• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Orgoglio tutto sardo nella tappa Alghero-Bosa del GiroSardegna 2021

Filippo Capone guida la fuga di metà percorso e chiude secondo dietro al tedesco Debertin Domani tappa decisiva per la vittoria finale con appena 17’’ secondi di distacco tra Lenzi e Glorieux

25 Settembre 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Orgoglio tutto sardo nella tappa Alghero-Bosa del GiroSardegna 2021

I quattro mori sventolano orgogliosi al GiroSardegna 2021. Questa mattina, la quinta prova del Giro, la penultima, ha infatti fatto registrare una grande prova di Filippo Capone. Il sassarese della Triathlon Team Sassari ha segnato la prima e decisiva fuga della gara, riuscendo a rimanere al passo del forte atleta tedesco Daniel Debertin, poi vincitore di tappa.
La gara. Tra i meravigliosi scenari della panoramica Alghero-Bosa il gruppo ha viaggiato compatto ad andatura sostenuta fino alla rinomata località turistica della Planargia. Al giro di boa, poco dopo l’uscita dal paese, Capone ha imposto la prima spinta sui pedali che è valsa un vantaggio di circa 30 secondi dagli inseguitori. La condizione era buona. Lo dimostra la tenuta mentale e fisica dell’atleta sassarese, che solo a 10 km dal traguardo è stato ripreso dagli avversari. Da qui, tra gli splendidi saliscendi della strada panoramica, a fare la voce grossa, è stato anche in questa occasione il tedesco Daniel Debertin (Team Corratec) che ha imposto un ritmo forsennato nelle ultime salite. Capone è riuscito a rimanere agganciato ma nel finale ha dovuto accontentarsi di un secondo posto che comunque gli permette di limare una posizione in classifica e giocare il tutto per tutto, domani mattina, per la conquista del podio.
L’ultima prova del GiroSardegna, il “finale in salita” da Alghero fino a Villanova Monteleone, sarà, infatti, decisiva anche per la vittoria finale. Damiano Lenzi, detentore della maglia gialla, ha infatti appena 17 secondi di vantaggio dal belga Glorieux. Si preannuncia dunque un finale incandescente, degno epilogo sportivo di una 25ª edizione del Giro, una tra le meglio riuscite, seguite e apprezzate.
Ordine d’arrivo.
Maschile. 1. Daniel Debertin (Team Corratec, 2h16’16’’097); 2. Filippo Capone (Triathlon Team Sassari, 2h16’16’’351); 3. Christian Dallago (Carina Brao Caffè, 2h16’38’’).
Femminile. 1. Barbara Duse (SC Cottur, 2h47’07’’132); Alice Capone (Triathlon Team Sassari, 2h47’07’’873); 3. Roberta Loriga (ASD Ajò-Ergen Team, 2h57’22’’).
Classifica generale.
Maschile: Damiano Lenzi (Atelier della Bici); 2. Frederic Glorieux (Team Corratec, 17’’75’); 3. Matthiis Koedijk (Team Corratec, 1’38’’30); 4. Christian Dallago (Carina Brao Caffè, 1’49’’79); 5. Filippo Capone (Triathlon Team Sassari, 1’50’’56).
Femminile: 1. Alice Capone (Triathlon Team Sassari); 2. Barbara Duse (SC Cottur, 5’16’55), Elke Schonhardt (Watt is love Berlin, 10’49’’55).

Tags: Alice CaponeBarbara DuseChristian DallagoDamiano LenziDaniel DebertinElke SchonhardtFilippo CaponeFrederic GlorieuxMatthiis Koedijk
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Exploit di Mirko Pani alla Serpilonga, l’under 23 supera a sorpresa Eros Piras
Sport

Exploit di Mirko Pani alla Serpilonga, l’under 23 supera a sorpresa Eros Piras

12 Ottobre 2023
94
Il belga Michel Heydens s’è aggiudicato la Gran fondo delle miniere 2023, Eros Piras si tiene stretto la maglia di leader
Sport

Il belga Michel Heydens s’è aggiudicato la Gran fondo delle miniere 2023, Eros Piras si tiene stretto la maglia di leader

5 Giugno 2023
53
Eros Piras s’è imposto nel 3° trofeo Ajo Ergen Team
Sport

Eros Piras s’è imposto nel 3° trofeo Ajo Ergen Team

31 Agosto 2022
20
Campionato della montagna: il più veloce è l’ittirese Andrea Pisanu
Sport

Campionato della montagna: il più veloce è l’ittirese Andrea Pisanu

30 Giugno 2022
151
Vittoria allo sprint per il belga Frederic Jacob nella terza tappa del 23° Giro delle Miniere. Matteo Mascia resta al comando della classifica
Sport

Vittoria allo sprint per il belga Frederic Jacob nella terza tappa del 23° Giro delle Miniere. Matteo Mascia resta al comando della classifica

6 Giugno 2022
32
Eros Piras s’è imposto nel 1° Giro dell’Elefante di ciclismo
Sport

Eros Piras s’è imposto nel 1° Giro dell’Elefante di ciclismo

5 Maggio 2022
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: rapina all’interno di un minimarket, arrestata una donna

29 Novembre 2023
Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

29 Novembre 2023
Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: rapina all’interno di un minimarket, arrestata una donna

29 Novembre 2023
0
Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
6
Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

29 Novembre 2023
20
Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023
71
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In