dopo un’attenta preparazione, ha calciato alto.

Rosanna Barabino ha assegnato 7 minuti di recupero e la tensione è arrivata alle stelle. Al 3′ di recupero Alberto Usai ha avuto sul destro il pallone della vittoria e conseguente salvezza, ma non ha angolato abbastanza e Davide Piga s’è salvato con un piede.

 

Dopo uno scontro a centrocampo Rosanna Barabino ha espulso Alexandre Pedro Joao Mateus e l’allenatore della Ferrini Pierpaolo Mura per l’interruzione del gioco il recupero è salito a 8′.

L’Alghero, con un uomo in più ha cercato di lanciare quanti più palloni possibile nell’area cagliaritana ma è riuscito a concludere verso Aniello De Luca, sempre attento, solo una volta e al triplice fischio finale, dopo ben 10 minuti di recupero (quello di iniziale di 7 è stato allungato altre due volte di 1 minuto per le perdite di tempo), è esplosa la festa in casa Ferrini per la salvezza raggiunta, risultato che a fine dicembre sembrava quasi impossibile, con la squadra ultima in classifica, con 11 punti in 17 partite giocate.

 

In casa Alghero profonda amarezza per la retrocessione in Promozione regionale. I calciatori si sono radunati al centro del campo con il tecnico Mario Fadda, poi si sono recati davanti alla tribuna laterale che ospitava i loro tifosi.

Dopo il ritorno in Eccellenza a distanza di quasi vent’anni, la retrocessione è uno stop imprevisto nel programma di rilancio del calcio catalano avviato tre anni fa quando la squadra militava in Prima Categoria.

Ferrini: De Luca, Zedda, Mudu, Carboni Mirco, Bonu, Mancusi, Alexandre, Usai, Podda (73′ Bile Jama), Dore (56′ Serra), Piroddi (87′ Camba). A disposizione: Pani, Manca, Lecca, Boi, Antic, Boi, Corona. All. Pierpaolo Mura.

Alghero: Piga, Pireddu (35’ Pinna, 87′ Sini), Delizos (71′ Marras), Manunta, Kamana, Brboric, Spanu, Mereu, Mari, Carboni Marco, Baraye. A disposizione: Gobbi, Fois, Marras, Sanna Manuel, Scanu, Tusacciu, Cossu. All. Mario Fadda.

Arbitro: Rosanna Barabino di Sassari.

Assistenti di linea: Mario Puggioni di Sassari e Michele Piras di Olbia.

Quarto uomo: Marco Spiga di Carbonia.

Espulsi: al 51’ st Alexandre (F) e l’allenatore della Ferrini Pierpaolo Mura.

Ammoniti: Kamana (A), Manunta (A), Carboni Mirco (A), Podda (F), Marras (A), Serra (F).

https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2025/05/Pierpaolo-Mura.mp4
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2025/05/Mario-Fadda-1.mp4
Tags: Alessandro BonuAlessandro MancusiAniello de LucaBile JamaCarlo MariDavide PigaFederico BoiGabriele DoreGianluca PoddaGioele ZeddaJoel BarayeMarco CarboniMarco SpigaMario FaddaMario PuggioniMichele PirasPiero PolesePierpaolo MuraRoberto PiroddiRosanna BarabinoStefano Mereu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sergio Atzeni danzatore tra le stelle al Salone del Libro di Torino
Cultura

Sergio Atzeni danzatore tra le stelle al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
18
L’assessora Ilaria Portas al Salone del libro di Torino: «Facciamo arrivare Satta, Lussu, Atzeni e i grandi autori sardi nelle scuole e tra i giovani»
Cultura

L’assessora Ilaria Portas al Salone del libro di Torino: «Facciamo arrivare Satta, Lussu, Atzeni e i grandi autori sardi nelle scuole e tra i giovani»

17 Maggio 2025
23
Il Monastir ospita il Calangianus, il Budoni all’esame Tempio, l’Ossese a San Teodoro nella 12ª del campionato di Eccellenza
Sport

Il 1° maggio Gara 2 del playout salvezza tra Ferrini e Alghero, il 4 maggio la finale playoff tra Monastir e Tempio

28 Aprile 2025
92
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati
Sport

E’ terminata 1 a 1 Gara 1 del playout salvezza tra Alghero e Ferrini

28 Aprile 2025
77
L’Hermaea riceve la visita di Offanengo
Cultura

“Emilio Lussu. Il Processo” è il secondo film più visto in Sardegna lo scorso weekend

14 Marzo 2025
333
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia
Sport

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

24 Febbraio 2025
39

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
8
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
5
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
7
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.