• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Un’edizione record per il Rally Terra Sarda: quattordici nazioni, novantasette equipaggi al “via”

Sono quattordici, le nazionalità rappresentate alla partenza dell’appuntamento valido per il TER - Tour European Rally e per la Coppa Rally di Zona 9, decisivo per l’assegnazione dei titoli proposti dalla serie internazionale e per la qualificazione alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally. Nove, le vetture protagoniste del 2° Rally Terra Sarda Storico 

5 Ottobre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Un’edizione record per il Rally Terra Sarda: quattordici nazioni, novantasette equipaggi al “via”

È un elenco iscritti di grandi contenuti, quello svelato dal Rally Terra Sarda. L’evento, organizzato da Porto Cervo Racing da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, è pronto ad “abbracciare” quattordici nazioni e novantasette equipaggi. Numeri record per l’edizione del Decennale, valida come appuntamento conclusivo del TER – Tour European Rally e della Coppa Rally di Zona 9, palcoscenici esclusivi che hanno garantito alla Sardegna un’adesione in linea con le ambiziose aspettative espresse nella fase di avvicinamento al confronto. Ottantotto vetture moderne e nove storiche: vetture che sfideranno il cronometro in una cornice di rara bellezza, dove a spiccare è il contrasto tra i colori del mare e della natura circostante.

Saranno quattordici, le nazioni rappresentate dagli equipaggi in gara chiamate a veicolare le proprie eccellenze all’interno del Villaggio Rally Mirtò di Porto Cervo, “cuore” di un evento che vedrà i riflettori puntati sulle tradizioni di ognuna delle realtà ospitate. Un biglietto da visita che si è confermato allettante, quello consegnato dalla Sardegna al rallismo internazionale, con il Rally Terra Sarda divenuto valida occasione per cementare il legame tra sport e territorio nell’anno in cui si celebrano i cento anni di autonomia del comune di Arzachena ed i sessanta anni dalla nascita del Consorzio Costa Smeralda.

Novantasette vetture al “via”: a fare gli onori di casa ed a cercare il poker di vittorie, con il numero uno sulle “fiancate” della Hyundai I20 WRC ed una livrea realizzata per omaggiare la Sardegna, sarà Vittorio Musselli, tre volte vincitore della gara. Confermata la presenza di Hayden Paddon, pilota reduce dalla partecipazione al Rally Nuova Zelanda, appuntamento valido per il Mondiale Rally archiviato lo scorso fine settimana con la vittoria del confronto WRC-2 e la conquista della sesta posizione assoluta. Il pilota neozelandese è atteso alla sfida conclusiva del TER – Tour European Rally su Hyundai I20 R5, in un contesto che coinvolgerà anche lo svizzero Ivan Ballinari, atteso su Volkswagen Polo Rally2. Una pedana di partenza, quella del Rally Terra Sarda, che attende altre grandi firme come quella dello spagnolo Nil Solans, pilota che affronterà i settantatre chilometri di gara su Skoda Fabia Rally2. Una presenza di spessore, quella relativa alla quarta forza del Campionato Europeo Rally, così come quella del pavese Giacomo Scattolon che – al volante di una Skoda Fabia Rally2 – cercherà di imporsi nel confronto di classe al fine di guadagnare l’accesso alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally. Disporrà di una Skoda Fabia Rally2 anche il campione in carica Maurizio Diomedi, il più presente nell’albo d’oro della gara con cinque vittorie all’attivo. Una categoria, la Rally2, che vedrà protagonista anche Antonio Rusce (Skoda Fabia), Rachele Somaschini, pilota che disporrà di una Citroën C3 Rally2 ed il corso Pierre Paul Baltolu, all’esordio su Skoda Fabia Rally2. A garantire agonismo sarà anche la categoria Over 55, contesto che vedrà coinvolte le Ford Fiesta Rally2 di Auro Siddi e Francesco Tali, oltre alla Skoda Fabia Rally2 di Roberto Cocco, pilota entrato nella “top ten” dell’edizione 2021 e quelle portate in gara da Sandro Locci e Lorenzo Costi. Il Rally Terra Sarda sarà occasione di debutto sulla Skoda Fabia Rally2 per l’olandese Henk Bakkenes, secondo classificato nel TER Production Trophy nelle edizioni 2017 e 2018. Tra le vetture a due ruote motrici, occhi puntati sulle vetture di classe Rally4: spiccano nell’elenco la Renault Clio di Paolo Moricci e le Peugeot 208 del messicano Patrice Spitalier – leader del TER Junior – di Fabrizio Martinis, attualmente secondo nella classifica di classe della Coppa Rally di Zona, di Michele Liceri e la Renault Clio R3 di Pier Francesco Verbilli.

Nove, le vetture che si contenderanno il 2° Rally Terra Sarda Storico, con la Porsche Carrera RS di Alessandro Ghezzi ad affrontare, per prima, le prove speciali della Gallura in un confronto di raggruppamento che vedrà al “via” anche la Opel Ascona di Giovanni Pischedda. Promette spettacolo anche la Ford Sierra Cosworth di 4° Raggruppamento portata in gara da Gabriele Rossi, esemplare che si contenderà la categoria con la Opel Kadett dell’argentino Paulo Soria Sanchez e con le due Peugeot 205 affidate al presidente di AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio ed al figlio Pietro. Il confronto di 3° Raggruppamento sarà caratterizzato dalla sfida “Ter – Historic” tra il britannico Tim Metcalfe e l’ungherese Attila Mesziati, rispettivamente al volante di una Ford Escort RS ed una Lada 21011. Una cornice di grandi contenuti della quale sarà parte integrante anche Franco Vasino, atteso su Porsche 911 SC.

Tags: Alessandro GhezziAntonio RusceAttila MesziatiAuro SiddiFabrizio MartinisFrancesco TaliFranco VasinoGacomo ScattolonGiovanni PischeddaGiulio PesHayden PaddonHenk BakkenesIvan BallinariMaurizio DiomediMichele LiceriNil SolansPaolo MoricciPatrice SpitalierPaulo Soria SanchezPier Francesco VerbilliPierre Paul BaltoluRachele SomaschiniRoberto CoccoTim MetcalfeVittorio Musselli
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Porto Cervo Racing con Liceri-Mendola sul podio del TER 2WD al Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
Sport

La Porto Cervo Racing con Liceri-Mendola sul podio del TER 2WD al Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo

17 Febbraio 2023
4
Auro Siddi, in coppia con Giuseppe Maccioni, su Skoda Fabia R5, hanno trionfato nel 27° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Sport

Auro Siddi, in coppia con Giuseppe Maccioni, su Skoda Fabia R5, hanno trionfato nel 27° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

1 Novembre 2022
4
7° Rally Golfo dell’Asinara, al termine della prima giornata in testa ci sono Auro Siddi e Giuseppe Maccioni
Sport

7° Rally Golfo dell’Asinara, al termine della prima giornata in testa ci sono Auro Siddi e Giuseppe Maccioni

30 Ottobre 2022
5
I motori pronti ad accendersi al 27° Rally internazionale Golfo dell’Asinara
Sport

I motori pronti ad accendersi al 27° Rally internazionale Golfo dell’Asinara

28 Ottobre 2022
2
Il neozelandese Hayden Paddon, in gara su Hyundai I20 R5, s’è imposto nel 10° Rally Terra Sarda
Sport

Il neozelandese Hayden Paddon, in gara su Hyundai I20 R5, s’è imposto nel 10° Rally Terra Sarda

10 Ottobre 2022
1
Il pilota neozelandese Hayden Paddon, su Hyundai I20 R5, si impone nel primo giorno del Rally Terra Sarda
Sport

Il pilota neozelandese Hayden Paddon, su Hyundai I20 R5, si impone nel primo giorno del Rally Terra Sarda

9 Ottobre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In