• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Torres, missione compiuta. La squadra di Alfonso Greco pareggia con la Fermana e centra il traguardo salvezza

24 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Torres, missione compiuta. La squadra di Alfonso Greco aveva bisogno di un punto nell’ultima partita di campionato contro la Fermana, per centrare l’obiettivo della salvezza, e un punto puntualmente è arrivato.

E’ stata una partita non priva di occasione, condizionata dalla posta in palio e dai risultati delle altre, svoltata prima con il gol di Saporiti e poi rimessa in discussione dalla bordata Fischnaller. Finisce in parità, un punto a testa: quello che va a alla Torres è decisivo per la salvezza, per il progetto e per il futuro.

Insieme all’undici titolare di oggi – Riccardo Pinna torna titolare in fascia, dalla parte opposta gioca Heinz – ci sono gli assenti (Carminati squalificato, Sanat, Ferrante e Teyou infortunati) c’è tutto la panchina e l’intera società a lottare per un risultato che in questa nuova era può rappresentare un ulteriore importante passo verso il consolidamento del progetto. Lo stadio è sold out, record assoluto di tagliandi venduti (3862), il dj spara in cassa riff di chitarra e canzoni sassaresi. Il volume lascia spazio alla lettura delle formazioni ufficiali. Applausi a Tore Pinna e Alessandro Frau che si siedono a bordo campo. La squadra indossa una maglia celebrativa per i 120 anni appena compiuti dalla Torres. L’ingresso in campo e si comincia.

Sold Out al Vanni Sanna e record assoluto di biglietti venduti nel biennio dell’era Abinsula: Sassari e la tifoseria rispondono presente all’appello dell’entusiasmo e si schierano convinti al fianco della squadra che oggi con un solo punto sarebbe ufficialmente salva evitato la palude playout. La matematica però è bandita dalla lavagna dello spogliatoio rossoblù: massimo impegno per il massimo risultato possibile, così comincia la settimana post Gubbio e così approcceranno il match gli undici chiamati a scendere in campo e l’intera panchina, staff compreso.

Lo speaker Ico Ribichesu lancia la sfilata di settore Giovanile e Scuola Calcio rossoblù, il futuro di Sassari della Torres e dell’Isola: si comincia dai Piccoli Amici, ed a seguire i Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Torres femminile, Primavera, Under 15, Allievi Academy, Giovanissimi Academy. Assieme a loro responsabili tecnici e istruttivo e dirigenti impegnati a supporto e guida del progetto vivaio. Tutti in divisa ufficiale, colorati di sorriso e rossoblù, con le bandiere sventolate orgogliosamente e spiegate alla brezza che soffia sul Vanni Sanna.

Ci sono i tifosi della Fermana sugli spalti, salutati dall’applauso dello stadio sassarese. E insieme ai tanti, sugli spalti, anche alcuni tifosi speciali come un gruppo di tirolesi e supporter del Sud Tirol: sono amici di famiglia di Jonas Heinz – oggi titolare – e sono venuti a Sassari per tifare per lui e la sua squadra. C’è il sindaco di Sassari Nanni Campus, ci sono i dirigenti del Sassari Latte Sole recentemente promosso in serie D, i ragazzi della scuola media di Latte Dolce e quelli di San Donato. Tanti bambini e tanti giovanissimi, Tifosi storici, partner, vecchie glorie e autorità. La Curva nord comincia a cantare a 20’ dal fischio di inizio, gradinata e tribuna centrale si riempiono e mettono in mostra l’enorme voglia di salvezza che cova tra cuore della città e periferie.

Torres propositiva sin dalle prime battute. A sinistra si ha la sensazione di poter sfondare, ma anche a destra si può tentare di arrivare sul fondo e mettere in mezzo. Giandonato tenta il tiro sbilenco al 9’, fischi dello stadio. Al 10’ Urso entra in area, calcia ma Nardi riesce a deviare con un mezzo miracolo. Poi all’11’ Gigi Scotto si libera e calcia: ancora Tardi, ancora angolo. Manovre a metà campo. Ruocco si sposta da sinistra a destra, punta l’area, calcia di esterno: palla out. Ancora Ruocco, calcio, parata di Nardi e sfera ad impennarsi sopra la traversa.

Al 21’ in area fermana si disegna una ragnatela di occasioni che però non si trasformano in rete. Torres padrona autoritaria del gioco e dello spazio, ma il gol non arriva. Giallo a Eleuteri. Restano a tera in due, uno e Riccardo Pinna l’altro è Pinzi. Si spende un po’ di tempo per medicazioni e valutazione infortunio. Entrambi con vistosa fasciatura attorno alla testa, aspettano di rientrare in campo. Fasi di stallo, il pallino è sassarese ma non ci sono occasioni da nota. Tre minuti di recupero decretati. Punizione della Fermata da 35 metri, nulla di fatto e fischio finale. All’intervallo solo due gare del girone B di Lega Pro sono sullo 0-0: quella di Sassari e quella di Alessandria.

Dentro Girgi per Riccardo Pinna. Calcio teso di Masala, para facile Nardi. AL 3’ st Ruocco in area, palla dentro poi di nuovo fuori: Girgi la mette, tocco avversario e calcio d’angolo. Pressione torresina. Miracolo in tuffo di Nardi, Vanni Sanna “Incendiato”. Scotto e Ruocco dialogano sulla linea dell’area di rigore: tiro del capitano, para ancora Nardi. Cambio Fermana. Ennesima azione rossoblù, stavolta il pallone è giusto per Saporiti che non manca all’appuntamento più importante della stagione e realizza l’1-0 che scatena i ambuli dei Candelieri e l’urlo del Vanni Sanna.

Dentro Scappini, Lisai e Lora per dare fiato e applausi a Diakite, Masala e all’autore del gol, Saporiti. Magie di Ruocco sul filo della linea di fondo, Torres a caccia del raddoppio. Due cambi per la Fermana, grandi scambi fra gli avanti torresi che però al momento del tiro si infrangono sul muro difensivo avversario. Alla mezz’ora della seconda frazione è sempre 1-0 Torres. Ancora due cambi per la Fermana, poi al 35’ inoltrato Fischnaller trova la staffilata del pari (1-) che per un solo attimo gela lo stadio ma non spegne certo ed anzi riaccende la voglia rossoblù. I 4’ minuti di recupero e gli aggiornamenti dagli altri campi lasciano “sereni” ma solo il fischio finale rompe gli argini di una gioia incanalata a lungo, molto a lungo, e ora dirompente. Abbracci, lacrime, sorrisi brindisi sino a sera inoltrata. La serie C è confermata, Modalità: pause. In attesa del nuovo start.

Torres: Garau (44’ st Carboni), Hainz, Pinna (1’ St Girgi), Dametto, Antonelli, Masala (19’ st Lora), Ruocco, Urso, Scotto, Saporiti (19’ st Lisai), Diakite (19’ st Scappini). A disposizione: Salvato, Bonavolontà, Campagna, Lombardo, Tesio, Gianola, Omoregbe, Liviero. Allenatore Alfonso Greco.

Fermana: Tardi, Eleuteri, Spedalieri, De Nuzzo (26’ st Gkertsos), Scorza (26’ st Romeo), Giandonato, Fischnaller, Pinzi (35’ st Pampano), Misuraca, Maggio (35’ st Nannelli), Pellizzari (12’ st Carosso). A disposizione: De Matteis, Macchioni, Vessella, Parodi, Ronci. Allenatore Stefano Protti.

Arbitro: Volgiamo di Bari.

Assistenti di linea: Bianchi di Pistoia, Rinaldi di Pisa, Bocchini di Roma.

Reti: 14’ st Saporiti (TRS), 35’ st Fischnaller (FRM).

Note: ammoniti Eleuteri, Scorza, Scappini. Carosso.

Tags: Alessandro FrauAlfonso GrecoRiccardo PinnaTore PinnaVanni Sanna
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il suggestivo scenario del Parco Naturale di Porto Conte cornice del cortometraggio ‘Amare Ancora’ prodotto dalla 7films – di Ilaria Unali
Cultura

Il suggestivo scenario del Parco Naturale di Porto Conte cornice del cortometraggio ‘Amare Ancora’ prodotto dalla 7films – di Ilaria Unali

20 Novembre 2023
33
Incendi a Lula, Arzana, Villanovafranca, Barumini, Assemini, Buddusò. Un vasto incendio tra Sorso e Sennori
Chiesa

Il 6 e 7 novembre la Conferenza Episcopale Sarda si è riunita nella sede del Pontificio Seminario Regionale di Cagliari

13 Novembre 2023
12
11° Rally Terra Sarda: vittoria di Osian Pryce su Hyundai i20 Rally2
Sport

11° Rally Terra Sarda: vittoria di Osian Pryce su Hyundai i20 Rally2

9 Ottobre 2023
20
Amichevole di lusso, giovedì 27 aprile, al Vanni Sanna di Sassari, tra Torres e Latte Dolce
Politica

Amichevole di lusso, giovedì 27 aprile, al Vanni Sanna di Sassari, tra Torres e Latte Dolce

26 Aprile 2023
56
Vittoria all’inglese per la Torres che liquida la pratica Lanusei con i gol di Adam Diakite e capitan Gigi Scotto
Sport

Diakite porta avanti la Torres ma la Carrarese reagisce e strappa un pareggio al “Vanni Sanna”

7 Aprile 2023
7
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio
Sport

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

3 Aprile 2023
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
5
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
2
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023
169

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In