• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Luca Raggio, Simone Cerio, Annalisa Prato e Payne Antigone imperatori del Giro di Sardegna 2023

28 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Luca Raggio, Simone Cerio, Annalisa Prato e Payne Antigone imperatori del Giro di Sardegna 2023

Pronostici pienamente rispettati al termine della sesta e ultima tappa del GiroSardegna 2023. La tradizione della corsa a tappa organizzata dalla ASD Mare&Monti di Tonino Scarpitti è stata rispettata anche in questa 27° edizione. Oggi, con partenza dal Villaggio Colostrai di Muravera, i 450 corridori hanno messo nel mirini il “Finale in salita”, 34,5 km di egual tracciato tra Medio e Gran Giro, che avevano un obiettivo: offrire un ultima possibilità agli scalatori per sovvertire le classifiche finali.
Così non è stato. La tappa ha premiato i detentori delle maglie gialla e rosa della giornata di ieri, decretando, senza sussulti finali, i vincitori del Giro 2023.
Il successo nel Gran Giro è andato a Luca Raggio. Il portacolori della Team Piusport Levante ha conservato con merito il primato per tutta la settimana. Sapendo di poter contare su oltre 4 minuti di vantaggio, si è potuto poi risparmiare, e ha, con tutta probabilità, deciso di non far parte della volata finale odierna, vinta da Roland Var den Sloot (Team Brabant 2000) in 59’05’.
Tutto rispettato anche nel Gran Giro femminile, dove le doti di scalatrice di Annalisa Prato hanno fatto la differenza sulle salite disegnate tra le Gole del Riu Cannas. Anche in questo caso Prato non è arrivata per prima. Davanti a lei Roberta Bussone in 1h00430”’. Ciò che contava, per la portacolori delle Officine Mattiò, era però tagliare il traguardo prima di Jutta Stienen per centrare così il bis di successi dopo quello conquistato nell’edizione 2022.
Poco da raccontare anche nel Medio Giro in rosa. La settimana, in questo caso, è stata infatti dominata dallo strapotere di Payne Antigone. L’atleta della Cavigal Nice Cyclism anche oggi ha dimostrato la sua verve agonistica. Pur potendo contare sui 22′ di vantaggio dall’inseguitrice, ha comunque deciso di non risparmiarsi, chiudendo la gara per prima in 1h5’33” con 1’46’ di vantaggio dalla tedesca Anna Giesen.
Infine, il Medio Giro Maschile. Oggi il successo è andato a Luca Cingi. Al di là del risultato del confronto odierno, il Giro nelle sue sei tappe ha incoronato vincitore Simone Cerio. Ciò che fa eco è però, soprattutto, l’invidiabile gioco di squadra di tutto l’ AS Team Amig che, anche nella tappa di chiusura, ha piazzato i suoi colori sul podio, grazie al secondo posto di Gianluca Remondi (8”490”) e il terzo del vincitore del Giro Simone Cerio (8”751”’).

«E’ stato un Giro bellissimo, dal punto di vista tecnico e pratico, forse, il più bello della storia – è il bilancio finale di Tonino Scarpitti, deus ex machina della manifestazione -. Sole per una settimana e soddisfazione da parte di tutti i partecipanti per le prove e i tracciati Settimane come queste regalano grande energia in vista delle future edizioni.»

Ordine d’arrivo assoluto
Medio Giro: 1. Luca Cingi (Team AS Amig) in 1h4’33”; 2. Gianluca Remondi (Team AS Amig) +8”499”’; 3. Simone Cerio (Team AS Amig) + 8”751”); 4. Michel Heidens (Cavigal Nice Cyclisme) +8”752”’; 5. Roberto Vidoni (SC Cottur ASD) + 8”757”’.
Gran Giro: 1. Roland Var den Sloot (Team Brabant 2000) in 59’05”; 2. Benedikt Elbig + 247”’; 3. Massimiliano Lelli (ASD Max Lelli) + 498”’; 4. Franz Wieser (Rodes Val BadiaRaiffeisen) + 999”’; 5. Luca Raggio (Team Piusport Levante) + 4”747”’.

Classifiche generali assolute
Medio Giro maschile 1. Simone Cerio (Team AS Amig) 7h44’10”; 2. Gianluca Remondi (Team AS Amig) +6”13”’; 3. Luca Cingi (Team AS Amig) + 37’08”.
Medio Giro femminile. 1. Payne Antigone (Cavigal Nice Cyclism) 7h58’130”’; 2. Francesca Sassani (ASD Brafo Caffè) + 24’25”510”’; 3. Judith Gerber (Velo67 Racing Team) + 37’13”520”’.
Gran Giro maschile. 1. Luca Raggio (Team PiuSport Levante) 9h09’08”; 2. Roland Var del Sloot (Team Brabant 2000) + 4’40”520”’; 3. Massimiliano Lelli (ASD Max Lelli) + 7’09”460”’.
Gran Giro femminile. 1. Annalisa Prato (Officine Mattio) 9h46’000”’; 2. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) +1’12”’890”’; 3. Roberta Bussone (Rodman Azimuth) + 12’03”89”’.

Tags: Annalisa PratoLuca CingiLuca RaggioPayne AntigoneRoland Var den SlootSimone CerioTonino Scarpitti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giro delle miniere: Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis, Eros Piras bissa il successo dell’edizione del Giro 2021
Sport

Giro delle miniere: Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis, Eros Piras bissa il successo dell’edizione del Giro 2021

6 Giugno 2023
46
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere
Sport

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

4 Giugno 2023
52
Equilibri invariati, al Giro di Sardegna, dopo la quarta tappa. La cronometro a squadre non ha modificato le classifiche
Sport

Equilibri invariati, al Giro di Sardegna, dopo la quarta tappa. La cronometro a squadre non ha modificato le classifiche

26 Aprile 2023
55
Giro di Sardegna 2023: la sfida a cronometro parla straniero con i successi di Heidens e Van Der Sloot
Sport

Giro di Sardegna 2023: la sfida a cronometro parla straniero con i successi di Heidens e Van Der Sloot

25 Aprile 2023
90
Sono numeri da record quelli del Giro di Sardegna 2023
Sport

Sono numeri da record quelli del Giro di Sardegna 2023

20 Aprile 2023
129
GiroSardegna: anche nella sfida del cronometro vince il tedesco Helbig
Sport

GiroSardegna: anche nella sfida del cronometro vince il tedesco Helbig

27 Aprile 2022
56

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
3
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
14
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In