• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Seconda giornata di match per la terza edizione dell’Alghero Open 1-èAmbiente

18 Giugno 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Seconda giornata di match per la terza edizione dell’Alghero Open 1-èAmbiente

Seconda giornata di match per la terza edizione dell’Alghero Open 1-èAmbiente, il torneo Itf Futures del circuito Uniqlo Wheelchair Tennis Tour, patrocinato dall’assessorato regionale del Turismo sui campi in green set del Tc Alghero.
Nel tabellone maschile, cade una testa di serie. E’ il polacco Jakub Dominik Bukala, numero 6 del seeding, sorpreso dal giapponese Keito Nagaro. L’unico azzurro ai quarti di finale è Luca Arca, favorito della vigilia, che regola Marco Pincella. Out gli altri italiani: Luca Spano (eliminato dal francese Yoann Quilliou, numero 4 del torneo) e Marco Amadori (contro il numero 5, il maliano Abou Konate).
Nel torneo femminile, esordio facile per la testa di serie numero 1, l’olandese Wendi Schutte, che non lascia giochi a Giulia Valdo. In semifinale ci saranno tre delle quattro teste di serie principali: non ci sarà la canadese Anne-Marie Dolinar, numero 3 del torneo, dominata da Marianna Lauro. Esce invece Francesca Baldini (sconfitta dalla danese Louise Charlotte Willerslev-Olsen, numero 4 del seeding).
Tra i Quad, il numero 1 del seeding Alberto Saja ha esordito con un percorso netto contro lo spagnolo Julian Monteiro. Match impegnativo per Mariagrazia Lumini, numero 3 del seeding, che deve ricorrere al tiebreak del set decisivo per avere la meglio sul turco Serdar Antac. Saluta il torno l’organizzatore Alberto Corradi, sconfitto dall’israeliano Haim Lev.
Tabellone maschile, ottavi di finale:
1 Luca Arca (Ita) b. Marco Pincella (Ita) 6-1, 6-3
7 Francisco Garcia Vena (Spa) b. Mario Roque (Spa) 6-1, 6-3
4 Yoann Quilliou (Fra) b. Luca Spano (Ita) 6-4, 6-1
8 Hampus Linder-Olofsson (Sve) b. Oscar Tarantino (Sve) 6.3, 6-0
5 Abou Konate (Mli) b. Marco Amadori (Ita) 6-2, 6-2
3 Enrique Siscar Meseguer (Spa) b. Iori Terada (Jpn) 6-1, 6-1
Keito Nagaro (Jpn) b. 6 Jakub Dominik Bukala (Pol) 7-5, 6-3
2 Gustavo Carneiro Silva (Bra) b. Raphael Gremion (Svi) 6-0, 6-1
Tabellone femminile, quarti di finale:
1 Wendi Schutte (Ola) b. Giulia Valdo (Ita) 6-0, 6-0
Marianna Lauro (Ita) b. 3 Anne-Marie Dolinar (Can) 6-1, 6-0
4 Louise-Charlotte Willerslev-Olsen (Dan) b. Francesca Baldini (Ita) 6-0, 6-1
2 Zuleinny Rodriguez Trujillo (Col) b. Zoya Chavdarova (Bul) 4-6, 6-3, 5-2, rit.
Tabellone Quad, quarti di finale:
1 Alberto Saja (Ita) b. Julian Monteiro (Spa) 6-0, 6-0
3 Mariagrazia Lumini (Ita) b. Serdar Antac (Tur) 3-6, 6-1, 7-6(3)
Haim Lev (Isr) b. Alberto Corradi (Ita) 6-0, 6-4
2 Daniel Alejandro Campaz Escobar (Col) b. Job Brenlla (Spa) 6-0, 6-0

Tags: Abou Konateaim Lev.Alberto CorradiAlberto SaiaAnne-Marie DolinarFrancesca BaldiniGiulia ValdoJakub Dominik BukalaJulian MonteiroKeito NagaroLuca ArcaMarco AmadoriMarco PincellaMariagrazia LuminiMarianna LauroWendi SchutteYoann Quilliou
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
48
Paralimpiagi Parigi 2024: il ritorno di Luca Arca a Bono
Sport

Paralimpiagi Parigi 2024: il ritorno di Luca Arca a Bono

14 Settembre 2024
199
Paraolimpiadi di Parigi: in gara anche Luca Arca di Bono
Sport

Paraolimpiadi di Parigi: in gara anche Luca Arca di Bono

2 Agosto 2024
124
Si è conclusa la terza edizione del Riviera del Corallo Open-èAmbiente
Sport

Si è conclusa la terza edizione del Riviera del Corallo Open-èAmbiente

25 Giugno 2024
9
Il Riviera del Corallo Open-Itf Wheelchair Tennis è giunto alla fase finale
Sport

Il Riviera del Corallo Open-Itf Wheelchair Tennis è giunto alla fase finale

25 Giugno 2024
5
Luca Arca, Marco Pincella e Alberto Corradi sono i tre italiani in corsa nei tabelloni principali della terza edizione del Riviera del Corallo Open-èAmbiente
Sport

Luca Arca, Marco Pincella e Alberto Corradi sono i tre italiani in corsa nei tabelloni principali della terza edizione del Riviera del Corallo Open-èAmbiente

23 Giugno 2024
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
285
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
9
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.