• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Torres, amara sconfitta interna con il Fiorenzuola. L’Olbia strappa un punto ad Alessandria

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
1 Dicembre 2022
in Sport
0 0
0
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Un punto, ai punti, sarebbe forse stato stretto. Ma è il Fiorenzuola a passare al Vanni Sanna: un gol arrivato quasi all’improvviso condanna gli uomini di mister Alfonso Greco, inutile il prolungato e convinto assalto finale.

Samuele Pinna in campo sulla mediana, Luppi in attacco in coppia con Scappini. Queste due note da taccuino pre partita, da sommare alle assenze di lungo corso di capitan Scotto, Sanat e Ruocco, oltre a quelle di Diakite, Lombardo e Garau. Pioggia battente nel pomeriggio del “Vanni Sanna”. Non ci sono tifosi avversari sugli spalti.

Qualche minuto di ritardo utile a sistemare la rete della porta difesa da Salvato. Alle 17.33 tutto pronto e si comincia. Prime fasi, letteralmente, di studio: si prende confidenza con il terreno di gioco – che ha retto – e con l’avversario di turno. Fiorenzuola che sembra dare l’impressione di voler giocare di rimessa: nessuna accelerazione e anzi, manovra quasi rallentata.

La Torres tenta di imbastire una manovra capace di sfondare il fortino avversario, ma non ci sono occasioni degne di nota anche per l’atteggiamento attendista dell’avversario. Luppi sulla mediana prende palla e protegge, spesso poi finisce a tera per le ruvide cure dei giocatori ospiti. Giallo a Currarino.

Il Fiorenzuola prova a mettere il nasoni area avversaria, conquista un doppio angolo. I rossoblù ci sono e spesso costringono la retroguardia in maglia bianca a ripiegare sul portiere, ma la gara non si sblocca. Avversari ancora avanti, deviazione della difesa torresina in corner. Il cronometro viaggia verso il 45’, due di recupero e tutti nello spogliatoio.

Triplo cambio Torres: dentro Sorgente, Campagna e Liviero. Conclusione dalla lunghissima per il Fiorenzuola, nulla di fatto. Quasi d’improvviso Di Gesù al 17’ fa “il miracolo”: la parabola è perfetta, supera Salvato ma trova la traversa e non sblocca il risultato. Al 19’ Scappini innesca Sorgente, tiro defilato e fuori bersaglio ma Torres presente e in pressione.

Dentro Masala. La girata di testa di Sorgente di poco non sorprende Battaiola, alla mezz’ora però è il Fiorenzuola a passare: Mastroianni impatta al meglio in area ed è 0-1. La Torres che aveva controllo del gioco, beffata dall’episodio. Nervi tesi in campo, giallo a Quaini e Dametto. Quaini poi rimedia un altro giallo, ed è rosso per lui.

Dametto di testa, alta di poco. Ancora un angolo rossoblù. Dentro anche Suciu. La Torres spinge, forte, con tutti i suoi effettivi. Sorgente dà profondità. Liviero smista crosso, la mediana regge ma il gol non arriva nemmeno nei 6’ di recupero concessi. Vince il Fiorenzuola, contro una Torres che ci ha provato ma non ci è riuscita.

Torres Sassari: Salvato, Heinz (39’ st Suciu), Girgi, Dametto, Antonelli, Lisai (9’ st Liviero), Lora, Pinna S. (9’ st Campagna), Luppi (9’ st Sorgente), Bonavolontà (22’ st Masala), Scappini. A disposizione: Carboni, Pinna R., Carminati, Tesio, Ferrante, Gianola, Teyou. Allenatore Greco.

Fiorenzuola calcio: Battaiola, Yabre (32’ st Oddi), Potop, Stronati, Scardina (27’ st Mastroianni), Quaini, Morello (27’ st Sartore), Currarino (32’ st Fiorini), Di Gesù, Donovaro, Giani (13’ st Mamona). A disposizione: Sorzi, Frison, Bondioli, Coghetto, Sussi, Arduini. Allenatore Tabbiani.

Arbitro: Emanuele di Pisa.

Assistenti di linea: Croce di Nocera Inferiore, Minafra di Roma 2 e Colelli di Ostia Lido.

Reti: 30’ st Mastroianni (FRL).

Note: ammonito Currarino, Quaini, Dametto. Espulso Quaini per doppia ammonizione.

Ad Alessandria l’Olbia di Roberto Occhiuzzi ha strappato un prezioso pareggio, muovendo la sua precaria posizione di classifica, dopo le sconfitte di misura subite con dure grandi del girone, Carrarese e Cesena.

L’Alessandria è passata in vantaggio al 26′ del primo tempo con un goal del 18enne attaccante marocchino Marwen Gazoul, l’Olbia ha pareggiato al 2′ della ripresa con un calcio di rigore trasformato da Daniele Ragatzu.

Tags: Alfonso GrecoDaniele RagatzuMarwen GazoulRoberto OcchiuzziSamuele PinnaVanni Sanna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

28 Gennaio 2023
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri

L’Atletico Uri ha battuto 3 a 0 la Costa Orientale Sarda nell’anticipo della 4ª di ritorno del girone G di serie D

28 Gennaio 2023
La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

28 Gennaio 2023
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Ancora un avviso di allerta codice giallo per rischio idraulico sulla Gallura fino alle 23.59 di domani 29 gennaio 2023

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

28 Gennaio 2023
1
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri

L’Atletico Uri ha battuto 3 a 0 la Costa Orientale Sarda nell’anticipo della 4ª di ritorno del girone G di serie D

28 Gennaio 2023
1
La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

28 Gennaio 2023
1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Ancora un avviso di allerta codice giallo per rischio idraulico sulla Gallura fino alle 23.59 di domani 29 gennaio 2023

28 Gennaio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In