A Curcuris un incontro sui semi e le piante
La Sardegna è uno scrigno a cielo aperto anche in fatto di piante ed endemismi. Semi e alberi da frutto ...
Read moreLa Sardegna è uno scrigno a cielo aperto anche in fatto di piante ed endemismi. Semi e alberi da frutto ...
Read moreÈ stata individuata in Sardegna una nuova specie vegetale, ora descritta e illustrata in un articolo scientifico pubblicato sul prestigioso ...
Read more"Res Maris" è il nome del progetto Life Natura coordinato dall’Università di Cagliari che è stato indicato come caso di ...
Read moreQuasi 7 milioni e 400mila euro di finanziamenti per 65 progetti realizzati con partner di 26 Paesi, 293 articoli scientifici, ...
Read moreFarà il suo ritorno giovedì 8 settembre, presso l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, “BotanicArp”. L’idea dell’arpista Raoul Moretti unisce questa ...
Read more«È una grandissima emozione rivedere i germogli sull’olivastro millenario di Sa Tanca Manna, dopo il rogo che lo scorso 24 ...
Read more«La Sardegna può essere paragonata a pochissime altre zone del Mediterraneo quanto a importanza della flora endemica presente. Una legge ...
Read moreSi terrà Sabato 9 e domenica 10 aprile a Ussaramanna il 36° festival dedicato alle erbe spontanee. L'evento rappresenta un’iniziativa ...
Read moreCala il sipario sui festeggiamenti per i 400 anni dell’Università di Cagliari. Giovedì 14 ottobre alle 10,00 si terrà il ...
Read moreRiparte con l’arte e la cultura l’edizione 2021 di Sardinia Anima Mundi, il festival nato per far incontrare saperi e ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.