• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’Italia s’è sbarazzata agevolmente della Corea del Sud, a Cagliari, nel preliminare di Coppa Davis

8 Marzo 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Italia s’è sbarazzata agevolmente della Corea del Sud, a Cagliari, nel preliminare di Coppa Davis

L’incontro dell’Italia di Corrado Barazzutti con la Corea del Sud, vissuto in un clima surreale per le tribune del Tennis Club di Cagliari, che avrebbero dovuto ospitare oltre 3.000 spettatori, desolatamente vuote per i vincoli imposti dall’emergenza Coronavirus, è stato una formalità. 4 a 0 il risultato finale per gli azzurri, quattro match senza storia: dai due singolari iniziali vinti agevolmente da Fabio Fognini e Gianluca Mager (all’esordio in maglia azzurra, subito titolare), rispettivamente su Dukhee Lee (6-0, 6-3) e Ji Sung Nam (6-3, 7-5); al doppio vinto da Simone Bolelli e Fabio Fognini, coppia preferita alla vigilia alla coppia Lorenzo Sonego-Stefano Traversa, sulla coppia coreana Ji Sung Nam/Min-Kyu Song (6-3, 6-1); per finire con Stefano Travaglia che ha lasciato solo un game a Yunseong Chung (6-0, 6-1). Osservando la graduatoria ATP dei giocatori sud coreani, non ci si poteva aspettare qualcosa di diverso: Dukhee Lee 251, Ji Sung Nam 238, Yunseong Chung 333, Min-Kyu Song 748.

Mancano oltre otto mesi alle Davis Cup Finals 2020, in calendario dal 23 al 29 novembre alla Caja Magica di Madrid. E’ stato definito infatti, con gli incontri giocati venerdì 6 e sabato 7 marzo, il quadro delle 18 nazionali protagoniste dell’appuntamento nella capitale spagnola. Oltre all’Italia, hanno sfruttato il fattore campo Croazia, Ungheria, Colombia, Stati Uniti, Australia, Germania, Kazakistan, Austria e Svezia, mentre Repubblica Ceca ed Ecuador hanno firmato gli unici due colpi esterni.

Sono queste le dodici nazionali promosse dal turno preliminare di qualificazione della Coppa Davis, al termine di un weekend da record con oltre 320 giocatori in campo in rappresentanza di 70 nazioni, in 35 confronti sparsi nei sei continenti, disputati ancora con la tradizionale formula ‘casa e trasferta’ che ha fin qui caratterizzato e reso così affascinante la competizione a squadre nata nel 1900.
Il sorteggio per le Davis Cup Finals 2020 si terrà giovedì 12 marzo, alle 17.00 ora italiana negli uffici della Federazione Internazionale Tennis a Londra e verrà trasmesso live in streaming sui siti web DavisCup.com e DavisCupFinals.com. Spagna e Canada, finaliste della passata edizione, saranno le prime due teste di serie mentre le posizioni dalla terza alla sesta verranno definite sulla base del ranking per nazioni pubblicato lunedì 9 marzo.

Le 18 formazioni saranno suddivise in sei gironi round-robin da tre squadre l’uno: le sei vincitrici di ciascun gruppo e le due seconde classificate con il miglior punteggio basato su set e game vinti si qualificheranno per i quarti di finale ad eliminazione diretta.

Le quattro semifinaliste saranno automaticamente ammesse alle Finals 2021, mentre le nazioni che si piazzeranno dalla quinta alla 18ª posizione disputeranno il turno preliminare 2021. Queste squadre, insieme alle vincenti delle sfide di World Group I, saranno anche eleggibili per ricevere una wild card per le Finals 2021.

Tags: Corrado BarazzuttiFabio FogniniGianluca MagerJi Sung NamMin-Kyu SongSimone BolelliStefano Travaglia
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il presidente federale Angelo Binaghi ospite all’Olbia Challenger
Sport

Il presidente federale Angelo Binaghi ospite all’Olbia Challenger

16 Ottobre 2024
11
Federico Coria si prende Frances Tiafoe ed esalta Cagliari: «Raro trovare un pubblico simile». Lorenzo Sonego supera in rimonta Michelsen
Sport

Federico Coria si prende Frances Tiafoe ed esalta Cagliari: «Raro trovare un pubblico simile». Lorenzo Sonego supera in rimonta Michelsen

2 Maggio 2024
49
Anche Frances Tiafoe al Sardegna Open con Musetti e Sonego: in gara 15 top-100. Da lunedì le qualificazioni
Sport

Anche Frances Tiafoe al Sardegna Open con Musetti e Sonego: in gara 15 top-100. Da lunedì le qualificazioni

29 Aprile 2024
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
35
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.