Borore: i cent’anni di zia Maria Itria Lodde
22 Marzo 2025
Tentare di dare ristoro alle aziende colpite dalla crisi idrica in Baronia e nella Bassa Gallura è il tema che ...
Read moreDetailsDopo sei mesi di dure restrizioni, torna l'acqua nelle aziende agricole della Baronia in quanto, secondo quanto ha comunicato dalla ...
Read moreDetailsPossono partire i lavori del cantiere di Cumbidanovu, a Orgosolo. Nel corso di un incontro fra i rappresentanti del Consorzio ...
Read moreDetailsIl Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale deve procedere a chiudere le reti irrigue del Distretto del Posada. Si inizia ...
Read moreDetailsRimane critica la situazione idrica nel Distretto del Posada. Lo ha ribadito il Consorzio di bonifica della Sardegna Centrale. Per ...
Read moreDetailsIl Consorzio di bonifica della Sardegna Centrale ha deciso di vietare l’utilizzo dell’acqua ad uso irriguo in tutti e tre ...
Read moreDetailsDopo vent’anni parte il progetto per l’utilizzo delle acque reflue del depuratore di Su Tuvu a Nuoro che ora vengono ...
Read moreDetails«La Diga di Cumbidanovu potrebbe essere inaugurata nel 2026. Ha avuto infatti esito positivo la gara per l’aggiudicazione dei lavori ...
Read moreDetailsInizio di settembre con una situazione tranquilla dal punto di vista idrico per i bacini della Sardegna, che nonostante una ...
Read moreDetailsIn 12 mesi il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale ha concluso il 60 per cento (3 progetti su 5) ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.