• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Aeroporto di Alghero: la Fit Cisl firma l’accordo sui contratti di solidarietà per i lavoratori

15 Febbraio 2023
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aeroporto di Alghero: la Fit Cisl firma l’accordo sui contratti di solidarietà per i lavoratori

«Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrasporti oggi hanno firmato l’accordo che prevede l’applicazione dei Contratti di Solidarietà, per i lavoratori e le lavoratrici dell’aeroporto di Alghero.»
Lo rendono noto Michele Palenzona (segretario generale Aggiunto Fit-Cisl) e Gianluca Langiu (coordinatore regionale Trasporto Aereo Fit-Cisl), aggiungendo che «questi contratti coinvolgeranno 227 dipendenti a tempo indeterminato. I lavoratori avranno una riduzione media del 30% di prestazione lavorativa con l’impegno, nel caso in cui i volumi di traffico fossero in crescita, di aumentare ulteriormente l’orario di lavoro. I lavoratori coinvolti saranno prevalentemente gli amministrativi senza l’esclusione degli operativi nei periodi di spalla stagionale. Sono previste verifiche da parte delle RSA. Con il verbale di oggi si apre una nuova stagione di relazioni industriali, sono stati già calendarizzati diversi incontri con l’intento di sanare le diverse criticità, presenti in Azienda, ormai stratificate da diverso tempo. Entro il 31 marzo, l’azienda e le sigle firmatarie dovranno definire le nuove modalità di turnistica per garantire una vita lavorativa migliore ai dipendenti, si parlerà anche di ferie ed inquadramenti. Con la firma di questa mattina – concludono i due rappresentanti della Fit Cisl – si pone un tassello per la salvaguardia dell’occupazione nello scalo algherese per il quale vi deve essere un maggior impegno politico per la promozione del territorio, senza il quale sarà difficile aumentare in maniera strutturale i volumi di traffico. Anche la proprietà deve fare la sua parte, investendo sull’aeroporto secondo il modello di altri scali dov’è presente, per garantire nei tempi previsti dalla durata dei CdS il lavoro a pieno regime per tutti».

Tags: Gianluca LangiuMichele Palenzona
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ignazio Lai (Fit Cisl): “Siamo preoccupati per il comportamento delle società marittime sui collegamenti con le piccole Isole”
Trasporti

Fit Cisl: «La fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero in unico soggetto è un’ottima notizia»

21 Marzo 2023
157
Ignazio Lai (Fit Cisl): “Siamo preoccupati per il comportamento delle società marittime sui collegamenti con le piccole Isole”
Trasporti

Fit Cisl: «Bene il nuovo modello di continuità territoriale ma si tenga alta l’attenzione sull’occupazione»

18 Marzo 2023
22
Ignazio Lai e Michele Palenzona (Fit Cisl): «Bene le offerte su Alghero, ore la Regione lavori su un nuovo bando di continuità territoriale»
Trasporti

Ignazio Lai e Michele Palenzona (Fit Cisl): «Bene le offerte su Alghero, ore la Regione lavori su un nuovo bando di continuità territoriale»

14 Febbraio 2023
3
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»
Trasporti

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

31 Gennaio 2023
10
Mirko Idili è stato confermato segretario generale della Cisl Gallura. «Dobbiamo avere la capacità di dialogare ed innovare»
Sindacato

Mirko Idili è stato confermato segretario generale della Cisl Gallura. «Dobbiamo avere la capacità di dialogare ed innovare»

27 Febbraio 2022
272
Sabato mattina, nel Business center dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, verrà presentata “Archeologika 2021 – Un’Isola di storie antiche”
Trasporti

Martedì mattina davanti al Consiglio regionale si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per la vertenza dei 600 lavoratori aeroportuali

18 Gennaio 2021
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
85
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
39
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In