• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Selargius riparte da capitan Silvia Ceccarelli

La prima conferma è la guardia ostiense alla sua 4° stagione in giallonero.

1 Giugno 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Selargius riparte da capitan Silvia Ceccarelli

Dopo le conferme dello staff tecnico composto dal coach Simone Righi e dalla vice Francesca Amadasi, il primo tassello sul campo è una garanzia: la capitana Silvia Ceccarelli continuerà a vestire, per la 4ª stagione consecutiva, i colori gialloneri.

Classe 1996, originaria di Ostia, ha esordito in serie A2 a 16 anni a Pomezia, a 20 in A1 (e in Eurocup) con la Dike Napoli, proseguendo poi in maglia Civitanova Marche, Elite Roma, Udine (A2). Due infortuni al crociato destro hanno fermato la giocatrice ostiense per un anno e mezzo, ma la ripresa è avvenuta proprio in maglia giallonera: nel club di via Vienna approda nell’estate del 2020 e da lì è diventata un punto di riferimento fino a essere investita, nelle ultime due stagioni, dei gradi di capitano. Da consegnare agli annali il suo zampino nel primo, storico approdo ai playoff del San Salvatore nella primavera del 2021 – con un attivo di 11.7 punti, 4.5 rimbalzi e 2.3 assist di media in 26 gare disputate. L’anno scorso, alla sua 3ª stagione in canotta bianconera, il suo fatturato è stato di 10,8 punti, 3,9 rimbalzi e 1,5 assist a partita. E, soprattutto, per il terzo anno consecutivo, ha contribuito a far qualificare Selargius ai playoff.

«Sono molto contenta di vestire la maglia del San Salvatore per un’altra stagione, ringrazio la società per la fiducia che continua a riporre in me. Ormai Selargius è come una seconda casa – esordisce la numero 17 -. Questi tre anni sono stati pieni di soddisfazioni, siamo riuscite sempre a centrare l’obiettivo playoff, e penso che una delle chiavi di questi risultati, oltre all’impegno corale di staff, dirigenza e giocatrici, sia l’ambiente positivo e sereno che si è creato, in cui ognuno è stato messo nelle condizioni di lavorare al meglio.»

La società è già all’opera per costruire il roster della prossima stagione: «Sono molto fiduciosa al riguardo, c’è una base solida da cui ripartire, e con i giusti innesti sono certa riusciremo a toglierci ancora tante soddisfazioni, divertirci e far divertire il nostro pubblico, mi auguro di continuare a vedere il palazzetto pieno ogni sabato come nello scorso anno. I nostri tifosi sono stati il sesto uomo in campo».

Si riparte anche dalle conferma di allenatore e vice: «Questo ci darà la possibilità di riprendere da dove abbiamo lasciato: in un certo senso il primo anno è stato utile per conoscersi e costruire nuovi equilibri da cui poter ripartire per il prossimo campionato. Quest’anno sono state inserite molte ragazze giovani in prima squadra, tutte sono cresciute e hanno lavorato sodo per dare un contributo alla causa, e sono certa che il bagaglio di esperienza che stanno costruendo darà i suoi frutti nei prossimi impegni». Silvia Ceccarelli non vede l’ora di cominciare: «E’ passato poco più di un mese dalla fine e sono già impaziente di vedere cosa il futuro ha in serbo per noi».

Tags: Francesca AmadasiSilvia CeccarelliSimone Righi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto
Sport

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

25 Settembre 2023
3
Prime sgambate per la Techfind Selargius
Sport

Prime sgambate per la Techfind Selargius

15 Settembre 2023
2
Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/2024
Sport

Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/2024

29 Agosto 2023
44
Simone Righi è il nuovo coach della Techfind San Salvatore
Sport

Techfind, esordio casalingo contro Castelnuovo Scrivia

28 Luglio 2023
21
Selargius, c’è la conferma di Elena Valenti
Sport

Selargius, c’è la conferma di Elena Valenti

1 Luglio 2023
7
Selargius rinnova anche Martina Pandori.La guardia cagliaritana sposa per il 7° anno consecutivo il progetto giallonero
Sport

Selargius rinnova anche Martina Pandori.La guardia cagliaritana sposa per il 7° anno consecutivo il progetto giallonero

25 Giugno 2023
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
0

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In