• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’Hermaea riparte: domenica c’è la capolista Brescia

Altra trasferta lombarda per le aquile tavolarine, che affrontano una delle favorite per la promozione

26 Novembre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Hermaea riparte: domenica c’è la capolista Brescia

Nuova trasferta lombarda per l’Hermaea, che dopo l’infrasettimanale sul taraflex di Busto Arsizio fa le valigie e vola a Brescia, dove domenica sarà ospite della Valsabbina Millenium capolista del Girone A della Serie A2 Femminile di volley.

Sarà un altro banco di prova complesso ma stimolante per le aquile tavolarine, attualmente seste in classifica con 11 punti all’attivo. Di fronte a Bulaich e compagne ci sarà una delle formazioni più accreditate per il salto di categoria: Brescia, infatti, ha vinto 6 dei 7 incontri fin qui disputati, e può annoverare tanti elementi di assoluto livello per la categoria: su tutte l’opposto Josephine Obossa (terza miglior realizzatrice del torneo con 140 punti messi a terra) e la schiacciatrice croata Lea Cvetnic.

Nonostante l’inevitabile stanchezza dovuta alla doppia trasferta, l’Hermaea punterà sulla voglia di rivalsa per mettere i bastoni tra le ruote all’ambiziosa formazione guidata da Alessandro Beltrami.

«Potrebbe sembrare scontato dire che cercheremo di arrivare al match nelle migliori condizioni possibili – afferma il vice allenatore biancoblù Stefano Cinelli – sarà la quarta trasferta negli ultimi 20 giorni, ma la nostra intenzione è mettere da parte quel filo di stanchezza accumulata e giocare al massimo delle nostre abilità. Domenica incontreremo quella che, a oggi, è la miglior squadra del nostro girone, uscendo da una partita in cui non sempre siamo riusciti a mostrare le cose preparate in allenamento. L’obiettivo è trovare costanza sulle nostre caratteristiche tecniche e organizzative. Giocheremo pienamente focalizzati e con la massima serenità.»

Dello stesso avviso il libero Alice Barbagallo: «Stiamo affrontando un periodo molto intenso, caratterizzato da tanti match ravvicinati – spiega – questo è impegnativo sia fisicamente che mentalmente. Sappiamo che Brescia è una squadra molto attrezzata, ma cercheremo di far bene ripartendo dall’ultima vittoria contro Albese, in cui si sono viste buone cose soprattutto nella fase muro difesa. Speriamo di accantonare presto la sconfitta di Busto per provare a prendere dei punti in una sfida che, siamo consapevoli, sarà molto difficile».

Fischio d’inizio domenica 27 novembre, alle 18.00, al PalaGeorge di Montichiari. Arbitreranno Marco Pernpruner ed Emilio Sabia. La gara sarà visibile in diretta streaming sul sito VolleyballWorld.

Tags: Alice BarbagalloEmilio SabiaLea CvetnicMarco PernprunerStefano Cinelli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Hermaea e D’Ambrosio insieme per la quinta stagione consecutiva!
Sport

Hermaea e D’Ambrosio insieme per la quinta stagione consecutiva!

9 Luglio 2023
13
L’Hermaea punta sulla continuità dello staff: confermato anche il vice allenatore Cinelli
Sport

L’Hermaea punta sulla continuità dello staff: confermato anche il vice allenatore Cinelli

6 Luglio 2023
6
L’Hermaea sfida Sassuolo nel fortino del Geopalace
Sport

L’Hermaea sfida Sassuolo nel fortino del Geopalace

20 Gennaio 2023
1
Hermaea è tempo di Coppa Italia!
Sport

Hermaea è tempo di Coppa Italia!

11 Gennaio 2023
2
Hermaea vola a Cremona per il turno infrasettimanale
Sport

Hermaea vola a Cremona per il turno infrasettimanale

9 Novembre 2022
4
Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia
Sport

Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

2 Luglio 2022
165

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
0

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In