Sassari: auto a fuoco in via Palmiro Togliatti
23 Gennaio 2025
Domenica 24 novembre, alle 10.00, all’Hotel Grazia Deledda in viale Dante 47 a Sassari, l’Istituto Camillo Bellieni presenta “L’Ischis ma ...
Read moreDetailsRipercorrere tracce antiche che aiutino a ripensare la visione del futuro. Questo l’intento delle Acli provinciali di Oristano, che con ...
Read moreDetailsSarà in ricordo di Cinzia Cossu, nel ventennale della morte, la sesta 2024 di "Martis in poesia", che si svolgerà ...
Read moreDetailsIl 20 ottobre, alle 18.00, al Museo Paleobotanico di Corso Umberto 12, a Martis, si terrà la sesta edizione di ...
Read moreDetailsIl comune di Sassari ha aperto le le iscrizioni al corso di lingua e cultura sassarese, affidato all’Istituto Camillo Bellieni. ...
Read moreDetails«Un saruddu a tutti canti. Soggu sassaresa in ciabi e in chisthu mamentu soggu cuntenta d'assé cun tutti voi pa' ...
Read moreDetailsIl momento è finalmente arrivato: chi volesse scrivere in sassarese oggi ha a disposizione delle regole precise a cui fare ...
Read moreDetailsSi è conclusa con successo la seconda annualità di “Ajò vi semmu”, il progetto di promozione e valorizzazione della lingua ...
Read moreDetailsProseguono le attività del progetto “Ajò vi semmu” voluto dall'Istituto di Studi e Ricerche "Camillo Bellieni" in collaborazione con il ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.