• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Sorprese e conferme al Ciclodromo di Badde Longa

Nella gara su pista prima vittoria in carriera per Garau (Cycling Team Gallura), successo scontato per Muretti, vittorie di peso per i giovani a Sanna, Mereu e De Vita

30 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sorprese e conferme al Ciclodromo di Badde Longa

Unione Ciclistica Guspini, Veloclub Sarroch, Terranova Fancello Cicli e Cycling Team Gallura. Sono finiti nelle bacheche personali di queste quattro società i titoli più ambiti del Trofeo Cycling Teamì Progetto Sport, gara tipo pista a punteggio svoltasi domenica al Ciclodromo di Badde Longa a Sassari.
Tra i cento partenti delle categorie Esordienti, Allievi, Juniores e, novità graditissima, Master, tante conferme e qualche lieta sorpresa.
Tra gli Esordienti la vittoria nei 12 km di gara (15 giri) è andata a Gianluca Sanna. Il portacolori dell’Unione Ciclistica Guspini, classe 2007, ha fatto sua la seconda, la quarta e la quinta volata, chiudendo il confronto davanti a Francesco Mereu (Veloclub Sarroch) e Enrico Andrea Balliana (Arkitano Mtb Club).
Tra gli Allievi (24 giri per un totale di 19, 2 km) successo di Daniele Mereu. L’atleta della Veloclub Sarroch ha vinto una gara resa più complessa dalla lunga interruzione, che si è resa necessaria per fare spazio all’arrivo dell’ambulanza dopo una caduta a tre volate dalla fine. Risalito in bicicletta ha dato fiato alla sua ottima strategia di risparmio delle energie, usata già a inizio contesa, sfruttando al meglio le sue doti di passista e chiudendo nel finale sul gradino più alto del podio davanti a Paolo Cherchi (SC Ozierese) e Antonio Muredda (Ozierese 1991).
Tra gli Juniores (30 giri per 24 km totale) successo dell’olbiese Mauro De Vita della SC Terranova Fancello Olbia. Dopo cinque giri in testa con traguardi intermedi alternati con Lorenzo Demuru, il vincitore ha deciso di spingere forte sui pedali e tentare la fuga. Progetto molto ben riuscito perché a dieci giri dalla fine è riuscito addirittura a doppiare il gruppo e chiudere davanti a Federico Spanu (Veloclub Sarroch) e Leonardo Mocci (Asd Mtb Piscina Irgas).
Doppio titolo per la società di casa Cycling Team Gallura. Il sodalizio gallurese ha portato a casa il primo posto nei Master di fascia A (Elite Master Sport-M1-M2-M3-M4), con la prima vittoria in carriera di Alessandro Garau. Anche in questo caso ha pagato l’ottima strategia di gara scelta dal vincitore. Nei 30 giri totali (24 km) il campione ha scelto di partire dopo la 1° volata, lasciando scatenare i favoriti. Le doti di passista hanno fatto il resto, permettendo di staccare dalla ruota gli avversari a ben sei giri dalla fine per un facile arrivo in solitaria davanti a Salvatore Serra (ASD Ajò Ergen Team) e Andrea Lovicu (Team Demurtas Nuoro).
Nessuna sorpresa, invece, tra i Master di Fascia B (M5-M6-M7-M8). La vittoria è andata al favorito di turno Gian Battista Muretti (Cycling Team Gallura), che ha dato vita ad un bel testa a testa con Christophe Masserey, staccando l’avversario della Oleandro Budoni nell’ultima avvincente volata dopo una prima parte di gara condotta a pari punti. Sul terzo gradino del podio Emanuele Loriga (Asd Cannedu Ittiri).

Tags: Alessandro GarauAndrea LovicuAntonio MureddaChristophe MassereyDaniele MereuEmanuele LorigaEnrico Andrea BallianaFederico SpanuFrancesco MereuGuan Battista MurettiLeonardo MocciLorenzo DemuruMauro De VitaPaolo CherchiSalvatore Serra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Trofeo della Famiglia Angotzi, a Ozieri, sale in cattedra Matteo Mascia
Sport

Al Trofeo della Famiglia Angotzi, a Ozieri, sale in cattedra Matteo Mascia

23 Maggio 2025
160
Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria
Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria

15 Maggio 2025
24
Oschiri: al museo attiva la “Biblioteca Oschirese”
Cultura

Oschiri: al museo attiva la “Biblioteca Oschirese”

26 Aprile 2025
67
Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
8
Sono stati consegnati questa mattina agli assegnatari, ad Ales, sei nuovi alloggi dell’Azienda regionale di edilizia abitativa (Area)
Lavori pubblici

Sono stati consegnati questa mattina agli assegnatari, ad Ales, sei nuovi alloggi dell’Azienda regionale di edilizia abitativa (Area)

9 Aprile 2025
113
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Eventi

La terra come terapia: convegno sull’agricoltura sociale giovedì 10 aprile a Turri

9 Aprile 2025
265

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
21
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
21
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
15
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.