• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Waterpolo Sardinia Cup a Sassari: tre gare femminili aprono una settimana incredibile

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
2 Agosto 2022
in Sport
0 0
0
Waterpolo Sardinia Cup a Sassari: tre gare femminili aprono una settimana incredibile

Si lavora freneticamente sotto il solleone ma l’operazione restyling sta riuscendo nel migliore dei modi. Tecnici, attrezzisti, volontari formano un colpo d’occhio formidabile attorno alla vasca di Lu Fangazzu che magicamente si trasformerà in un gioiello modernissimo pronto ad accogliere campionesse e campioni della pallanuoto mondiale.

La seconda edizione della Waterpolo Sardinia Cup, in versione sassarese, parte il pomeriggio di mercoledì tre agosto con la prima delle cinque giornate dedicate alla competizione femminile. Alle 16.30, si tuffano Israele e Ungheria. Le seguiranno due ore dopo le rappresentanti di Paesi Bassi e Spagna. L’apoteosi si registrerà alle 20.00, per l’esordio del Setterosa di Carlo Silipo, quarta forza del mondo, che affronterà la nazionale greca, giunta settima ai recenti mondiali ungheresi (diretta su Rai Sport HD).

Appena atterrate sul suolo sardo, le pallanuotiste che vestono la calotta azzimata dal tricolore hanno la testa orientata verso Spalato, luogo in cui saranno ospitati (dal 27 agosto al 10 settembre) i Campionati Europei femminili e maschili. Sono reduci da un serratissimo ciclo di preparazione al Centro Federale di Ostia ed ora vogliono impressionare il pubblico del nord isolano, poco abituato a vedere competizioni di tale regalità.

Per la spedizione nell’isola a forma di sandalo, Carlo Silipo sta gestendo un gruppo di diciannove atlete: Roberta Bianconi (Fiamme Oro/CSS Verona), Sofia Mancinelli (Vela Nuoto Ancona), Caterina Banchelli, Sara Cordovani (RN Florentia), Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Giulia Viacava, Aurora Condorelli, Dafne Bettini, Veronica Gant (Ekipe Orizzonte), Anna Repetto (NC Milano), Chiara Tabani, Silvia Avegno, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Domitilla Picozzi, Luna Di Claudio (SIS Roma).

Il fortissimo Settebello maschile guidato dal commissario tecnico Alessandro Castagna, reduce dalla sua prima vittoria nella World League, è giunto a Sassari il primo agosto e fino al sette si allenerà assiduamente. Dal giorno dopo i tifosi potranno vederlo all’opera (esordio alle ore 20.00 contro la Grecia), nel corso del quadrangolare che si concluderà il 10 e che vede protagoniste pure Serbia e Croazia.

Anche la squadra più titolata d’Italia arriva a Sassari con diciannove convocati: Lorenzo Bruni, Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta, Francesco Massaro (RN Savona), Nicholas Presciutti, Francesco Di Fulvio (Esercito/Pro Recco), Jacopo Alesiani, Vincenzo Dolce, Vincenzo Renzuto Iodice, Edoardo Di Somma (AN Brescia), Luca Marziali, Gianmarco Nicosia (Telimar), Luca Damonte (Ferencvaros), Francesco Cassia, Francesco Condemi, Filippo Ferrero, Simone Rossi (CC Ortigia), Marco Del Lungo e Giacomo Cannella (Pro Recco).

Tags: Agnese CocchiereAndrea FondelliAnna RepettoAurora CondorelliCarlo SilipoCaterina BanchelliChiara TabaniClaudia MarlettaDafne BettiniDomitilla PicozziEdoardo Di SommaFilippo FerreroFrancesco CassiaFrancesco CondemiFrancesco Di FulvioFrancesco MassaroGiacomo CannellaGianmarco NicosiaGiuditta GalardiGiulia ViacavaLorenzo BruniLuca DamonteLuca MarzialiLucrezia CergolMarco Del LungoMatteo Iocchi GrattaNicholas PresciuttiRenzuto IodiceRoberta BianconiSara CordovaniSilvia AvegnoSimone RossiSofia GiustiniSofia MancinelliValeria PalmieriVeronica Gant
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
1
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In