• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

13 Maggio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Arrivato a marzo per sostituire Gabriele Setti, mister Michele Fini, totalizzando 12 punti nelle 8 partite alla guida del Sassari Calcio Latte Dolce ha contribuito in maniera importante alla salvezza del sodalizio sassarese.
Nella seguente intervista ripercorriamo i due mesi del vice allenatore tra le altre di Brescia e Peñarol: «Sono stati due mesi intensi e difficili, ma la squadra ha lavorato con tanta intensità fin dal primo allenamento. La salvezza diretta è il gusto premio per il lavoro fatto da entrambi gli staff di questa stagione».

La crisi della squadra e la ripartenza. Al momento dell’avvicendamento in panchina dell’allenatore sorsense, la squadra arrivava da sei sconfitte di fila e in quel frangente è stato fondamentale lavorare sulla testa dei giocatori: «Prendere una squadra dopo sei sconfitte di fila non è stato semplice. Quando sono arrivato al primo allenamento e non conoscevo le caratteristiche di tutti i giocatori, ma la squadra si è messa a disposizione dello staff per lavorare nel miglior modo possibile. Fin dal primo giorno tutti hanno deciso di mettersi in gioco, con un solo obiettivo: raggiungere la salvezza. Nelle 8 partite sotto la mia gestione, quasi tutti i ragazzi in rosa hanno avuto la possibilità di giocare e quando sono stati chiamati in causa hanno contribuito a mettere quel mattoncino utile per centrare l’obiettivo stagionale. Il traguardo l’abbiamo raggiunto con il lavoro quotidiano dal martedì al sabato: nel corso delle partite il risultato dipende da tanti fattori, ma quando la squadra si allena con quella dedizione e con quell’attenzione ai dettagli i punti arrivano di conseguenza».

L’unione del gruppo. Uno dei fattori più incisivi della stagione è stato sicuramente l’unione di un gruppo che non ha mai smesso di crederci e che nei momenti di difficoltà è riuscito a compattarsi per il raggiungimento della salvezza: «Questo aspetto influisce tantissimo nell’andamento di una stagione, soprattutto quando durante l’allenamento si respirano energie positive. Nelle varie interviste ho più volte elogiato il gruppo, perché fin dal primo momento ho visto una squadra unita e compatta. I ragazzi erano tutti d’accordo sul cambiare marcia, perché le partite passavano e i risultati non arrivavano e c’era il rischio di essere inghiottiti nel turbinio dei playout. Insieme abbiamo deciso di compattarci e quindi abbiamo pedalato fino al traguardo finale: questo aspetto mi rende enormemente orgoglioso».

Tags: Gabriele SettiMichele Fini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Michele Fini guiderà il Sassari Calcio Latte Dolce anche nel prossimo campionato di serie D
Sport

Michele Fini guiderà il Sassari Calcio Latte Dolce anche nel prossimo campionato di serie D

23 Maggio 2025
22
Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.
Sport

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.

7 Maggio 2025
23
Pareggio 1 a 1 con la Paganese e salvezza conquistata per il Sassari Calcio Latte Dolce; Olbia salva, COS e Ilva ai playout, Atletico Uri retrocesso
Sport

Pareggio 1 a 1 con la Paganese e salvezza conquistata per il Sassari Calcio Latte Dolce; Olbia salva, COS e Ilva ai playout, Atletico Uri retrocesso

5 Maggio 2025
26
Serie D: Latte Dolce-Guidonia 2 a 4, Anzio-Ilvamaddalena 1 a 6, Olbia-Savoia 0 a 1, Cassino-Atletico Uri 1 a 0, Puteolana-COS 3 a 3
Sport

Serie D: Latte Dolce-Guidonia 2 a 4, Anzio-Ilvamaddalena 1 a 6, Olbia-Savoia 0 a 1, Cassino-Atletico Uri 1 a 0, Puteolana-COS 3 a 3

23 Marzo 2025
30
Michele Fini è il nuovo allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Michele Fini è il nuovo allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

6 Marzo 2025
34
Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo
Politica

Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo

24 Febbraio 2025
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
235
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.