• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Techfind ad Ancona. Simone Righi: «Un bivio della nostra stagione»

Le selargine cercano riscatto in casa delle Basket Girls guidate dall’ex Margherita Mataloni

24 Febbraio 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Techfind ad Ancona. Simone Righi: «Un bivio della nostra stagione»

Una vittoria per riprendere ossigeno e proseguire la rincorsa ai playoff. È questo l’obiettivo della Techfind San Salvatore, che sabato sera, ad Ancona, cercherà di ritrovare il suo feeling con il successo.

Le quattro sconfitte accumulate negli ultimi cinque turni non devono lasciare strascichi. Del resto, in classifica, nulla è perduto: Ceccarelli e compagne sono infatti ottave con 20 punti e in piena lotta per l’accesso alla post season. Per muovere la classifica, però, serve ritrovare quella “leggerezza” d’animo che aveva permesso di incantare all’inizio del 2023.

«La trasferta di Ancona rappresenta un bivio della nostra stagione – afferma coach Simone Righi – vogliamo assolutamente vincere per arrivare pronti allo scontro diretto successivo con Umbertide, che potrà dirci tanto sul nostro destino in classifica.»

Le ultime gare del San Salvatore sono state condizionate da percentuali deficitarie al tiro, anche a fronte di tiri ben costruiti. «Chiederò alla squadra di essere il più possibile costante e concreta – aggiunge – non dovremo perderci d’animo se il pallone non dovesse entrare. Ultimamente siamo un po’ mancati in questo dettaglio: quando le cose vanno male dobbiamo continuare a giocare al nostro ritmo, evitando di disunirci. Prima o poi l’inerzia gira.»

Le Basket Girls Ancona sgomitano in zona playout con 12 punti all’attivo (6 vittorie e 13 sconfitte) ed arrivano dal largo ko maturato a La Spezia (75-39). In precedenza, invece, era arrivato il successo casalingo su Firenze (67-61). Coach Piccionne può contare su diverse interpreti di buon livello, «a cominciare dall’asse play-pivot composto da Mataloni (ex di turno, ndr) e Bona – evidenzia Simone Righi -, dovremo limitarle il più possibile, costringendole a tiri forzati. Dovremo essere pronti ad aggredire la partita per poi provare a gestire i 40 minuti».

Palla a due sabato 25 febbraio, alle 19.00, al PalaScherma di Ancona. Arbitreranno Denny Lillo ed Adriano Acella.

 

Tags: Adriano AcellaDenny LilloSimone Righi
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il San Salvatore riparte da coach Simone Righi
Sport

Il San Salvatore riparte da coach Simone Righi

24 Maggio 2023
3
La Techfind cede solo nel finale a La Spezia
Sport

La Techfind cede solo nel finale a La Spezia

23 Aprile 2023
14
Techfind, è tempo di playoff!
Sport

Techfind, è tempo di playoff!

21 Aprile 2023
12
Techfind a Roma per l’ultimo appuntamento della regular season, contro la Stella Azzurra, domenica alle 18.00
Sport

Techfind a Roma per l’ultimo appuntamento della regular season, contro la Stella Azzurra, domenica alle 18.00

16 Aprile 2023
69
Il Cus Cagliari si impone nel derby a Selargius 73 a 50
Sport

Il Cus Cagliari si impone nel derby a Selargius 73 a 50

6 Aprile 2023
14
Techfind, il derby è la porta dei playoff
Sport

Techfind, il derby è la porta dei playoff

4 Aprile 2023
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
85
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
39
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In