• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ploaghe, ecco il nuovo campetto sportivo polivalente intitolato ad Alessandro Laconi

30 Luglio 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ploaghe, ecco il nuovo campetto sportivo polivalente intitolato ad Alessandro Laconi

È stato intitolato ad Alessandro Laconi, scomparso prematuramente insieme alla fidanzata Nicoletta Falconi in un incidente stradale nel 2002, il nuovo campetto sportivo polivalente di Ploaghe situato nell’area della pineta di via Funtana Ena. Nello spazio di pertinenza degli alloggi a canone sociale e a canone sostenibile, è sorto infatti un vero e proprio campo da street basket, realizzato dall’amministrazione comunale.

Dopo il tragico incidente, i familiari e gli amici del giovane cestista, si sono riuniti nell’associazione “Amici di Alessandro” ed hanno iniziato a organizzare un Memorial in suo onore: un torneo di basket “3 contro 3” al quale, nel corso degli anni, hanno partecipato centinaia di atleti locali. Ieri il torneo, che si svolge in tre giornate, ha preso il via proprio nella nuova location di via Funtana Ena. Prima del fischio d’inizio si è però tenuta la cerimonia di intitolazione alla presenza dei genitori, Vito e Carla Budroni, della sorella Valentina, del fratello Angelo, dei componenti dell’associazioni a lui dedicata e di tanti altri ploaghesi che hanno voluto ricordare quel giovane ragazzo sempre sorridente che ha dovuto lasciare i propri affetti troppo prematuramente. A svelare la targa e la pietra in suo onore, insieme ai suoi familiari, è stato l’assessore dello Sport e vice sindaco Giammario Busellu che ha dichiarato: «Sono estremamente orgoglioso di aver contribuito, insieme a tutta l’amministrazione, alla realizzazione di quest’opera che ha il compito di favorire la pratica sportiva e di dare un’ulteriore spazio di aggregazione e svago ai giovani. Svelare la targa insieme ai familiari di Alessandro è stato per me un momento molto toccante che porterò sempre nel mio cuore».

«La realizzazione di questo campetto è il primo passo verso un intervento complessivo di rigenerazione urbana che abbraccia tutta l’area degli alloggi popolari: nella stessa pineta è prevista la realizzazione di una palestra all’aperto grazie al finanziamento nazionale “Sport e salute”, e la realizzazione dei percorsi carrabili e pedonali per riqualificare l’intera area ottenuti col bando regionale “Sicuro, verde, sociale” – dice il sindaco Carlo Sotgiu -. La soddisfazione maggiore è aver realizzato questo piccolo intervento col contributo dell’associazione “Amici di Alessandro”, che ringrazio per l’impegno, come intendo ringraziare i familiari e l’artista locale Antonio Sanna che ha contribuito a rendere il campo da gioco una piccola opera d’arte».

Antonio Caria

Tags: Alessandro LaconiAntonio CariaAntonio SannaCarlo SotgiuGiammario BuselluNicoletta FalconiVito e Carla Budroni
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»
Lavori pubblici

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Incidente stradale sulla statale 389 morta una persona
Politica

Incidente stradale sulla statale 389 morta una persona

5 Giugno 2023
293
Ussassai: incidente stradale sulla statale 198, un 60enne in codice rosso
Cronaca

Ussassai: incidente stradale sulla statale 198, un 60enne in codice rosso

5 Giugno 2023
29
“Sanluri legge”, al via la settima edizione
Cultura

“Sanluri legge”, al via la settima edizione

5 Giugno 2023
16
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Villa Sant’Antonio: attivato il punto prelievi

5 Giugno 2023
5
A Laerru, difficoltà a causa delle forti piagge a Su Saspru, soccorsa una persona
Cronaca

A Laerru, difficoltà a causa delle forti piagge a Su Saspru, soccorsa una persona

5 Giugno 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
2
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
37
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In