• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Porto Cervo Racing al via del Panda Raid con l’equipaggio Musu-Nonnis

Giovedì 27 febbraio, alle 12.00, all'assessorato dello Sport della Regione Sardegna, in viale Trieste 186 a Cagliari, si terrà la conferenza stampa di presentazione.

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
25 Febbraio 2020
in Sport
0 0
0
La Porto Cervo Racing al via del Panda Raid con l’equipaggio Musu-Nonnis

Avventura, agonismo e solidarietà sono alcune delle motivazioni che spingono Fabrizio Musu ed Igor Nonnis a partecipare al Panda Raid 2020 in programma dal 6 al 14 marzo dalla Spagna al Marocco. La Porto Cervo Racing sostiene i suoi portacolori che prenderanno il via all’evento internazionale, un progetto sportivo benefico-umanitario giunto alla dodicesima edizione.

«Con il numero 390 sulle fiancate di una Panda 4×4 Trekking del 1995 – dice Fabrizio Musu – saremo l’unico equipaggio sardo, fra gli oltre 350 iscritti, ad affrontare le difficoltà del deserto africano. Con Igor abbiamo sempre pensato di prendere parte ad un evento internazionale su fondo sterrato, così la scelta è ricaduta sul Panda Raid. Entrambi siamo appassionati di motori, ci siamo conosciuti in occasione dei rally, disputando assieme diverse gare, io come navigatore e Igor come pilota. Fin dalle prime gare abbiamo trovato un buon feeling, che ci ha permesso di raggiungere risultati importanti nelle classifiche assolute. Panda raid è una competizione unica nel suo genere, nello ‘stile cross country’ con finalità benefico-umanitaria che si svolge ogni anno in primavera, nei territori del sud del Marocco. Oltre all’aspetto agonistico e sportivo, ci ha colpito l’aspetto umanitario e di solidarietà. Ogni anno, l’organizzazione del Panda Raid in accordo con le associazioni locali, devolve una parte della quota di iscrizione per contribuire alla realizzazione di importanti progetti. Da un punto di vista simbolico, ogni equipaggio deve portare del materiale scolastico da destinare alle scuole.»

L’obiettivo principale di Panda Raid è l’avventura senza troppa tecnologia che implica sfidare i deserti del sud del Marocco a bordo di una Panda. Il percorso, di una lunghezza totale di circa 3500 chilometri, sarà composto da sette tappe di cui sei cronometrate, con diverse difficoltà di lunghezza, terreno e condizioni climatiche.

«Al termine di ogni tappa sistemeremo la macchina per la giornata successiva – spiega Igor Nonnis -, per me sarà un’esperienza nuova, sia dal punto di vista della guida, che della meccanica, perché nonostante la mia professione sia il meccanico, mi troverò in qualche fase non simile al mio lavoro quotidiano. Il 6 saremo in Spagna per le verifiche sportive e tecniche e da li imbarcheremo alla volta del Marocco. Il 7 mattina partirà la prima tappa, affronteremo prove impegnative della lunghezza di 300-400 chilometri al giorno e, tenuto conto dei chilometri da percorrere, ci alterneremo alla guida. L’arrivo è fissato il 16 marzo a Marrakech. E’ fondamentale il supporto della nostra scuderia Porto Cervo Racing che ringraziamo insieme ai partner che ci sostengono.»

L’equipaggio, oltre al sostegno da parte della Scuderia e di sponsor privati, verrà supportato dalla Regione Sardegna e dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines.

Programma Panda Raid 2020:

Tappa 0: Almería > Nador > Lago Mohamed V (80 km)

Tappa 1: Lago Mohamed V > Bouarfa (414 Km)

Tappa 2: Bouarfa > Región de Errachidia (283 Km)

Tappa 3: Región de Errachidia > Merzouga (235 Km)

Tappa 4: Merzouga > Tazoulait (248 km)

Tappa 5: Tazoulait > Tansikht (318 Km)

Tappa 6: Tansikht > Marrakech (305 km)

La presentazione. La conferenza stampa di presentazione dell’equipaggio della Porto Cervo Racing Fabrizio Musu e Igor Nonnis, e il progetto “Panda Raid 2020” sarà presentato giovedì 27 febbraio, alle 12.00, all’assessorato dello Sport della Regione Sardegna, in viale Trieste 186 a Cagliari.

Tags: Fabrizio MusuIgor Nonnis
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Quello che è mio”, ecco il nuovo film di Gianni Cesaraccio

“Quello che è mio”, ecco il nuovo film di Gianni Cesaraccio

12 Agosto 2022
Il Festival del Folklore internazionale “A Manu Tenta” fa tappa a Porto Torres

Il Festival del Folklore internazionale “A Manu Tenta” fa tappa a Porto Torres

12 Agosto 2022
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti

La Giunta regionale ha stanziato 800.000 euro per il Centro regionale trapianti

12 Agosto 2022
Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

12 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

“Quello che è mio”, ecco il nuovo film di Gianni Cesaraccio

“Quello che è mio”, ecco il nuovo film di Gianni Cesaraccio

12 Agosto 2022
1
Il Festival del Folklore internazionale “A Manu Tenta” fa tappa a Porto Torres

Il Festival del Folklore internazionale “A Manu Tenta” fa tappa a Porto Torres

12 Agosto 2022
1
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti

La Giunta regionale ha stanziato 800.000 euro per il Centro regionale trapianti

12 Agosto 2022
0
Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

12 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In