• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Oltre 140 partenti alla Coppa Santa Vittoria. Annullata la Laghi e Nuraghi, Cara vince la Downhill del Monte Limbara

30 Settembre 2022
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Oltre 140 partenti alla Coppa Santa Vittoria. Annullata la Laghi e Nuraghi, Cara vince la Downhill del Monte Limbara

Con ben 122 partenti è andata in archivio col segno più la 22ª edizione della Coppa Santa Vittoria organizzata dalla VeloClub di Sarroch. La classica ha riunito quest’anno le categorie Esordienti, Allievi e Juniores (che hanno gareggiato su pista) e i Giovanissimi, che invece si sono confrontati fra di loro disputando una gara su strada.

I vincitori.

Giovanissimi: 1° Crazy Wheels Academy di Santa Giusta.

Esordienti 1° anno: Gabriele Marrocu (UC Guspini).

Esordienti 2° anno: Davide Dessì (UC Guspini). Allieve Donne: Sara Murgia (Veloclub Sarroch).

Allievi: Mauro Deriu (Veloclub Sarroch). Juniores: Gabriele Pili (Team Crazy Wheels Academy).

Downhill. Una quarantina di partenti, in arrivo da tutta la Sardegna, hanno preso parte, domenica, al Grand Prix Downhill Zema Bicliclette – Monte Limbara Downhill 2022. Gara spettacolare su un tracciato notevolmente impegnativo e reso ancora più insidioso e scavato dalla pioggia caduta la notte precedente e durante la prima manche, che ha aggiunto l’ingrediente del fango sul granito della pista. Il vincitore assoluto degli agonisti è stato Gianluca Cara della ASD Olbia Racing, autore del miglior tempo nella prima prova di 3’04’’509, davanti ai compagni di squadra Francesco Ortu (3’12’’201) e Francesco Di Cesare (3’12’’568). Successo della Olbia Racing anche tra gli amatori, con il primo posto assegnato a Damiano Carta col tempo di 3’30’’110.

Fuoristrada. Non si è invece disputata per le avverse condizioni atmosferiche la Laghi e Nuraghi di mountain bike specialità che avrebbe dovuto svolgersi a Nurri. La manifestazione è stata rinviata al prossimo 9 ottobre.

Tags: Damiano CartaDavide DessìFrancesco Di CesareFrancesco OrtuGianluca Cara
Share47TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Siamaggiore è tutto pronto per la XXVIII edizione della sagra del carciofo
Eventi

A Siamaggiore è tutto pronto per la XXVIII edizione della sagra del carciofo

22 Marzo 2023
73
Strepitosa vittoria d’oltremare ed ottimo momento per Enrico Balliana
Sport

Strepitosa vittoria d’oltremare ed ottimo momento per Enrico Balliana

10 Giugno 2022
23
Interrogazione del M5S in Parlamento per chiedere la bonifica del territorio intorno al Lago Omodeo
Elezioni

Comunali a Sedilo: la sfida è tra l’uscente Salvatore Pes e Giovanni Meloni

30 Maggio 2022
371
Andrea Lovicu si impone nel “Mario Cervo”, Marco Serpi 1° a Olbia, Gianluca Cara è il campione sardo di downhill
Sport

Andrea Lovicu si impone nel “Mario Cervo”, Marco Serpi 1° a Olbia, Gianluca Cara è il campione sardo di downhill

26 Maggio 2022
86
Gianluca Cara si è laureato campione sardo di dowhnill ad Olbia
Sport

Gianluca Cara si è laureato campione sardo di dowhnill ad Olbia

23 Maggio 2022
60
Domenica 22 maggio, ad Olbia, oltre 50 biker in gara per la maglia ed il titolo di campione sardo di downhill
Sport

Domenica 22 maggio, ad Olbia, oltre 50 biker in gara per la maglia ed il titolo di campione sardo di downhill

19 Maggio 2022
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
5
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
182
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In