• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Week end da en plein per gli amanti del ciclismo nell’isola

Impennata del calendario regionale con ben 5 gare in programma, coinvolte tutte le categorie

19 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Week end da en plein per gli amanti del ciclismo nell’isola

Non potrebbe esserci fine settimana migliore. A partire da domani, infatti, sono ben 5 le gare organizzata dalle società affiliate al Comitato regionale FCI Sardegna, nelle quali saranno coinvolte praticamente tutte le categorie.

Giovanissimi. Si parte sabato pomeriggio, con le due prove organizzate a Villacidro e Siniscola. Nel Campidano organizza la MTB Piscina Irgas, partenza alle 17 lungo un percorso sterrato interamente pianeggiante di 450 metri. La gara di Siniscola è messa in piedi dalla Pedale Siniscolese. Si pedala in due manche lungo un circuito di 200 metri allestito con gimkane. Partenza alle 16.30 da via Silvio Pellico. 

Pattada. L’attesa, nel week end è tutta per l’edizione n. 37ª edizione della Coppa Barore Giagu organizzata dalla SC Pattada. Una delle più longeve gare ciclistiche isolane sarà quest’anno prova per scalatori (1.100 metri di dislivello) valida per il Campionato Regionale Strada Esordienti, Allievi e Juniores. Si partirà la mattina alle 10 con gli Allievi e gli Juniores che avranno da consumare i 73 km complessivi lungo un circuito di circa 12 km da ripetere 6 volte. Nel pomeriggio, dalle 15,30 , sarà invece la volta egli Esordienti  che dovranno percorrere il circuito due volte per 25 km complessivi. Ad oggi circa 130 partenti complessivi. Alessandro Prato, Gabriele Pili, Mauro De Vita. Sono loro i papabili per la vittoria finale. Occhio però ai portacolori di casa, lo Junior Bruno Fois, gli allievi Matteo Rosa e Alessio Angioni, l’ allieva e campionessa regionale a cronometro Sara Tola, l’esordiente di primo anno Andrea Puddu e quello di 2° Anno Mario Sini.

Sarroch. Torna l’appuntamento con la Sardinia Cup di Moutain Bike. Si gareggia domenica a Sarroch dove la locale Asd Pul. Sar. ha organizzato la 8° Marathon delle Tre Caserme. Saranno 50 km con partenza lanciata dal parco della Villa Siotto, attraversamento turistico del centro del paese e imbocco del Parco regionale della Sardegna di Gutturu Mannu. Sono attese numerose novità, come le due salite più lunghe del solito, ma senza pendenze estreme e con un nuovo single molto scorrevole. Centosessanta iscritti e solo due grossi favoriti. Andrea Lovicu, fresco di terzo posto al Giro del Bidighinzu ma soprattutto della vittoria in volata di Nurri contro il leader della classifica generale attuale, Luca Dessì, anche lui presente a Sarroch. Assenze di rilievo, invece, per Denis Fumarola (che pare abbia abbandonato le velleità sarde), e Stefano Piras, alle prese con qualche problema fisico. Tra le donne solita sfida a due tra Raffaela Saravo ed Erica Pinna.

Tirrenia. I master saranno nuovamente protagonisti a Tertenia. Con l’organizzazione della Bike and Fitness saliranno in bici, dalle 9,30, i partenti lungo un percorso di 65 km. Uscita di Tertenia per la ex ss 125, piede a terra, al bivio Genn’e Cresia per la circonvallazione di Jerzu, alla stazione di Ulassai, poi Monte Codi, Perdas de Fogu, Quirra e rientro a Tertenia, per provare, forse in volata, a mettere in bacheca il trofeo cittadino.

                                                                         

Tags: Alessandro PratoAlessio AngioniAndrea LovicuAndrea PudduBruno FoisDenis FumarolaErica PinnaGabriele PiliLuca DessìMario SiniMatteo RosaMauro De VitaRaffaela SaravoSara TolaSilvio Pellico
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Trofeo della Famiglia Angotzi, a Ozieri, sale in cattedra Matteo Mascia
Sport

Al Trofeo della Famiglia Angotzi, a Ozieri, sale in cattedra Matteo Mascia

23 Maggio 2025
164
Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
8
Si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Sport

Si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

1 Aprile 2025
9
C’è anche uno studente sardo fra i cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano
Politica

C’è anche uno studente sardo fra i cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano

22 Marzo 2025
183
A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata
Sport

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata

19 Marzo 2025
22
Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia
Sport

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia

14 Marzo 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
37
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.