• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Torres-Afragolese è la finalissima dei play off promozione nel girone G del campionato di serie D

6 Giugno 2022
in Sport
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
Torres-Afragolese è la finalissima dei play off promozione nel girone G del campionato di serie D

Torres – Afragolese è la finalissima dei play off promozione nel girone G del campionato di serie D. La squadra sassarese si è qualificata superando nel derby l’Arzachena con il punteggio di 2 a 1, doppietta realizzata da Adama Diakite (vicecapocannoniere nella stagione regolare con 15 reti) al 32′ ed al 43′ del primo tempo, goal di Danilo Bonacquisti all’88’; l’Afragolese ha fatto l’impresa in trasferta, sul campo del Team Nuova Florida, 5 a 3 ai tempi supplementari, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul 3 a 3. In vantaggio al 20′ con un goal di Lamin Bittaye, l’Afragolese è stata raggiunta e superata dal Team Nuova Florida con una doppietta di Lorenzo Persichini, realizzata al 27′ ed al 36′ del primo tempo. Pareggio campano al 62′ con il capocannoniere del girone (21 reti + 3 oggi) Fabio Longo e nuovo vantaggio laziale al 66′, ancora con Lorenzo Persichini (12 goal nella stagione regolare, 3 oggi).

L’Afragolese ha pareggiato al 90′ con un goal di Marzio Celiento e ha affondato i colpi del ko al 6′ ed all’11’ del secondo tempo supplementare, con altri due goal di Fabio Longo.

La cronaca del derby Torres-Arzachena.

Torres: Salvato, Mignogna, Mukaj (20 ‘ st Gurini), Antonelli, Masala (30’ st Demartis), Bianchi, Lisai (19’ st Pinna S.), Kujabi, Diakite, Tesio, Sabatini (45’ st Ferrante). A disposizione: Garau, Cani, Ruocco, Rossi. Allenatore: Alfonso Greco.

Arzachena: Ruzittu, Scanu, Bonacquisti, Bonu, Pinna (35’ st Kacorri), Pallecchi, Sosa, Sartor, Marinari, Bellotti, Melis (1’ st Mannoni). A disposizione: Castaldo, Fadda, Loi, Usai, Manca, Rutigliano, Mancini. Allenatore: Marco Nappi.

Arbitro: Di Mario di Ciampino.

Assistenti di linea: Ingenito di Piombino e Pignatelli di Viareggio.

Reti: 32’ e 43’ (rig.) pt Diakite (T); 43’ st Bonacquisti (A).

Sassari. Il Vanni Sanna canta e fa salire alto il grido: Forza Torres. Sassari batte Arzachena 2-1 e vola verso al finale promozione contro l’Afragolese.

Se non è la madre di tutte le partite (della stagione di serie D 2021-2022) poco ci manca: du sarde, una sera isolana, una finale promozione in palio, al termine di un campionato interminabile che – Coppa Italia compresa – vale per la Torres circa 50 partite. La delusione di Genzano è “sparita” sotto il sudore e la rabbia degli ultimi due giorni spesi in campo dalla squadra, decisa a farsi trovare pronta alla sfida.

Alibi non ce ne sono, e nessuno ne cerca. Ma a bilancio va ascritta una infermeria decisamente troppo affollata a causa di una sorte poco clemente, ma parte integrante nel gioco. Gioca dal primo minuto Massimo Tesio, giovane che non ha mai mollato e si è sempre allenato per farsi trovare preparato all’occorrenza. Giancarlo Lisai stringe i denti e scende in campo. Non ci saranno invece Paolo Dametto e Riccardo Pinna e Gigi Scotto, infortunati (in bocca al lupo al capitano). Francesco Ruocco e Lorenzo Ferrante sono in panchina, ma non certo al meglio della condizione. Daniele Bianchi giocherà centrale difensivo insieme. A Nicolò Antonelli. Di necessità si fa virtù, e in attacco Adama Diakite sarà supportato da Davide Sabatini. No day: ogni singolo giocatore è parte della squadra, e per questa squadra ha dato il massimo. Così anche oggi. Pubblico delle grandi occasioni al “Vanni Sanna”, pubblico che non è mai mandato e che oggi è chiamato a urlare ancora più forte il suo forza Torres.

Arzachena subito aggressiva, Alessandro Masala mette subito in chiaro che ci sarà da lottare. Su ogni pallone. Al 3’ su una palla alzata a campanile in area, Massimo Tesio calcia alto oltre la porta, ma ci prova ed è anche questo che conta. All’8’ sugli sviluppi di un corner, Kalifa Kujabi incorna sul traversone dalla destra ma il pallone non centra la porta. Al 10’ un bello scambio fra Adama Diakite e Davide Sabatini porta al tiro l’esterno offensivo: conclusione debole, ma rossoblù propositivi e presenti. 

Al 13’ punizione dalla sinistra per l’Arzachena. Colpo di testa che rimbalza davanti alla porta di Alessio Salvato ma è facile preda a terra del numero uno sassarese. Kalifa Kujabi ancora dentro a cercare Adama Diakite: bello l’impatto con la sfera ma parabola fuori bersaglio. La Torres c’è, e dopo una serie di manovre d’avvicinamento alla porta avversaria al 32’ Adama Diakitè si fa sparviero, si avventa sul pallone respinto dal palo alla destra di Ruzittu e insacca prima di ricevere l’ovazione del Vanni Sanna. Caricato dal vantaggio l’undici di mister Alfonso Greco spinge sull’acceleratore: Kalifa Kujabi ha la palla buona, il pubblico urla già al gol ma il pallone sfila sul fondo.

Al 41’ Kalifa Kujabi mette la sesta e si invola sulla corsia di sinistra: messo a terra in area, per Di Mario è rigore. Sul dischetto il bomber Adama Diakite: cucchiaio, gol, 2-0 e Vanni Sanna in delirio. Intervallo. Dentro Mannoni per mister Nappi, mentre sugli spalti si diffonde l notizia della vittoria dell’Afragolese in trasferta (3-5 ai supplementari) sul campo della Nuova Florida. Scanu tenta la conclusione: tiro debole, Alessio Salvato blocca in presa sicura. 

Giallo per Bonacquisti. Davide Sabatini riceve alla perfezione in area, contrastato dal difensore gallurese perde l’attimo e la sfera finisce in corner. Alessandro Masala tenta il colpo a giro da fuori ma la palla finisce sul fondo. La Torres ha energia da vendere a dispetto delle energie spese in coppa, della fatica di un intro campionato sulle spalle e delle assenze. Kallifa Kujabi e Adam Diakite sono clienti scomodi per l’Arzachena, che fatica sempre ad arginare le loro iniziative.

Samuele Pinna cambia Giancarlo Lisai che esce fra gli applausi della tribuna e incita gli spalti a dare ancora di più. Dentro anche Alessandro Gurini per un buon Luis Mukaj. Samuele Pinna, intanto, va vicinissimo all’appuntamento con il gol, l’Arzachena tenta di riorganizzarsi ma è sempre la squadra rossoblù ad avere il pallino del gioco. Crampi per un Massimo Tesio, giovane che chiamato in causa ha risposto presente, con personalità. Giacomo Demartis dà fiato ad Alessandro Masala, partita di sostanza la sua in mediana. Alessandro Gurini difende con autorità il pallone, la Torres non molla la presa né allenta la tensione. L’Arzachena ci prova, ma non sfonda mai . 

Nappi butta in mischia Kacorri. Loi tenta di risolvere una mischia in area, ma la difesa libera. Due corner in fila per gli smeraldini a cavallo del 37’ della ripresa, ma nulla di fatto. Giallo a Bonu. Torres presente, in tutti i suoi effettivi in campo. Panchina a supporto, con gli infortunati a fare massa e gruppo ed il pensiero che va chiaramente a capitan Gigi Scotto, grande protagonista della stagione ora alle prese con il recupero dall’infortunio. 

Proteste plateali di mister Nappi che innesca una bomba di nervosismo. Segna su punizione Danilo Bonacquisti, poi Mannoni irruento su Alessio Salvato (rosso) e gara che si accende senza alcun motivo, con la Torres dominante dal primo all’ultimo di gioco. Arriva anche l’espulsione per Nappi. Out Davide Sabatini, dentro Lorenzo Ferrante. Ancora un giallo all’Arzachena. Scorre il cronometro. Fischio finale. Festa rossoblù.

Adama Diakite nella foto di copertina di Alessandro Sanna

Tags: Adama DiakiteAlessandro GuriniAlessandro MasalaAlessandro SannaAlessio SalvatoAlfonso GrecoDaniele BianchiDanilo BonacquistiDavide SabatiniFabio LongoFrancesco RuoccoGiacomo DemartisGiancarlo LisaiGigi ScottoKalifa KujabiLamin BittayeLorenzo FerranteLorenzo PersichiniLuis MukajMarco NappiMarzio CelientoMassimo TesioNicolò AntonelliPaolo DamettoRiccardo PinnaSamuele PinnaVanni Sanna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco
Sport

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

20 Marzo 2023
25
Torres: interventi riusciti per Mignogna e Ruocco, infortunatisi nel derby di Coppa Italia con il Latte Dolce
Sport

La Torres pareggia 0 a 0 con il Rimini e interrompe la serie negativa di tre sconfitte consecutive

15 Marzo 2023
13
Roberto Occhiuzzi è il nuovo allenatore dell’Olbia
Sport

La partita Gubbio-Olbia apre alle 14.30 l’11ª di ritorno del girone B del campionato di serie C

4 Marzo 2023
19
Torres-Afragolese è la finalissima dei play off promozione nel girone G del campionato di serie D
Sport

La Torres è ancora alle prese con gli infortuni di diversi calciatori della rosa

2 Marzo 2023
10
Tre nuove conferme alla Torres per la stagione 2022/2023: Francesco Ruocco, Riccardo e Samuele Pinna
Sport

Domenica 26 febbraio la decima giornata di ritorno del girone B del campionato di serie C propone il derby Olbia-Torres

26 Febbraio 2023
16
Vittoria all’inglese per la Torres che liquida la pratica Lanusei con i gol di Adam Diakite e capitan Gigi Scotto
Sport

La Torres batte l’Alessandria con un goal di Adama Diakite e ora è a -5 dalla zona play-off

21 Febbraio 2023
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In