• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Sampdoria resta in 10 nel finale del primo tempo, il Cagliari nella ripresa segna due goal con Joao Pedro e Nandez e conquista la terza vittoria

10 Novembre 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Sampdoria resta in 10 nel finale del primo tempo, il Cagliari nella ripresa segna due goal con Joao Pedro e Nandez e conquista la terza vittoria

La Sampdoria resta in 10 nel finale del primo tempo, il Cagliari nella ripresa segna due goal con Joao Pedro e  Nahitan Nandez e conquista la terza vittoria. Cagliari-Sampdoria in sintesi è racchiusa in questi passaggi fondamentali di una partita che alla vigilia si presentava molto complicata per il Cagliari di Eusebio Di Francesco, contro una squadra in grande forma, dopo un avvio stentato.

Il primo tempo è stato equilibrato. La prima palla goal l’ha costruita il Cagliari, al 6′, con una traversa colpita da Joao Pedro con un colpo di testa, su assist di Ounas. La squadra di Claudio Ranieri è parsa ben organizzata, non ha concesso spazi al Cagliari, controllando bene il centrocampo, anche se poi non ha creato particolari insidie alla porta di Alessio Cragno.

La svolta della partita è maturata al 37′, con l’espulsione di Tommaso Augello per un fallo su Nahitan Nandez, lanciato verso la porta doriana. L’arbitro Giovanni Ayroldi inizialmente ha optato per l’ammonizione estraendo il cartellino giallo ma poi, richiamato dal VAR, ha espulso l’esterno destro della Sampdoria.

Il Cagliari ha sfruttato subito la superiorità numerica con un calcio di rigore decretato dal direttore di gara per un fallo di Lorenzo Tonelli su Joao Pedro, lanciato a rete da Nahitan Nandez. Trasformazione sicura del bomber rossoblù, al quinto goal in sette partite.

Il goal ha dato sicurezza al Cagliari che ha costruito diverse occasioni per raddoppiare e mettere in cassaforte il risultato. Prima (54′) con Ounas, servito dal neo entrato Riccardo Sottil; poi (60′) con Joao Pedro, imbeccato ancora da Riccardo Sottil che poi ci ha provato personalmente due volte, senza fortuna.

Il raddoppio del Cagliari era ormai nell’aria ed è arrivato al 68′, con Nahitan Nandez, servito splendidamente da Giovanni Simeone.

Nel finale i due tecnici hanno effettuato diversi cambi ed il Cagliari ha segnato anche il terzo goal con Riccardo Sottil, prima convalidato poi annullato su segnalazione della VAR, per una posizione di Ounas appena oltre il limite, autore dell’assist per Riccardo Sottil, al momento di ricevere palla da Joao Pedro.

Ancora cambi da una parte e dall’altra, ma il risultato non è più ambiato, anche nei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara.

Il Cagliari ha centrato così meritatamente la terza vittoria ed è salito a quota 10, al fianco della Sampdoria, con lo stesso bilancio: 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte.

Dopo la sosta, il Cagliari farà visita alla Juventus.

Tags: Alessio CragnoClaudio RanieriEusebio Di FrancescoFabio QuagliarellaGiovanni AyroldiGiovanni SimeoneJoao PedroLorenzo TonelliNahitan NándezRiccardo SottilTommaso Augello
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Martedì 21 novembre, al Teatro Centrale di Carbonia, si terrà la consegna dei Premi Ussi Sardegna 2023

20 Novembre 2023
287
A Guasila è tutto pronto per le giornate di premiazione dei vincitori della VII edizione del concorso letterario Festival dell’Altrove
Cultura

A Guasila è tutto pronto per le giornate di premiazione dei vincitori della VII edizione del concorso letterario Festival dell’Altrove

27 Ottobre 2023
242
A Guasila è tutto pronto per il 7° Festival letterario dell’Altrove
Cultura

A Guasila è tutto pronto per il 7° Festival letterario dell’Altrove

18 Ottobre 2023
275
“La lotta tra il bene e il male” è il tema scelto per il bando del 6° Premio letterario “Giulio Angioni”
Cultura

Il Premio Letterario Giulio Angioni 2023 ha i nomi dei suoi finalisti

21 Settembre 2023
342
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari

13 Settembre 2023
23
L’assessore regionale dello Sport, a Tempio Pausania, ha incontrato il Cagliari Calcio
Sport

L’assessore regionale dello Sport, a Tempio Pausania, ha incontrato il Cagliari Calcio

23 Luglio 2023
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
70
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
6
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.