• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Un’Hermaea strepitosa sbanca Mondovì e fa suo il primo atto della serie playoff

Vittoria in cinque set per la squadra di Guadalupi, che reagisce nel finale e manda ko la Lpm. Mercoledì la serie si sposta al Geopalace

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Marzo 2022
in Sport
0 0
0
Un’Hermaea strepitosa sbanca Mondovì e fa suo il primo atto della serie playoff

Inizia nel migliore dei modi l’avventura dell’Hermaea Olbia nei playoff della Serie A2 femminile. Con una prova di grande personalità, le aquile tavolarine sbancano al tie break il taraflex del PalaManera di Mondovì e si portano in vantaggio nella serie.

Le biancoblù sono state capaci di dominare in avvio, vincendo il primo set sul 25-14. Nel prosieguo, però, le padrone di casa si sono riscattate vincendo il secondo e il terzo parziale, rispettivamente per 25-20 e 25-15. La strada sembrava spianata verso il successo delle monregalesi, che, però, hanno dovuto fare i conti con la reazione delle biancoblù, capaci di strappare la vittoria con una strepitosa rimonta (25-18 e 15-5 nel quinto set).

La gara. Dino Guadalupi ritrova Babatunde nel sestetto titolare, completato da Allasia al palleggio, Renieri opposta, Miilen e Maruotti in posto 4, Barbazeni al centro e Caforio libero. Mondovì risponde con Cumino in diagonale con Taborelli, Hardeman e Populini in banda, Molinari e Montani al centro e Bisconti libero.

L’Hermaea approccia il match in maniera convinta. Le biancoblù mettono in difficoltà la ricezione delle padrone di casa e prendono subito il controllo sul 5-1, costringendo Solforati al primo timeout. Le monregalesi sostituiscono Hardeman con l’ex Trevisan, ma l’Hermaea continua a spingere, complice uno straordinario turno in battuta di Renieri che consente di arrivare fino al 13-2. L’Hermaea insiste nel suo monologo senza dare cenni di calo e chiude facilmente sul 25-14 dopo l’attacco out di Taborelli.  

Le aquilotte escono bene anche dai blocchi del secondo set e firmano il +3 (5-2) con Maruotti protagonista. Mondovì trae beneficio dall’inserimento di Trevisan, che consente di registrare la ricezione e di riprendere fiducia. L’ace di Montani vale la parità a 6, poi l’attacco in fast di Molinaro regala alle piemontesi il primo vantaggio. La squadra di Solforati non si volta più e scappa fino al 16-12. Guadalupi interviene inserendo Formaggio in banda e Severin in regia, ma le ‘pumine’ mantengono le redini del set. Il servizio vincente di Minarelli consente all’Hermaea di rialzare la testa (23-20), ma Montani rompe gli indugi e pareggia il conto sul 25-20.

Mondovì prosegue sulla stessa falsariga anche nel terzo set e conduce fin dalle prime battute con Taborelli sugli scudi (13-8). La Lpm è attentissima nella fase muro difesa e concede pochino alle hermeine, che si staccano sul 18-10 e non riescono a invertire il trend. Il tocco di Molinaro, allora, vale il sorpasso per Mondovì (25-15).

La reazione hermeina non si fa attendere ed è guidata da Renieri, autrice del 4-1 con una bella diagonale stretta. Mondovì risale la china fino al -1, ma le biancoblù non si spaventano e mettono in piedi un nuovo break che le porta sul 14-9 dopo l’ace di Allasia. Le piemontesi si tengono in scia, ma vengono ricacciate indietro da una poderosa accelerazione olbiese: le centrali Barbazeni e Babatunde lanciano la volata, Mondovì non riesce a sistemare le cose e deve alzare bandiera bianca. Con un pallonetto di seconda, Allasia si prende la palla set, sfruttata al secondo tentativo sul servizio in rete di Taborelli (25-18).

Il sestetto di Dino Guadalupi gioca sull’onda dell’entusiasmo nel quinto e decisivo set: Maruotti, con un bel lungolinea, sigla il 6-2 e fa preoccupare Solforati. Mondovì si riaffida a Hardeman, ma la statunitense non riesce a contenere lo strapotere delle olbiesi, che non sbagliano più nulla e scappano via. L’errore della stessa Hardeman vale il definitivo 15-5 e fa scattare la festa biancoblù.

Mercoledì la serie si sposta al Geopalace, con Caforio e compagne che proveranno a ripetersi tra le mura amiche per avanzare ai quarti di finale playoff.

“È stata una partita dai due volti – spiega coach Dino Guadalupi – l’abbiamo portata a casa ribaltando una situazione che era diventata difficile. Siamo partiti benissimo, sorprendendo avversario con la nostra fase break fase iniziale. Poi Mondovì è stata brava a rientrare abbassando il rischio, sbagliando poco e scegliendo con maggior lucidità i colpi. In quel frangente, abbiamo faticato in tutti i reparti, ma siamo stati bravi, in seguito, a far valere nuovamente i nostri punti di forza ritrovando a pieno l’identità. Siamo davvero orgogliosi di questo risultato. Ora proveremo a riposare, perché il tie break è stato molto dispendioso. Ci prepareremo al meglio per la gara di mercoledì, in cui cercheremo di opporre costanza alla grande qualità di Mondovì.”

Felice anche il presidente Gianni Sarti: “E’ stata una grandissima vittoria – commenta – anche se non ci montiamo la testa. Sappiamo bene che si tratta solo del primo atto della serie. Mi auguro di vedere tanti tifosi sugli spalti per Gara 2. Oggi – conclude in tono scherzoso – possiamo dire che le aquile tavolarine sono state più affamate delle pumine”.

LPM Bam Mondovì – Volley Hermaea Olbia 2-3 (14-25 25-20 25-15 18-25 5-15)

LPM Bam Mondovì: Populini 11, Molinaro 10, Taborelli 21, Hardeman 1, Montani 12, Cumino, Bisconti (L), Trevisan 13, Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio, Giubilato (L). All. Solforati. Volley Hermaea Olbia: Miilen 7, Barbazeni 14, Renieri 19, Maruotti 10, Babatunde 15, Allasia 2, Caforio (L), Minarelli 2, Severin 1, Formaggio 1, Gerosa. All. Guadalupi.

Arbitri: Mazzara’ e Marigliano.

Durata set: 21′, 25′, 22′, 24′, 13′; Tot: 105′.

Tags: Dino GuadalupiGianni Sarti
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In