• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Prima vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, 1 a 2 nel derby di Uri; 4° ko interno per l’Olbia con la Paganese, 2 a 2 per l’Ilvamaddalena, raggiunta al 97′ dalla Gelbison

20 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Prima vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, 1 a 2 nel derby di Uri; 4° ko interno per l’Olbia con la Paganese, 2 a 2 per l’Ilvamaddalena, raggiunta al 97′ dalla Gelbison

Prima vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, che batte meritatamente 1-2 l’Atletico Uri e sale così a 8 punti in classifica. Nel match odierno decisiva la doppietta di Odianose, capace di realizzare le reti della vittoria in 12’. Nel prossimo turno, previsto per mercoledì, Pinna e compagni giocheranno tra le mura amiche contro la Gelbison, che oggi ha pareggiato 2-2 contro l’Ilvamaddalena.

Partita che si apre con un tiro debole di Attili, ma Marano è attento e para senza problemi.

Al 3’ si fa vedere in avanti il Sassari Calcio Latte Dolce con Cabeccia che con un calcio di punizione da centrocampo prova a sorprendere Renna, ma non inquadra di poco lo specchio della porta.

Nei minuti successivi al “Peppino Sau” di Usini si assiste a una con poche occasioni da ambo le parti con il Sassari Calcio Latte Dolce che prova a prendere in mano il pallino del gioco

Al 20’ sassaresi pericolosi: punizione di Corcione, Cabeccia devia di testa e la palla si stampa sul palo. I biancocelesti prendono coraggio e undici minuti più tardi è Sorgente ad andare vicino al gol con un tiro che termina alto. Il match si accende e si fa vedere in avanti anche l’Atletico Uri e al 35’ l’arbitro annulla per fuorigioco una rete ai padroni di casa. La reazione biancoceleste è immediata con Mudadu, che di testa è impreciso e termina alto.

A un minuto dal duplice fischio l’Atletico Uri passa in vantaggio: Mudadu atterra Melis e l’arbitro assegna il calcio di rigore, poi realizzato da De Cenco.

Il primo termina così con i padroni di casa in vantaggio per 1-0.

Al rientro dagli spogliatoi partono bene i biancocelesti che vanno a centimetri dal gol al 49’: cross di Loru, colpo di testa di Odianose che termina a lato di un soffio a Renna battuto.

Passano 9’ e arriva il meritato pareggio sassarese: tiro da fuori area di Orlando, Renna non trattiene, così sulla palla si avventa Odianose che non sbaglia: 1-1. I ragazzi di mister Setti si spingono in avanti e al 66’ è ancora il palo a dire di no ai biancocelesti, con Corcione che va vicino al gol da cineteca direttamente da calcio d’angolo. Il vantaggio è nell’aria e arriva al 70’: lancio di Loru, Odianose anticipa tutti e fine la doppietta (1-2).
La gara si anima ulteriormente e i biancocelesti rimangono in 10 per l’espulsione di Kone, reo di aver reagito a un colpo dell’avversario, non sanzionato dall’arbitro. I padroni di casa alzano il proprio baricentro e all’85’ Melis sugli sviluppi di calcio d’angolo colpisce il palo. Nel finale i due allenatori inseriscono forze fresche, ma il punteggio non cambia e il Sassari Calcio Latte Dolce può festeggiare il primo successo stagionale.

Atletico Uri: Renna; Anedda, Rosseti, Jah, Piacente, Tuveri (24’ st Basciu), Fedele, Attili, Melis (41’ st Mari); Demarcus, De Cenco. A disposizione: Cherchi, Pionca, Dore, Bassu, Pisano, Animobono, Fiorelli. Allenatore: Massimiliano Paba.

Sassari Calcio Latte Dolce: Marano; Mudadu, Cabeccia, Pinna, Barracca; Corcione, Orlando, Loru; Kone, Sorgente (42’ st Pulina), Odianose (48’ st Sanna).
A disposizione: Panai, Del Giudice, Di Paolo, Piredda, Linaldeddu, Pilo, Dieni. Allenatore: Gabriele Setti (in panchina Tommaso Movilli).

Marcatori: 44’ De Cenco (R) (AU), 58’ Odianose (SLD), 70’ Odianose (SLD).

Ammonizioni: Demarcus (AU), Anedda (AU), Corcione (SLD), Pinna (SLD), Cabeccia (SLD), Orlando (SLD), Odianose (SLD).

Espulsioni: Kone (SLD), Cau (SLD).

Arbitro: Francesco Palmisano di Saronno.

Assistenti di linea: Matteo Chiaro di Busto Arsizio e Alessandro Liuzza di Milano.

Sugli altri campi che vedevano impegnate le squadre sarde, l’Ilvamaddalena ha pareggiato 2 a 2 in trasferta con la Gelbison e recrimina tanto, perché è stata raggiunta sul 2 a 2 finale al 97′. L’esordio casalingo del nuovo tecnico Lucas Gatti ha visto l’Olbia ancora sconfitta, questa volta dalla Paganese, con il punteggio di 2 a 0.  Per la squadra gallurese, in coda alla classifica, è la quarta sconfitta casalinga su quattro partite giocate al Nespoli, dove non ha ancora segnato.

Costa Orientale Sarda – Trastevere si gioca oggi alle 14.30.

 

Tags: Alessandro LiuzzaFrancesco PalmisanoGabriele SettiLucas GattiMassimiliano PabaMatteo ChiaroTommaso Movilli
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

13 Maggio 2025
22
Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo
Politica

Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo

24 Febbraio 2025
22
Terza sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, 0 a 4  con il Cynthialbalonga, Olbia-Cassino 0 a 0, Sarnese-Atletico Uri 4 a 2, COS-Guidonia 3 a 0, Terracina-Ilvamaddalena 0 a 2
Sport

Terza sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, 0 a 4 con il Cynthialbalonga, Olbia-Cassino 0 a 0, Sarnese-Atletico Uri 4 a 2, COS-Guidonia 3 a 0, Terracina-Ilvamaddalena 0 a 2

10 Febbraio 2025
39
Seconda sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, Cassino-COS 3 a 0, Ilvamaddalena-Cynthialbalonga 0 a 1, Atletico Uri-Gelbison 3 a 3, Monterotondo Scalo-Olbia 0 a 0
Sport

Seconda sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, Cassino-COS 3 a 0, Ilvamaddalena-Cynthialbalonga 0 a 1, Atletico Uri-Gelbison 3 a 3, Monterotondo Scalo-Olbia 0 a 0

2 Febbraio 2025
32
Il Latte Dolce ha perso 3 a 0 sul campo del Savoia. Sugli altri campi: Olbia-Anzio 3 a 2, COS-Ilvamaddalena 1 a 0; Terracina-Atletico Uri 0 a 0
Sport

Il Latte Dolce ha perso 3 a 0 sul campo del Savoia. Sugli altri campi: Olbia-Anzio 3 a 2, COS-Ilvamaddalena 1 a 0; Terracina-Atletico Uri 0 a 0

27 Gennaio 2025
19
Serie D: Latte Dolce-Terracina 4 a 2, Atletico Uri-Cynthialbalonga 3 a 1, Anzio-COS 1 a 1, Ilvamaddalena-Savoia 0 a 1, Guidonia-Olbia 1 a 0
Sport

Serie D: Latte Dolce-Terracina 4 a 2, Atletico Uri-Cynthialbalonga 3 a 1, Anzio-COS 1 a 1, Ilvamaddalena-Savoia 0 a 1, Guidonia-Olbia 1 a 0

20 Gennaio 2025
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.